AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Inserimento nuove piante e fertilizzazione in acquario avviato da tempo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388564)

slasrg 02-09-2012 01:05

Inserimento nuove piante e fertilizzazione in acquario avviato da tempo
 
Vorrei coltivare un pratino nel mio acquario.

40L lordi con filtro interno, quindi saremo sui 36 considerando tutto l'arredo.
Per il momento è poco piantumato causa anche mega potatura un mese fa.
Ci voglio inserire nei prox giorni anche una Engeria Densa.
Magari metto qualche foto per dare l'idea.
Luce due lampade a risparmio energetico da 13watt cad. da 7000K e fotoperiodi di 8 ore. Rapporto watt/litro 0,66.
Fertilizzazione utilizzata solo in colonna con Ferpoll nei cambi d'acqua e Ferpoll24 da somministrare tutti i giorni.
Vorrei farlo anche per abbassare No3 perchè credo (ma non vorrei dire sciocchezze) che un bel pratino verde assorba molti No3.
Impianto Co2 con 6 bolle al minuto.
Substrato fertilizzato JBL Manado.
Cambi parziali d'acqua ogni 10 giorni.
Valori acqua:

No03 15-20
Kh 6
Gh 7

La mia scelta era ricaduta su questi 4 piante per pratino:
echinodorus tenellus
callitricoides
Eleocharis Acicularis
riccia fluitans

Fauna 5 Neon ed un pulitore piccolo a ventosa (che non ricordo nome scentifico).

Vorrei selezionare quella che si adatta meglio alle condizioni di fertilizzazione e luce sopra indicate.
Grazie

P.S.
Aggiungo che hò da tempo purtroppo problemi di alghe a pennello nere (quelle che non si staccano neanche a morire) e spero che inserendo più piante le farò morire di fame.
Se nekl frattempo qualcuno avesse anche consigli per debellarle mi faccia sare. Magari sto sbagliando qualcosa tipo troppa luce.

Aggiungo qualche foto dell'acquario che è in funzione da circa un anno per dare l'idea.



http://s10.postimage.org/tuvtwo99x/IMG_1368.jpg

http://s10.postimage.org/lqnprxmut/IMG_1369.jpg

dave81 02-09-2012 09:56

Quote:

Vorrei farlo anche per abbassare No3 perchè credo (ma non vorrei dire sciocchezze) che un bel pratino verde assorba molti No3.
tutte le piante assorbono un po' di nitrati, se devi fare un "pratino" solo per ridurre i nitrati io ti consiglio di fare cambi parziali più frequenti o più abbondanti e di inserire piante facili e con rapida crescita

Quote:

Substrato fertilizzato JBL Manado.
non è un vero fondo fertilizzato. se devo fare un plantacquario "esigente", preferisco usarlo in abbinamento con Aquabasis


Quote:

NO3 15-20
non sono proprio bassissimi, forse hai poche piante o i cambi parziali sono insufficienti

Quote:

La mia scelta era ricaduta su questi 4 piante per pratino:
echinodorus tenellus
callitricoides
Eleocharis Acicularis
riccia fluitans
in una vasca in cui ci sono già problemi di alghe io eviterei di fare pratini "esigenti". almeno per ora.


Quote:

Aggiungo che hò da tempo purtroppo problemi di alghe a pennello nere (quelle che non si staccano neanche a morire) e spero che inserendo più piante le farò morire di fame.
magari bastasse inserire qualche pianta... quelle alghe sono le più difficili da debellare. non le mangia nessun pesce e vanno proprio staccate a mano, secondo me dovresti piantumare di più la vasca:-) togliere la roccia, mettere magari una bella radice al centro con sopra delle piantine, le Anubias non vanno interrate.

slasrg 02-09-2012 10:36

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061799301)

secondo me dovresti piantumare di più la vasca:-) togliere la roccia, mettere magari una bella radice al centro con sopra delle piantine, le Anubias non vanno interrate.

anche secondo me e' da piantumare di piu'.
Al centro e' un po un problema mettere una radice perche' c'e' la Bacopa che cresce molto e diventa parecchio grande.
Pero' effettivamente la roccia occuopa molto spazio che potrei dedicare alle piante.
Cosa mi condigli di inserire nella parte sx?
Considera che avevo interrato due o tre Anubias piccoor ricavate da talea dopo potatura ed essendo molto piccole le ho dovute interrare per ancorarle ma mi sembra che non hanno attecchito bene.
Le tolgo.

Dai dammi qualche consiglio di piante a crescita rapida non esageratamente esigenti che prendo assieme alla radice e le inserico nella parte sx dell'acquario.
Togliendo le le piccole anubias (che tanto sono piene di alghe nere a pennello) mi rimane uno spazio grande quanto una mano aperta.

Grazie

Inviato dal mio iPad

dave81 02-09-2012 13:15

dopo aver tolto la roccia,che non serve, al suo posto puoi mettere un'altra Vallisneria, come a destra. le Anubias non andrebbero messe dentro la terra, vanno legate ad un legno. se ormai sono tutte piene di alghe, fai prima a buttarle. sulla radice devi mettere qualche Anubias e tanto muschio tipo Taxiphyllum e anche Microsorium. il primo piano lo puoi riempire tutto di Cryptocoryne:-) ti consiglierei volentieri delle splendide piante galleggianti a crescita rapida ma nel tuo caso non vanno bene perchè ci sono già le foglie della Vallisneria che fanno ombra

dony 02-09-2012 13:27

Potresti tagliare dlle anubias le foglie colpite dalle alghe e ciò che rimane legarlo alla roccia in modo che col tempo si formi un cespuglietto di anubias.Anch'io sono dell'idea di metter un piccolo legnetto dove potrai legare sopra o le anubias se vuoi togliere la pietra o qualche muschio.Poi per far concorrendìza alle alghe dovresti inserire qualche pianta a crescita veloce,magari del cerathophyllum.

slasrg 02-09-2012 15:31

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061799563)
dopo aver tolto la roccia,che non serve, al suo posto puoi mettere un'altra Vallisneria, come a destra. le Anubias non andrebbero messe dentro la terra, vanno legate ad un legno. se ormai sono tutte piene di alghe, fai prima a buttarle. sulla radice devi mettere qualche Anubias e tanto muschio tipo Taxiphyllum e anche Microsorium. il primo piano lo puoi riempire tutto di Cryptocoryne:-) ti consiglierei volentieri delle splendide piante galleggianti a crescita rapida ma nel tuo caso non vanno bene perchè ci sono già le foglie della Vallisneria che fanno ombra

Grazie dave81 per i consigli.
Nel frattempo visto che le piante sono poche e le alghe rompono le balle e forse il rapporto watt/litro e' eccessivo ho staccato una delle due lampade.
Ora e' in funzione una sola lampada da 7000k da 13watt quindi il rapporto watt/litri(netti) e' di 0,36.

Fammi sapere se ho fatto bene o forse a meglio lasciare le due lampade ed avere il doppio della luce che tanto un po' d'ombra le anubias la fanno gia'.

Grazie



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

dave81 02-09-2012 21:17

sì, 0,36 può bastare per piante come Anubias, Microsorium e persino per le Cryptocoryne, però stai attento a non far crescere troppo la Vallisneria se no ti fa troppa ombra sotto. per le alghe: rimuovi tutte le alghe che puoi, dai vetri, dal filtro, dalle foglie, le foglie troppo piene di alghe tagliale e buttale. fai cambi più frequenti.10 litri ogni settimana. non eccedere col mangime. e riempi la vasca di piante. :-)

berto1886 02-09-2012 21:22

non centra niente ma... sbaglio o ho letto che hai dei neon in 40 litri o.O

slasrg 03-09-2012 00:28

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061800320)
non centra niente ma... sbaglio o ho letto che hai dei neon in 40 litri o.O

si non sbagli ma purtroppo li avevo gia' presi dopo aver letto i vostri post.
Ormai li tengo cosi, non potrei fare altrimenti e cerco di dargli un ambimente piu' sano possibile

Sergio


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

berto1886 03-09-2012 21:09

capito... non è il massimo della vita però...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,32523 seconds with 13 queries