![]() |
Problema viscica natatoria
Buongiorno e ciao a tutti sono nuovo e anche poco pratico nell' uso dei forum. Ho un problema con il mio ventail ha la viscica natatoria gonfia,cerca di andare sul fondo ma ritorna a galla come una boa,e da due giorni che lo tengo a digiuno ma non cambia niente . Cosa posso fare?
|
Lo sposterei in una vasca a parte, se la hai, con poca acqua, in modo che non si sforzi per andare a fondo. Un altro giorno di digiuno, o due, e poi prova con un pisellino sbucciato. Alza un poco la temperatura.
Se non dovesse migliorare, fra un po' penseremo a dei medicinali. |
Ha per caso le squame leggermente aperte? guardalo dal di sopra.
Normalmente l'infiammazione alla vescica natatoria non fa gonfiare il pesce, non vorrei fosse qualcosa di diverso. Scrivici i litri, compagni e valori dell'acqua, ciao |
Dal comportamento secondo me non è idropisia, da come lo descrive è molto attivo nel cercare di andare a fondo.
|
No non ha le squame rialzate e l'avevo spostato in una vasca da 20lt. Da solo ma mi sembrava soffrisse troppo continuava a nuotare affannosamente verso l'areatore quindi l'ho riportato nella vasca da 100lt. Con gli altri due . Li alimento già con dei piselli o spinaci. I valori dell'acqua erano pH7 NO3 50 e kH5. Per l'acqua uso 50% acqua osmotica perché con solo l'acqua del rubinetto bio condizionata e la torba sul fondo non riesco ad abbassare il ph
|
I nitrati sono altini anche per i rossi, fai dei cambi d'acqua per portarli massimo a 20.
|
Oltre ad abbassare i NO3, cosa importante, perché usi acqua osmotica? I rossi sono pesci di acque alcaline e dure, perché vuoi abbassare il pH? L'ideale sarebbe sul 7,5 secondo me 7 è al limite limite.
Comunque ti hanno consigliato bene, digiuno assoluto per 2 giorni e aumento eventuale della temperatura di 2°C. Quando cambi l'acqua, attento agli sbalzi, deve avere la stessa IDENTICA temperatura. |
Questa mattina ho fatto un parziale cambio d'acqua ma il valore dei nitrati rimane tra 25 e 50 non riesco ad abbassarlo nemmeno con le resine che ho messo nel filtro. Avrei quasi intenzione di fare un cambio totale. Uso acqua osmotica perchè il ph dell'acqua del rubinetto è quasi 9
|
Puoi mettere una foto del pesce?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl