![]() |
Togliere le lumache
Ciao
Mia figlia vorrebbe togliere le lumache che si stanno riproducendo in vasca, ma non so cosa dirgli. Esiste un metodo o un animale che le mangia? Le lumache gli stanno mangiando la " foresta" che ha in vasca e stanno diventando grosse Ciao e grazie Gerry |
se sono davvero troppe le può togliere a mano...troppe lumache in vasca può significare che dà troppo cibo, fertilizza eccessivamente o cambia troppo poco frequentemente l'acqua....
al limite, ma se non si risolve la soluzione a monte non deve rappresentare la panacea, potrebbe mettere un anentome helena (lumaca mangia lumache) di sicuro contiene la popolazione, ma ripeto non è una soluzione definitiva se in vasca ha altri problemi... mi raccomando.... se il negoziante vi consiglia i botia non prendeteli, diventano enormi e aggressivi.... |
Le lumache sono aumentate durante le ferie, le piante sono diventate enormi e piene di lumache.
Se trovo la lumaca di cui parli non è che poi diventa infestante a sua volta? Ciao Gerry |
no... se ne metti una sola... ma dato le dimensioni della vasca non credo riesca da sola... cmq non mangia nè piante nè alghe
|
Quote:
Io avevo il 140L lordi invaso da Lymnaea e Planorbis, inserite 4 Anentome sono sparite tutte le altre lumachine in qualche settimana. Si son riprodotte, e le adulte si mangiavano le limnee mentre le più piccole le Planorbis. Mangiano anche le ampullarie piccole, quelle adulte invece sono in genere fuori pericolo. Sul botia concordo con black, deve essere tenuto in gruppi ed è un potenziale predatore di piccoli pesci, oltre a crescere molto. |
Ma che lumache sono? Quelle più comuni in acquario non mangiano le piante!
|
mangiano però le fogie indebolite o logorate...quelle sane non le toccano
|
Quote:
Ciao Gerry Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2 |
Io ho risolto il problema delle lumachine infestanti proprio inserendo quelle famose " lumache mangia lumache" ( ne ho messe 4 ). Ora non ne ho più viste da molti mesi.
Le anentome si sono riprodotte ( ogni tanto ne vedo alcune piccoline nella ghiaietta ) ma non sono infestanti. Sono un'ottimo metodo, sicuramente migliore dei botia...stupendi pesci che però diventano molto grossi e sono anche un pò rognosetti con le altre specie di pesci. Unico neo di quelle lumache, sperimentato ahimè sulla mia pelle ( beh no, in realtà sulla pelle delle mie 2 ampullarie ), è che si mangiano anche le lumache più grandi. Le mie ampullarie sono morte nel giro di un paio di settimane da quando ho introdotto le anentome. Il negoziante che me le ha consigliate non mi aveva detto nulla, altrimenti ci avrei pensato prima di farlo. |
Grazie mille, domani porto Giulia a cercare queste lumache
Ciao Gerry Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl