AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   strana patina sulle foglie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388135)

realexander 30-08-2012 19:00

strana patina sulle foglie
 
In particolare sulle foglie di anubias e della echinodorus bleheri.
Si forma una specie di sabbia che al tatto è molto ruvida che resta attaccata alla foglia, di colore chiaro.
Cos'è? a cosa è dovuto e come si elimina? Vi ringrazio per l'aiuto

realexander 31-08-2012 11:31

Ho fatto una foto.

http://s9.postimage.org/63ze8hbe3/foto.jpg

Tropius 31-08-2012 12:58

Ciao!

Trattasi di un fenomeno che capita in acquari nei quali non viene somministrata anidride carbonica, o ve ne è una concentrazione insignificante.

Ti riporto un tratto di un articolo presente su AP che parla, appunto, della decalcificazione biogena, trattando della CO2, ed è abbastanza chiaro il concetto:

"L’ anidride carbonica libera in acqua scarseggia sempre, è un gas molto volatile che tende a disperdersi lentamente per raggiungere un equilibrio con quello dell’ aria, soprattutto se l’ acqua è mossa in superficie. In condizioni di carenza di CO2 e quindi di carenze nutritive, le piante stenteranno a crescere ed entreranno in competizione tra loro, nel tentativo di sottrarre il carbonio da tutte le altre fonti disponibili, in particolare dai carbonati e dai bicarbonati. Questo processo si chiama decalcificazione biogena e causa la riduzione graduale della durezza carbonatica (KH) che può assumere valori pericolosamente bassi e conseguenti valori instabili del PH. E’ solo somministrando regolarmente anidride carbonica libera che le nostre piante acquatiche avranno sempre disponibile la loro fonte essenziale di nutrimento."

realexander 31-08-2012 15:12

ti ringrazio per la risposta.
Quindi mi consigli, se ho capito bene, l'apporto di CO2 mediante un impiantino giusto?

Tropius 31-08-2012 15:17

Dipende.

La maggior parte degli acquari non ne ha uno, dipende anche dal tipo di fondo che hai, ad esempio.

realexander 31-08-2012 15:40

fondo akadama.

ho usato la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
ho appena misurato i valori:

Ph 7,5
kh 8

secondo la tabella ho un difetto di CO2. Come posso risolvere il problema?

Tropius 31-08-2012 15:52

Solo akadama, o addizionato con un fondo fertile?

realexander 31-08-2012 15:54

solo akadama

Tropius 31-08-2012 17:15

Solo akadama non va affatto bene, trattasi infatti di una pietra lavica trattata ad alte temperature, che non fornisce elementi nutritivi in quantità apprezzabile per le piante. Per prima cosa, ti suggerirei di inserire nel fondo delle pastiglie, se hai solo echinodorus direi che fanno al caso tuo le capsule della Dennerle apposite per Echinodorus.

Inoltre, fertilizzi in colonna, usi fertilizzanti liquidi?

remomattia 31-08-2012 18:17

Usa le pastiglie della sera (Florenette A) e con fertilizzante liquido sera florena!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09263 seconds with 13 queries