AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Occhio gonfio e sporgente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388)

ooohhh 14-03-2005 22:27

Occhio gonfio e sporgente
 
Sono tornato in questo momento ed ho trovato la mia ramirezina con un occhio gonfio e sporgente, ma a parte questo il comportamento è normale ed ha mangiato di gusto come al solito.
Avevo letto distrattamente alcuni topic a riguardo, ma non ricordo proprio nulla.
Cosa ha? Che devo fare x curarla?

jungher 14-03-2005 22:51

Ho avuto lo stesso problema .
L'esoftalmo solitamente indica un'infezione interna , tubercolosi a volte , difficilmente curabile.
Ti consiglio di isolare il pesce e comunque di aspettare consigli di esperti.
Potrebbe essere dovuto ad altre cause che non conosco.
Aspetta Polimarzio , ti saprà dare sicuramente maggiori info.
ciao #07

polimarzio 14-03-2005 23:04

Come ha scritto jungher, l'infezione oftalmica è spesso il primo sintomo di una batteriosi interna molto importante, e ciò specialmente nei ramirezi.
Comunque, se puoi, è meglio isolare il pesce e per ora con questo solo sintomo lo puoi trattare con un prodotto antibatterico a base di blu di metilene, come il generalTonic o il bactwert o similari.
Ti consiglio inoltre la rilevazione dei valori acquatici, ed una attenta osservazione.

ooohhh 14-03-2005 23:42

Domani mattina appronto la vasca di quarantena e la isolo immediatamente e intraprendo un trattamento con costawert.
Spero di riuscire a risolvere il problema!
Vi tengo aggiornati.

orios 15-03-2005 04:00

Io ho lo stesso problema con un megalamphodus! LA malattia è contagiosa?? E' un paio di mesi che è così... sembra che ci veda poco da quell'occhio, qualche segno di disorientamento ma per il resto, tira avanti.

Ciao ciao

jungher 15-03-2005 20:52

Se si tratta di infezioni , mi risulta che infettino altri solo quando il pesce che le ospita muore e di conseguenza i batteri cercano qualche altro pesce dove sopravvivere.
Se il problema persiste da 2 mesi è preoccupante se si tratta di infezione interna.
I valori dell'acqua come sono?

orios 15-03-2005 21:31

Buoni i valori:
kh 5, ph 7.2, gh 7, no2 0, no3 15, 25 bolle minuto di co2

ooohhh 15-03-2005 22:43

Anche i miei valori sono simili a quelli di Orios. L'unico problema può essere stato il picco di nitrati che ho avuto la scorsa settima, dovuto ad una massiccia ed eccessiva potatura in vasca.
Ora xò tutto ok, tanto che i miei scalari oggi hanno deposto...

orios 15-03-2005 22:48

Bene ooohhh :) Io sto attendendo con ansia la deposizione dei miei!

ooohhh 16-03-2005 16:35

Ieri stesso ho quarantenato la ramirezina ed ho iniziato la cura col baktowert. Stamattina ho parlato con il mio acquarista e mi ha consigliato x l'esoftalmo di usare il furanol.
Ne sapete qualcosa in merito?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09597 seconds with 13 queries