![]() |
Houston, abbiamo un problema. Rocce calcaree
Ciao a tutti!
Da diversi mesi ho allestito un piccolo acquario di circa 20l, questa settimana ho comprato dei nuovi test a reagente liquido ottenendo una misura inaspettata del pH a 8 mentre tutte le misure fatte con il test precedente ( un po' vecchiotto purtroppo :-( ) davano come risultato un valore di 7, dopo un po' di verifiche con l'acqua di rubinetto ho considerato valido l'ultimo valore misurato e abbassato lentamente il pH fino a ~7 ( gli altri valori sono kH 5 e gH 9 ) ma nel giro di poche ore si è riportato a 8, ho quindi estratto un campione di sabbia e non frizza con l'acido, ho quindi testato le rocce presenti in vasca che ho sempre ritenuto sicurissime (sono di porfido) ma alla prova con l'acido alcune inclusioni della roccia frizzano! Purtroppo ne ho un bel po' di pezzi grandi e piccoli sparsi nell'acquario per dividere le zone e creare terrazze... Volevo chiedervi se rimuoverle, con il conseguente movimento del fondo ( non c'è fondo fertile, solo sabbia) può creare grandi sbalzi dei valori e problemi alle piante? Per ora l'acquario ospita solo due clithon corona, ma giovedì dovrei inserire 8 caridine babaulti e difficilmente riuscirò a sostituire le rocce prima! Può essere un problema rimuovere le rocce dopo aver immesso le caridine? |
La sabbia è fine? Quanto alta? Cmq se già in poche ore il pH è tornato a 8 almeno qualche roccia dovresti toglierla.. soprattutto per le Green anche se non hanno bisogno dei valori estremi delle cantoniensis almeno a 7.5 dovresti farlo scendere.
|
La sabbia è medio fine ed è alta circa 5cm, allora tolgo le pietre più grosse e facilmente rimovibili e vedo che effetto si ottiene e poi gradualmente rimuovo anche quelle che sono maggiormente inserite nella sabbia del fondo.
Anche piccoli pezzi a lungo andare alzano il pH vero? |
Si,ma si può trovare un buon equilibrio tra la velocità con cui alzano il KH e frequenza dei cambi. Qualche roccia moderatamente calcarea è gestibile. Certo, non se hai bisogno di pH molto acidi, nel qual caso si accellera ulteriormente la liberazione di carbonati. Nel tuo caso però ce la puoi fare riducendone il numero.
|
Perfetto, ho sostituito tutto con delle rocce laviche e lentamente sto abbassando il pH, spero che ora rimanga stabile :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl