AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   PORTASPADA contro Ancystrus o Portaspada (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387531)

kapo1999 27-08-2012 12:33

PORTASPADA contro Ancystrus o Portaspada
 
Ciao a tutti

ho un portaspada con una specie di ferita nella parte sotto del muso
vicino all'apertura della branchia

la vasca è un 260 lt della Juwel
i valori della vasca sono

ph 7
kh 2
gh 2
no2 0
no3 10

e mi chiedevo se la ferita puo essere stata provocata da un ancy adulto
o dal tentativo di mangiare un picccolo
visto che in vasca ho avuto 2 covate di ancy

oppure se addirittura puo essere colpa di un altro Portaspada sempre maschio
in quanto il ferito è un maschio al quale sta crescendo la spada
quindi puo entrare in competizione col maschio adulto

grazie a tutti


PS. a parte la feritta il pesce è in forma, mangia e nuota regolarmente

Ancy 27-08-2012 20:07

Ciao!
Io posso dirti che la ferita potrebbe derivare dagli "spinozzi" dell'ancistrus! il mio maschio, per esempio, quando mangia la pasticca da fondo la difende con vigore e aggressività verso chiunque si avvicini! e tira fuori gli spinozzi laterali!!
Trovo strano che la ferita potrebbe derivare da uno scontro con un altro portaspada invece! solitamente il maschio dominante scaccia di continuo il recessivo, fino a farlo vivere nascosto... stressandolo!

eltiburon 28-08-2012 01:15

Quote:

Originariamente inviata da kapo1999 (Messaggio 1061789533)
Ciao a tutti

ho un portaspada con una specie di ferita nella parte sotto del muso
vicino all'apertura della branchia

la vasca è un 260 lt della Juwel
i valori della vasca sono

ph 7
kh 2
gh 2
no2 0
no3 10

e mi chiedevo se la ferita puo essere stata provocata da un ancy adulto
o dal tentativo di mangiare un picccolo
visto che in vasca ho avuto 2 covate di ancy

oppure se addirittura puo essere colpa di un altro Portaspada sempre maschio
in quanto il ferito è un maschio al quale sta crescendo la spada
quindi puo entrare in competizione col maschio adulto

grazie a tutti


PS. a parte la feritta il pesce è in forma, mangia e nuota regolarmente

Non puoi tenere pecilidi in acqua tanto tenera!!
Il KH deve essere minimo 6 e il GH minimo 12! Meglio di più.
Il pH portalo sul 7,5.

Come prima cosa, aggiungi bicarbonato di sodio, inizia con un cucchiaino da caffè e vedi come va. Questo ti alzerà pH e KH, portali ai valori che ti ho detto.
Per il GH devi inserire ghiaia calcarea o, meglio ancora, conchiglie macinate oppure usare un correttore commerciale.
Ma come mai quei valori? usi forse acqua di osmosi? NON va usata coi pecilidi!

kapo1999 28-08-2012 13:09

Grazie ad entrambi
Curerò che il portaspada non degeneri o che la ferita si gonfi troppo.
Tu che hai già visto la cosa che conseguenze hanno avuto queste punture su altri pesci

X i valori dell'acqua so che é bassa di durezza
Ma é quella del mio rubinetto
Vasca avviata da 8 mesi con riproduzione abbondante di guppy Platy e portaspada
Non fosse che questi ultimi fanno merenda quasi sempre coi piccoli
Ora provo ad aggiungere un paio cucchiaini di bicarbonato
Anche se speravo che con l'evaporazione dell 'acqua di quest'estate di risolvere la situazione
Invece valori sempre così bassi
Grazie

Ancy 28-08-2012 19:47

Raramente qualcuno si fa "pungere", solitamente i più giovani, inesperti, oppure qualche furbetto che poi si fa male!
le ferite comunque non sono mai aperte, sembrano più delle scorsicature, dove si rovinano le scaglie la pelle appare scolorita! al massimo, se vedi che peggiora, prova con un bagnetto di sale, così disinfetti tutto ;)

eltiburon 29-08-2012 01:44

Quote:

Originariamente inviata da kapo1999 (Messaggio 1061791165)
Grazie ad entrambi
Curerò che il portaspada non degeneri o che la ferita si gonfi troppo.
Tu che hai già visto la cosa che conseguenze hanno avuto queste punture su altri pesci

X i valori dell'acqua so che é bassa di durezza
Ma é quella del mio rubinetto
Vasca avviata da 8 mesi con riproduzione abbondante di guppy Platy e portaspada
Non fosse che questi ultimi fanno merenda quasi sempre coi piccoli
Ora provo ad aggiungere un paio cucchiaini di bicarbonato
Anche se speravo che con l'evaporazione dell 'acqua di quest'estate di risolvere la situazione
Invece valori sempre così bassi
Grazie

Vai di bicarbonato per pH e KH, per alzare il GH conchiglie macinate, pietrisco calcareo o correttori commerciali.

kapo1999 29-08-2012 15:13

x ANCY
la ferita non è aperta,
ma gonfia
e con colorazione argentea invece del rosso arancio naturale
era x quello che ipotizzavo anche avesse mangiato un piccolo
che in qualche modo si fosse conficcato alla fine della bocca


x ELTIBURON
stasera comincio con bicarbonato
e prox settimana ricontrollo i valori
cosi da avere un idea delle variazioni e fare il tutto passo passo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11776 seconds with 13 queries