![]() |
Urgentissimo!!! Betta con occhio gonfio e bianco
Ciao a tutti, sono appena tornato dalle vacanze ed ho trovato il mio betta maschio con un occhio bianco e gonfio cosa può essere? è curabile? pericoloso per gli altri?
l'acquario è rimasto 22 giorni senza cure, il livello dell'acqua è rimasto accettabile come anche la temperatura suppongo (dato che tutti sono sopravvissuti) sono stati alimentati con mangiatoia automatica una volta al giorno con cibo vario per dare un'alimentazione completa. I valori dell'acqua sono: no3 100 no2 0 gh 14 kh10 ph8,4 cl2 0 http://s15.postimage.org/oej1wrron/2012_08_26_347.jpg http://s15.postimage.org/gaaxs159j/2012_08_26_349.jpg http://s15.postimage.org/u379ne63b/2012_07_29_224.jpg |
Be con quei valori di no3 e assurdo che i pesci siano ancora tutti vivi..
Devi fare immediatamente un cambio di acqua. Poi quei valori di Ph gh e gli altri non vanno assolutamente bene per i betta sono altissimi... Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
secondo te è dovuto tutto dal cibo eccessivo? purtroppo con la mangiatoia immaginavo accadesse..
per l'occhio potrebbe essere un batterio o virus? |
Ma quello si ma proprio di una male gestione della vasca pure
I valori che hai non vanno bene per un betta devi sistemare molte cose prima di tutto i valori in base ai pesci che hai e dopo una buona manutenzione per evitare che gli no3 arrivino a 100 Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Fai subito un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore!) del 40% e poi frequenti cambi più piccoli, in modo di portare i NO3 sotto i 20. Nei cambi aggiungi anche una parte di acqua osmotica, per addolcire l'acqua e metti della torba nel filtro, che aiuterà ad abbassare il pH. Anche le foglie di Catappa sono molto indicate.
Per curare il pesce, oltre a sistemare i valori, farei un ciclo di blu di metilene, in acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!), così: Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura. |
Ok grazie per le dritte.
eltiburon, per la cura nessun problema,sei stato chiarissimo e preciso, domani mi procuro il tutto. dici che tornerà come prima? la stessa cura me la consigli anche per un betta a cui era spuntata una pallina gonfia sotto il muso? In vasca ci sono già 2 legni di torba, serve comunque anche la torba nel filtro? non ingiallisce l'acqua? per le foglie di catappa si, avevo già intenzione di aggiungerle sia nel filtro che in vasca.. |
Difficile dire se il Betta guarirà o no, certo se parti subito hai buone possibilità. Essenziale è ridurre i NO3, la cosa migliore è proprio isolarlo in acqua pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!).
La torba un po' colora l'acqua, ma qui la vedo bene. Usa anche l'acqua osmotica e la Catappa. Per il Betta con la pallina non saprei dire... |
Foto della pallina?
|
aggiunta foto..
oltre alle foglie di catappa da aggiungere nel filtro, mi consigliate di usare anche del carbone attivo? ho sentito però che si usa solo per eliminare tracce di medicinali e che cmq dura pochi giorni, per cui è inutile.. è vero? |
No, non è del tutto vero, adsorbe anche altre porcherie che di sicuro avrai con i nitrati a 100. Lo usi per tre o quattro giorni poi lo levi.
Fai subito il cambio. Per quanto riguarda la pseudopallina a me pare gonfia sotto la gola. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl