AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   working in progress (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387339)

Prion78 26-08-2012 07:36

working in progress
 
Ciao a tutti, sto riallestendo tutta la mia vasca vi posto qualche foto per farvi vedere la mia nuova rocciata.

http://s13.postimage.org/4ugvpfe5v/25082012348.jpg


http://s17.postimage.org/46hb9fgrv/10082012305.jpg


http://s13.postimage.org/fjukhopyr/10082012306.jpg

Scusate la qualità ma non ci so proprio fare con le foto e l'acquario #12#12 (tra un po' aggiungo quelle con la nuova plafoniera)

Colonna d'acqua di circa 40 cm
Top a meno di 15 cm dal livello dell'acqua
Ho aggiunto delle rocce Fiji per arrivare ad un totale di 50 kg tutte Fiji (nuove e prese in negozio).
Distanza vetro posteriore 10cm circa per facilitare il flusso d'acqua nella parte posteriore (tranne che per le rocce sul top che voglio a chiudere la rocciata quindi appoggiate al vetro posteriore).
Avendo il vetro d'avanti arrotondato ho lasciato circa 10 - 15 cm sui laterali per maggiore passaggio d'acqua verso il vetro posteriore.
La rocciata presenta grossi anfratti e grotte di circa 10 - 12 cm forse più di diametro

Pompe posizionate contro il vetro anteriore un po' verso il centro e verso il basso, crea anche con le koralia 1600 un movimento d'acqua che inonda la rocciata di riflesso sul vetro d'avanti, l'acqua passa dalla roccia per arrivare fino al vetro posteriore.
Attualmente ho ancora le 2 piccole koralia evo 1600lt/h che fra un po' lasciano spazio a 2 koralia 3 o 4 poi vedrò.

Niente più sabbia di fondo o quasi.

Ho sempre acceso il mio fedele refrigeratore Artica600 che fin ora si è comportato sempre bene e settato a 26°C.

Ho appena preso una plafoniera hqi 2 x 150w + 2 x 54w (spreco un po' di luce ai lati da parte dei t5 ma va be'...)

Costrutita sump da 80 litri alimentata da tracimatore Skimz Over Flow Box 2500lt/h (ancora la devo attivare per mancanza di tempo per creare le tubature in PVC)

Sto per spostare nella nuova sump il mio deltec mce600 devo solo mettere una paratia in vetro per farlo pescare in modo ottimale

Aggiunta alla parte tecnica anche il reattore di calcio koralline c-3301 con bombola da 2kg ricaricabile manometri e vari riduttori di pressione (non credo metterò l'elttrovalvola ma credo che farò una piccola modifica che ho in mente per il recupero della CO2).

Che ne dite? Migliorereste qualcosa, considerate che la vasca ha una volumetria di 200lt lordi?

Per alcuni accessori (lunghezza plafoniera 125cm contro i miei 100cm,reattore, schiumatoio) mi sono tenuto alto per un eventuale cambio con una vasca più grande (ma non troppo) in futuro.

Credo che per la fine di settembre posso ripopolare, i pesci in negozio stanno a 30°C e oltre quindi preferisco temperature un po' più tranquille per non scompensare ancora di più quei poveri animale, per adesso lo faccio andare con i pochi coralli, lumache e paguri che non ho venduto che hanno sopportato più che bene il cambiamento da 20gg a questa parte.
#28

GPe 26-08-2012 08:20

Mah,sembra di vedere troppo verde in vasca (alghe) e troppo marrone (i coralli).
La rocciata non mi sembra granchè, troppo compatta e penso che con le pompe che hai adesso non ci sia tutto questo movimento di acqua come dici!
Prima di andare avanti cambierei un bel pò di cose.....volendo anche la vasca, le cui misure non ti permettono di creare una rocciata come si deve!!

ALGRANATI 26-08-2012 10:05

a me sembra che ci siano troppe rocce e molto ammassate....non mi fa impazzire ma potrebbe essere la foto e comunque deve piacere a te;-)

Santissimo reverendo 26-08-2012 11:15

prion ma quanti kg di roccia hai inserito?
se riesci ad alleggerire il layout sarebbe secondo me meglio ...magari lasciando un pò di spazio per una futura spolveratina di sabbia cosi da appoggiare qualche lps...
con quella rocciata almeno ti serviranno 2 koralia 4000 lt\h
comprati una bella dolabella che ti da una ripulita alle alghe!
ciauzzzz

IVANO 26-08-2012 11:22

Sposto nella sezione piu adatta.......;-)

Prion78 26-08-2012 13:31

Mi sa che le foto sono peggio di quel che ho fatto dal vivo, di alghe verdi non ne ho, almeno non sulle rocce, che invece sono abbastanza piene di coralline, poi ogni cosa è relativa...
Per le pompe metterò sicuramente le koralia 4 tra un po', prima finisco l'illuminazione con le hqi e l'attivazione della sump.
Con le rocce sono a circa 50kg sui miei 200litri lordi, copro più di 1/3 della volumetria della vasca

omeroped 26-08-2012 13:54

le rocce davanti a sinistra sembrano conto il vetro... se così fosse faresti fatica a pulire i vetri...
ma può essere la foto.
La rocciata deve piacere a te... ma riallestendo, io farei qualcosa di più leggero.

Prion78 26-08-2012 15:42

Si effettivamente hai ragione dalla foto sembra che tocchi il vetro quello è il punto più vicino ad un vetro, circa 4cm ma non tocca, toccano solo quelle sul top per ricreare un pendio.

Prion78 27-08-2012 13:52

Ecco alcune foto della rocciata a cui ho apportato delle modifiche questa mattina.

Ho spostato le rocce in modo che non tocchino più il vetro posteriore, lasciando uno spazio minimo 5cm per arrivare ad un max di 10cm, 15cm verso il centro (un po' atipico rispetto il consueto ferro di cavallo che va per la maggiore, almeno da quello che vedo).

Ho allargato il più possibile le "terrazze" per poggiare successivamente gli sps.

Ho spostato anche alcune rocce laterali per dare maggiore spazio al flusso d'acqua.
L'attuale rocciata mi permette di pulire facilmente il vetro posteriore, quindi ho eliminato le incrostazioni che si erano formate, dopo sostituisco anche lo sfondo con qualcosa sull'azzurro molto chiaro, attualmente è blu e mi sembra troppo smorto.

Vi allego le foto, purtroppo col cellulare non riesco a fare di meglio e lo sfondo blu penalizza perchè non si riesce a vedere che ogni grotta porta al vetro posteriore (non ci sono buchi ciechi)

Prima della modifica con la "vecchia 6x39w"
http://s15.postimage.org/9a4eflwlz/25082012348.jpg
Dopo la modifica e con la nuova plafoniera HQI (finalmente in funzione) anche se i bulbi sono quasi sicuramente arrivati...
http://s12.postimage.org/ozyllqxq1/27082012352.jpg
Dettaglio del top
http://s10.postimage.org/6zcjex1th/27082012355.jpg
Dettaglio lato sinistro
http://s9.postimage.org/sn1zwiga3/27082012354.jpg
Dettaglio lato destro
http://s11.postimage.org/aqrkua5q7/27082012353.jpg

Fatemi sapere se a livello funzionale vi sembra ok.

Visto le modifche fatte, sicuramente devo partire con una nuova maturazione, posso velocizzare i tempi visto che rocce erano tutte nella mia vasca? E regolarmi per un 2 settimane di maturazione? Oppure devo necessariamente andarci piano come se fosse il primo avvio?

Vi ringrazio a tutti per i consigli che mi avete dato fin ora!
#28

GPe 27-08-2012 23:01

Chi va piano va sano e va lontano......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07186 seconds with 13 queries