![]() |
Sasso per acquario
secondo voi un sasso del genere può essere calcareo, romperne un pezzo per fare la prova con il viakal è difficile.
Allego foto |
non devi romperne un pezzo, ma versarci una goccia sopra...poi basta sciacquare bene se è idoneo a introdurlo nell'acquario....
|
Secondo me ci si punta troppo solo sul problema calcare!
io non inserisco roba incerta anche per evitare di introdurre batteri vari o strane robe nel mio piccolo mondo! Il calcare è solo uno dei problemi! |
Quote:
Grazie per il consiglio |
I batteri se vogliono entrare non hanno bisogno di entrare su di un sasso ;-)
Sarebbe consigliabile non usare il viakal ma acido muriatico... una volta evaporato quest'ultimo non lascia residui nocivi sulla roccia ;-) |
Quote:
Tuttavia ahimè il sasso non ha superato la prova calcare, ho provato con l'acido muriatico, e friggeva che era uno spettacolo #09 |
Attenzione ke spesso il sassi raccolti in natura hanno del calcare depositato sopra ma non per questo sono calcarei di loro.
Prima di far la prova è meglio dar una bella spazzettata e una risciacquata con acqua tenera. ciao ciao |
quoto ...
cmq quel sasso ad occhio nudo .. mi sembra calcareo prova a graffiarlo un po' in un punto e dopo averlo sciacquato versare lì l'acido cià -28 |
comunque se sei proprio "innamorato" di quel sasso puoi fare come me: uno strato di plastivel, una vernice impermiabilizzante che spero (come ho letto in vari forum) totalmente innoqua, certo è un pò cara (9 euro mezzo chilo), ma io avevo comprato a caro prezzo 3 kg di pietre che mi avevano assicurato non calcaree, non volendo toglierle ho perseguito questa strada trattando anche i legni...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl