AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Guppy con respirazione accelerata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387212)

Mithril 25-08-2012 07:27

Guppy con respirazione accelerata
 
Non riesco a capire, ogni tanto un guppy adulto maschio comincia ad andare a appoggiarsi sul fondo, respira in modo accelerato, mangia comunque e dopo qualche giorno muore. Tutti gli altri continuano per i fatti loro, i valori dell'acqua sono ok, ho messo anche l'areatore. Cosa diamine può essere secondo voi. Altre volte ho provato a toglierli e metterli in un'altra vaschetta che ho, ma non cambia nulla. Forse lo stress essendo la vasca sovraffollata di neoguppy?

Inviato con Tapatalk HD

pette 25-08-2012 09:24

Devi dirci i litri della vasca ed i valori! I valori "ok" come sarebbero?

Mithril 25-08-2012 13:52

80L netti
NO2 0, NO3 sempre sui 25, gh 10, kh 7, ph 7,6/8, ammoniaca assente. Uso acqua interamente di osmosi causa nitrati alti in quella potabile e integro con i sali jbl, cambi settimanali di 20 L, temperatura sui 25-26 C con ventole di raffreddamento, filtro esterno. Non riesco a capire perchè ogni tanto ne muore uno. Forse lo stress? Al guppo cosa potrei fargli, se lo lascio così so già come finisce.


Inviato da iPad con Tapatalk HD

eltiburon 25-08-2012 18:44

Non riesco a capire, comunque il guppo lo isolerei in vaschetta di cura, con aeratore e senza filtro e con sale da cucina, in dosi progressive fino ad arrivare a un totale complessivo di un cucchiaino/litro. contemporaneamente, se non vedi miglioramenti rapidi, farei pure un ciclo di blu di metilene:
Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

Mithril 25-08-2012 19:20

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061787365)
Non riesco a capire, comunque il guppo lo isolerei in vaschetta di cura, con aeratore e senza filtro e con sale da cucina, in dosi progressive fino ad arrivare a un totale complessivo di un cucchiaino/litro. contemporaneamente, se non vedi miglioramenti rapidi, farei pure un ciclo di blu di metilene:

Ok, sto provando questa soluzione, spostandolo ho notato che la coda e un pò sfrangiolata.. Devo cambiarla l'acqua al pescetto durante questi giorni?
Ho anche del faunamor se serve.

Inviato da iPad con Tapatalk HD

eltiburon 26-08-2012 00:44

L'acqua cambiala parzialmente (stessa temperatura e biocondizionatore!), la frequenza dipende dalla capienza, più la vaschetta è piccola, più dovrai cambiare. Dà pochissimo cibo a giorni alterni o niente del tutto.
Quando cambi, reintegra il sale, calcolato sul volume cambiato.
Io vedrei meglio il blu di metilene del Faunamor.

Mithril 26-08-2012 08:26

Ok grazie, vediamo un pò


Inviato da iPad con Tapatalk HD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10378 seconds with 13 queries