AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   moria di guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387175)

nicolac 24-08-2012 20:46

moria di guppy
 
Sono disperato, in queste ultime 2 settimane mi stanno morendo tantissimi guppy, quasi tutte le femmine e qualche maschio, i valori dell'acqua sono gh 9,kh 5, ph 8, nitrati 15 mg/l e nitriti 0.05 strano perché l'acquario gira da più di un anno. I guppy sono tutti nati nel mio acquario e si sono sempre riprodotti senza problemi nonostante l'acqua un po morbida per loro. Ah la temperatura questa sera è 29-30 °C ma nei giorni scorsi che era sotto i 28 c'erano comunque decessi. Insieme ai guppy ci sono dei Black molly ed anche li ho avuto una perdita =( Qualcuno sa darmi una mano?
Questa è la situazione prima della morte, non mangiano, sono dimagriti, brqanchie arrossate e si adagiano sul fondo.


http://s8.postimage.org/v9cjxcuhd/20120824_085637.jpg

eltiburon 25-08-2012 01:26

Devi aumentare le durezze, specie per i molly. Il GH almeno a 12, meglio di più e il Kh almeno 7.
Se hai solo pecilidi aggiungi anche sale da cucina in acquario, un cucchiaino ogni 15/20 litri circa.
Hai notato le feci? sono forse filamentose? che aspetto hanno?

nicolac 25-08-2012 02:40

No c'è anche un badis badis per controllare le lumachine. Si la durezza andrebbe aumentata e pensavo di farlo per provare a risolvere ma se è imputabilealla durezza perché si verifica solo ora il problema. Cosa devo nte di con feci filamentose? Spesso noto che sono lunghe anche un centimetro prima di staccarsi e di colore chiaro,, sul rosato ma questo l'ho notato fin dall'inizio mi pare. Inoltre perché sono morte praticamente solo le femmine fin ora. Oggi comunque ho notato un dimagrimento nei maschi nella parte dietro l'addome.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Se può essere utile un paio di settimane fa ho spostato 2 femmine in un altra vasca per farle partorire e non tenere gli avvannotti nella nursey le prime settimane, vedendo la moria non mi sono fidato a rimetterle nella loro vasca e stanno bene, i valori dell'acqua sono gli stessi.

eltiburon 25-08-2012 18:19

Mangiano i pesci?
Per feci filamentose intendo proprio a filamento, che restano appiccicate per molto tempo.
Nel caso potresti fare un ciclo di Flagyl:

Quote:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Però occhio, potrebbero essere anche vermi e allora la cura è diversa. Aiuta nella diagnosi vedere se il pesce ha appetito.

nicolac 25-08-2012 19:39

Sicuramente dal giorno prima di morire non mangiano più nulla nemmeno se gli cade il cibo davanti alla bpcca, gli altri mangiano anche con una certa voracità. Si a volte le feci rimangono attaccate fino a 1 cm di lunghezza ma questo l'ho notato ancora mesi fa...

eltiburon 26-08-2012 00:27

Più che la lunghezza delle feci, sono l'aspetto a filamento e il tempo di permanenza che contano.

nicolac 26-08-2012 10:37

Mi sento rimbambito ma non riesco proprio a immaginare un aspetto filamentoso. Le feci generalmente hanno un diametro di circa 1 mm, colore, come dicevo bianco rosato e rimangono attaccate per qualche minuto. Nel pomeriggio cerco di fare una foto.

eltiburon 26-08-2012 17:47

OK, allora non sono filamentose!

nicolac 26-08-2012 19:14

Mi sono appena messo ad osservare attentamente i i pesci e le feci e mi sono accorto che uno aveva attacco alle feci normali proprio un filamento, trasparente sottile tipo un capello.
Già che ci sono come mai le code dei maschi da intere diventano tutte frastagliate?

eltiburon 27-08-2012 02:09

Le code frastagliate potrebbero essere un inizio di corrosione batterica oppure dei semplici tagli. Vedi per caso un bordino biancastro?
Comunque cerca di portare il GH almeno a 12.
Per le feci, potrebbero essere vermi. Io farei una cura di Ascarilen, si fa in vasca comune ed è innocuo, hai tutto da guadagnare e nulla da perdere:

1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09112 seconds with 13 queries