![]() |
un articolo sull'ossigeno disciolto nei sedimenti
|
Quote:
Buran, ma Tu l'hai letto e se SI....un riassuntino molto molto stringato!? |
Quote:
beh, è sicuramente un articolo tecnico, non solo per la biologia ma anche per il modello matematico usato, sono equazioni che governano il moto di un flusso turbolento, bengono risolte al calcolatore su un grigliato di calcolo e si ha praticamente la realizzazione di un esperimento "virtuale", che fornisce molti più dati di quanto siano misurabili in un esperimento reale. Tuttavia è sempre un modello fisoco-matematico approssimato, quindi da prendere sempre con le molle. E' interessante come la conoscenza di come l'ossigeno penetri nel substrato sia un argomento di largo interesse, a noi in particolare se si ha un dsb |
Quote:
|
E quindi le conclusioni sono... ?
Conosco l'inglese ma non ci ho capito nulla lo stesso. |
Quote:
Fa vedere come vi sono tempi caratteristici diversi...questo potrebbe portare a qualche riflessione in futuro su come funziona un dsb in relazione all'intensità del flusso delle pompe. E' vero, è piuttosto tecnico e non è semplice, ma è la fisica dei fluidi che è molto complessa, poi se la accoppiate pure con la biologia... |
nessun altro che abbia provato a leggerlo?
|
.sposto in chimica........
|
Grazie Filippo, appena ho un attimo provo a leggerlo. Come forse ricordi ho sempre sostenuto l'importanza del movimento nel dsb, avendo constatato il malfunzionamento di alcuni dsb remoti, secondo me a causa di scarso movimento... La diffusione dell'ossigeno nel fondo dovrebbe giocare un ruolo fondamentale, per evitare substrati totalmente anossici, che di norma si rivelano semplicemente sterili, lungi dal produrre metano o altro, questo almeno nella pratica...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl