AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   neofita dell'ultimo minuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386835)

Giampi78 22-08-2012 13:40

neofita dell'ultimo minuto
 
Ciao a tutti,
sono un neofita di questo mondo ma veramente voglioso di imparare!!

Ho acquistato un acquario askoll pure L. un mese fa circa. Dopo aver fatto tutto il necessario per la preparazione dell'ambiente (terriccio sul fondo, ghiaia, piante vere, maturazione filtro controllo valori ecc..) due giorni fa ho acquistato i primi pesciolini.
5 cardinali, 4 neon e 2 portaspada.. e 2 di quelli neri con la ventosa (pulitori!)
tutto fila alla perfezione senza intoppi. Pesci ambientati bene, piante splendide (ottimo l'impianto C02 gel che mi hanno consigliato)... e valori dell'acqua tutti nella norma.

Stamattina ho notato con immenso stupore che nella vasca sono presenti delle micro chioccioline e, udite udite, circa una decina di avannotti rossi microscopici!!!

Ma è possibile che mi abbiano dato la pesciolina rossa in fase di parto??? Sono molto preoccupato perchè sono alle prime armi e ho già a che fare con dei nascituri!

E le chioccioline da dove spuntano fuori???

Volevo avere da Voi qualche consiglio generale e anche qualche titolo di un buon libro da acquistare per documentarmi al meglio.

Vi ringrazio e saluto tutti.

Giampi

blackstar 22-08-2012 13:51

mmmm ti dico subito che hai un assortimento un pò improbabile di pesci....

cardinali e neon vogliono acqua tenere e acide...ma stanno a temperature diverse... ed entrambi vogliono vasche lunghe

i pesci rossi vogliono acqua dura e basica perciò sono incompatibili coi primi... inoltre son pesci che hanno bisogno di molto spazio, crescono e sporcano molto... e per una coppia di ornamentali (tipo oranda o black moore) che crescono meno ci vorrebbe una vasca da 120 litri...

le chiocciole arrivano molto frequentemente con le piante

valori nella norma cosa significa?

Giampi78 22-08-2012 14:05

ciao e grazie della risposta intanto...
i valori nella norma vuol dire che ho comprato i tester askoll (provetta e reagente) con la cartita colorata per il confronto e i valori risultanti (che adesso non ho sotto mano) rientrano nei range indicati dal rivenditore. Ora sono fuori casa e non so essere più preciso.
Ho usato inizialmente acqua d'osmosi arricchita con i sali specifici e successivamente il negozio mi ha fatto diversi test dell'acqua (gratuitamente) prima di darmi i pesci.
Domani devo riverificare i valori della durezza.

Ma ora che ci sono i piccini di portaspada come devo comportarmi? devo dirti che sia i neon che i cardinali non sono minimamente interessati a loro e nemmeno i genitori...

mi farò sentire con il tipo del negozio perchè è stato lui a darmi i pesci...
che mi consigli di fare?

..:Blackcloud:.. 22-08-2012 14:37

I neon e cardinali per stare bene devono avere acque con durezze molto basse rispetto a quella del rubinetto ( posta i valori ) e con ph intorno a 6,5-6,8

Inoltre devono essere in gruppi dai 15-20 esemplari affinche non diventino timidi e riservati

Se vuoi puoi mettere 10-15 neon al posto di 5 cardinali e 5 neon !

Esteticamente e piu bello perche i neon formano il gruppone!

P.S.: mai fidarsi ciecamente del negoziante.... ti scrivo la regola d'oro:

Quando vedi un bel pesce dal negoziante, che per lui sara sempre adatto al tuo acquario ( anche se non lo è) fatti dire il nome, quindi vieni qua su aquaportal per chiedere consigli e leggere la scheda.

Dopodiche informati sula quantita e sulle esigenze ( solitario o branco, valori, litraggio minimo della vasca ecc ecc) puoi andarlo a prendere al negozio.

Prima di comprare a raffica bisogna avere piu esperienza ( vale anche per me ! )

Giampi78 22-08-2012 15:05

hai perfettamente ragione e d'ora in poi non dubitare che farò così. Grazie della solidarietà!!!

Ma il negoziante di solito prende indietro i pesci cambiandoli con altri?

Toglimi un dubbio: che faccio con i piccini portaspada appena nati? Si sono infrattati tra le piante e sembrano vispissimi... se li lascio a loro stessi che succede? moriranno?

Wingei 22-08-2012 15:59

Se lasci gli avannotti a loro stessi vivranno sani e felici, e i migliori raggiungeranno l'età adulta e si riprodurranno.

Il negoziante non so se si riprende i pesci, potrebbe inventarsi mille scuse, ma tentar non nuoce.

Giampi78 22-08-2012 16:18

benissimo! mi sento più sereno... mi ero già affezionato!!!

grazie a tutti e a riscriverci presto.

Ale87tv 22-08-2012 18:20

adesso vediamo i valori, ma per un neofita sono molto più semplici i Portaspada come hai già potuto vedere :-)

posta una foto della vasca, così ti aiutiamo meglio :-)

brucelee.2 22-08-2012 21:16

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061783080)
mmmm ti dico subito che hai un assortimento un pò improbabile di pesci....

cardinali e neon vogliono acqua tenere e acide...ma stanno a temperature diverse... ed entrambi vogliono vasche lunghe

i pesci rossi vogliono acqua dura e basica perciò sono incompatibili coi primi... inoltre son pesci che hanno bisogno di molto spazio, crescono e sporcano molto... e per una coppia di ornamentali (tipo oranda o black moore) che crescono meno ci vorrebbe una vasca da 120 litri...

le chiocciole arrivano molto frequentemente con le piante

valori nella norma cosa significa?


Concordo con blackstar, per le lumachine non preoccuparti generalmente l'hai presa quando hai comprato qualche piantina, questo è normale #70

Giampi78 23-08-2012 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061783442)
adesso vediamo i valori, ma per un neofita sono molto più semplici i Portaspada come hai già potuto vedere :-)

posta una foto della vasca, così ti aiutiamo meglio :-)


Ciao a tutti. Ieri ho eseguito i test:
no2 - il valore è copreso tra 0 e 0.1 (primo colore di riferimento della scala in rosa)
n03-no4 anche in questo caso il valore della scala (in verde) è nella prima casella.
oggi devo fare quello della durezza dell'acqua.

Gli avannotti si sono dimezzati... secondo me qualche pesce se li è pappati...

Provo a fare una foto stasera e domani la posto.
Grazie per i consigli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10143 seconds with 13 queries