![]() |
Problemi acquario e piante
Ciao a tutti, dopo quasi 2 anni ad acquario avviato (con guppy e platy) mi son dovuto assentare per un mese causa lavoro e all'acquario ci ha dovuto pensare la ragazza, risultato pesci morti (gli ultimi mi son morti quando è saltato il clima e han fatto 3 giorni con acqua oltre i 35°) e piante moribonde con foglie semitrasparenti e coperte parzialmente da alghe.
L'acquario è un Rio125 con neon originali, quindi considerati i 100 litri di acqua che contiene dovrebbe essere uno 0.58 watt/litro. Ho fatto cambi d'acqua per tornare a condizioni simil normali (in serata faccio i test e vediamo che ne esce) e ripuliti i vetri, ho ricominciato da una settimana a fertilizzare. Le piante dovrebbero essere 3 echinodorus, son li da 2 anni ma mai viste messe così male, sto anche riaumentando le ore di illuminazione perchè il timer non funzionava più e quindi la ragazza accendeva le luci solo quando a casa dal lavoro (aveva messo il timer su off). Per ora le alghe non stanno aumentando. Essendo conciato così male vorrei sistemarlo inserendo molte più piante e avrei bisogno di consigli vari: -il fondo concimato della dennerle che misi all'epoca lo lascio o lo sostituisco con fondo nuovo? -che piante aggiungere che riempiano un po' la'cquario a un po' tutte le altezze e che possan vivere con il tipo di neon che ho? -in un lontano futuro, se le piante vivranno bene, forse metterò pesci, ma non son certo di ciò...se lascio l'acquario senza pesci come fanno le piante a vivere non avendo azoto da deiezioni dei pesci? Ogni altro consiglio è ben accetto, anzi direi indispensabile! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
-Le alghe non sono aumentate, comunque mi son sbagliato, son 2 settimane che fertilizzo e da 3 che ho rimesso mano all'acquario (cavoli se vola il tempo). Prima settimana cambiati subito 20 litri, seconda settimana cambiati 20 litri e messo fertilizzante settimanale, oggi (inizio terza settimana) messo fertilizzante e le alghe non stanno aumentando. In vasca son rimaste 3 Echinodorus e una pianta di cui non ricordo il nome conciata da schifo, ha steli lunghi senza foglie con solo una foglia finale piuttosto grossa....ma tali foglie non ci son più, basta sfiorarle per distruggerle a parte 2.
-Beh, l'acquario lo sposterò nei prossimi giorni dal salotto alla camera da letto (ho il pc li e quindi alla sera sono li e almeno me lo godo) quindi devo praticamente svuotarlo, a quel punto salverei le 3 piante salvabili (son esseri viventi e mi spiacerebbe ucciderle) per completare la vasca con altre piante e magari aumentando il fondo concimato. -Capisco l'idea delle piante a crescita rapida per controbattere le alghe, però se vado a rimettere aposto l'acquario con le piante è forse il caso di tornare a una configurazione stabile e che possa rendere bene nel futuro, quindi vorrei evitare di mettere piante "solo perchè fan comodo per salvarmi il fondoschiena" -Ho presente che esistono acquari senza pesci ma volevo capire se avevano bisogno di qualche accorgimento specifico...purtroppo i leggendari 7 topic sulle piante non son visibili :( Valori attuali acquario: -pH 8 -GH 11 -KH 8.5 -NO2 0 -NO3 5 I valori dell'acqua di rubinetto sono: -pH 8 -GH 11 -KH 16 L'impianto CO2 attualmente è staccato e stavo pensando una cosa: per il futuro può aver senso dividere il tubo in 2/3 uscite con relativi "nebulizzatori"? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Bene, allora potrei svuotare la vasca e mettere le piante in un secchio insieme a parte dell'acqua dell'acquario che non mi sembra conciata poi malissimo così da tenerle vive e tener vivo anche il filtro. Aggiungo del fondo, magari non il secchio consigliato per le dimensioni del mio acquario ma uno più piccolo per migliorare comunque lo stato del fondo e poi rimetto piante.
Con i valori della mia acqua di rubinetto che mi consigli? Eventualmente posso prendere in parte acqua "osmotica" (le virgolette sono perchè quando l'ho controllata non era proprio perfetta) e miscelarla a metà con quella del mio rubinetto per abbassare la durezza, se facilità la situazione e amplia un po' la scelta della piante. Ovviamente vorrei piante semplici dato che con le piante dacquario me la cavo molto meno bene che con quelle in terra :( La concimazione con le tab/capsule va bene con quelle dennerle o devo trovare un negozio che abbia altre marche? Dato che non l'ho scritto prima: grazie per i consigli ricevuti e per quelli che riceverò. |
anche io userei un po' di osmosi per abbassare un po' i valori, piantumerei molto bene con Limnophila, Vallisneria, magari qualche altro Echinodorus poco esigente. poi se le piante crescono bene più avanti potrai pensare ai pesci. in primo piano puoi mettere delle Cryptocoryne, sono tutte piante facili.
|
ok, domattina si rimette in sesto l'acquario e vediamo un po' se poi si riprende come si deve.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl