AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   consigli scarico/carico sul fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386666)

wr4 21-08-2012 10:05

consigli scarico/carico sul fondo
 
ciao a tutti,
sto per iniziare la mia avventura nel marino.
Sono in procinto di acquistare la vasca in vetro che avrà dimensioni di 150x45x60h con DSB 10-12 cm (le dimensioni sono dettate da un corridoio in casa quindi i 45 di profondità non sono modificabili)
Sarà posizionata in modo tale che tutte e 4 le pareti saranno a vista e quindi chiedo consiglio su come posizionare gli scarichi e la mandata e le dimensioni, che vorrei posizionati sul fondo.
Quanti scarichi (immagino 2) e dimensioni?
Mandata/e o carico e dimensione/i?
Tenete presente che vorrei si vedessero il meno possibile e per questo chiedo consigli....
Grazie a tutti voi per le risposte.

superpozzy 21-08-2012 11:50

sul fondo per forza? teoricamente sul fondo lo scarico può essere anche più piccolo perchè la pressione dell'acqua spinge di più che a parete. invece aumentandolo potrebbe bastartene anche uno se non hai paura che si otturi...
fai un pozzetto? scarico 40mm e risalita 25mm
ma la cosa più importante è PRIMA COMPRA i passaparete e poi fai fare i fori.... dai retta a me... glieli dai direttamente al vetraio così se sbaglia sono tutti ca##i suoi.. ;-)

la vasca non è esagerata, ma se volessi potresti fare due scarichi e due risalite, alimentate dalla stessa pompa... allora magari potresti fare 2x32 e 2x20... forse però sul fondo sono esagerati...

geo1683 21-08-2012 15:00

se puoi, fai i buchi su un lato invece che sul fondo. in caso di problemi di tenuta su uno scarico, se sono su un lato perdi un pò di acqua, se sono sul fondo svuoti la vasca.

wr4 21-08-2012 16:47

grazie dei consigli.
l'acquario farà da divisorio a due stanze, e quindi sarà tutto in vista, lati corti compresi. pertanto lo scarico a parete sarebbe antiestetico. non vorrei si vedesse nulla sui vetri.
sarei propenso a due scarichi visto che la vasca é molto lunga.
credo farò pozzetto. si.
ho letto che conviene comprare i passaparete e poi forare, ma io sono ancora in via di definizione tecnica. sono alle prime armi e non so bene come procedere. ed ho mille dubbi e incertezze.
per esempio non avevo considerato che lo scarico se sta sul fondo, é sufficiente di diametro inferiore.
Spesso vedo consigliare diametri 40/20 oppure 50/25. Ma quasi tutti forano a parete. Nel mio caso, come detto, sarà sul fondo.
Potrebbero andare due scarichi da 40, in prossimità dei lati corti e una mandata da 25 più o meno al centro della vasca (o forse meglio vicina ad uno dei due lati)?

superpozzy 21-08-2012 22:56

si, potrebbe bastare.
tieni presente che con un diametro inferiore di mandata, la pressione è maggiore, quindi potrebbero funzionare quasi come pompe di movimento e magari mettere due belle tunze potenti con controller ai lati.
ma il muro portante c'è già? quale sarebbe il supporto?
perchè potresti lasciare un po' di spazio dopo un lato corto della vasca, vicino al muro, tipo 15cm e poi chiudere con un pannello in cartongesso e calamite cosicchè non si veda la differenza col muro. questo per poter far salire dietro i cavi e i tubi di carico/scarico a parete..

wr4 22-08-2012 14:46

il supporto ancora non esiste ma la disposizione é data da una struttura in cartongesso che sarà realizzata su misura per l'acquario. Andrà a dividere un corridoio dal soggiorno.
L'acquario é stato pensato "sospeso" a mezza altezza. La parte sotto la vasca, esternamente, sarà in cartongesso, a salire fino a filo del vetro. E poi, sopra acquario, ancora cartongesso a filo fino al soffitto.
In pratica una colonna rettangolare con al centro la vasca.
Quindi, per motivi estetici, all'esterno dei vetri non potrà esserci nulla.
Sono comunque orientato su scarico con pozzetto.
Ma il pozzetto deve scendere fino sul fondo o posso fermarlo prima e chiuderlo sul tubo di scarico?
Mi spiego: mi sembra di capire che il pozzetto sia un parallelepipedo che parte dal pelo dell'acqua (lasciandola tracimare verso l'interno) e arriva fino alla base della vasca. Al suo interno c'é lo scarico. E' corretto?
Esiste, o é possibile fare, un pozzetto limitato alla parte alta della vasca? Cioé faccio tracimazione e tutto ma poi il pozzetto si chiude a 5-6 cm da pelo acqua, lasciando passare il tubo di scarico.
In questo modo sarebbe meno visibile dall'esterno....

Giuseppe C. 22-08-2012 15:55

Quote:

Originariamente inviata da wr4 (Messaggio 1061783151)
il supporto ancora non esiste ma la disposizione é data da una struttura in cartongesso che sarà realizzata su misura per l'acquario. Andrà a dividere un corridoio dal soggiorno.
L'acquario é stato pensato "sospeso" a mezza altezza. La parte sotto la vasca, esternamente, sarà in cartongesso, a salire fino a filo del vetro. E poi, sopra acquario, ancora cartongesso a filo fino al soffitto.
In pratica una colonna rettangolare con al centro la vasca.
Quindi, per motivi estetici, all'esterno dei vetri non potrà esserci nulla.
Sono comunque orientato su scarico con pozzetto.
Ma il pozzetto deve scendere fino sul fondo o posso fermarlo prima e chiuderlo sul tubo di scarico?
Mi spiego: mi sembra di capire che il pozzetto sia un parallelepipedo che parte dal pelo dell'acqua (lasciandola tracimare verso l'interno) e arriva fino alla base della vasca. Al suo interno c'é lo scarico. E' corretto?
Esiste, o é possibile fare, un pozzetto limitato alla parte alta della vasca? Cioé faccio tracimazione e tutto ma poi il pozzetto si chiude a 5-6 cm da pelo acqua, lasciando passare il tubo di scarico.
In questo modo sarebbe meno visibile dall'esterno....

Non avresti risolto il problema dato che vedresti comunque tutto il resto fino a fondo vasca, inoltre in caso che si otturi qualcosa nel pozzetto sarebbe un bel casino. Non hai molta scelta, devi decidere tra:
1) tubi di scarico e carico su lato corto e poi inventarti qualcosa per nasconderli
2) pozzetto interno da posizionare su un lato corto ma che in ogni caso poi vedrai l'interno e anche così, dovresti almeno coprire dove scorre l'acqua.
3) correre il rischio mettendo i tubi degli carichi e scarichi forando il fondo vasca. Ho allestito una vasca marina in un negozio di Cremona, che il proprietario ha voluto a centro sala per essere visibile e sfruttabile sui 4 lati. Il lavoro risale a diversi anni fa e non è mai successo nulla ma nessuno può dare garanzie.
Per limitare il numero di fori sul fondo a 2 per mandate e scarichi, ho fatto fare due fori per passaparte del 50 e all'interno degli scarichi ho fatto passare i tubi del 20 flessibili delle mandate. Alla sommità della porzione dei tubi di scarico del 50 che sono in vasca, ho praticato un foro da dove fuoriesce il tubo di mandata al quale è collegato il convogliatore del getto. In questo modo in vasca si vedranno solo le due salite del tubo del 50 in PVC rigido...Dovrai evitare di appoggiare rocce o altro ai tubi per evitare leve che possono compromettere la tenuta ma come dicevo....il rischio nel tempo esiste comunque.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12940 seconds with 13 queries