![]() |
Betta al primo nido, che fare?
Buongiorno a tutti,
ho un piccolo acquario da 20L allestito in questo modo: -5 sassi piatti; -1 tronco; -2 anforette; -1 Anublas nana; -1 pianta di cui non ricordo il nome, ma che somiglia ad un geranio. Unici inquilini due betta, maschio e femmina, entrambi di colore rosso. Ho inserito nell'acquario il maschio nella giornata di venerdì (volevo comprare subito anche la femmina, ma non era disponibile in negozio), ho allestito tutto disponendo a gusto, non pensando alla praticità. Ieri ho comprato una femmina già gonfia di uova e, su consiglio del negoziante, ho preso anche le due anfore e la Anublas. Mi è anche stato suggerito di crearle ulteriori ripari con i sassi. Ho quindi rivoluzionato l'acquario!!! Per buona parte della serata di ieri, almeno fino a mezzanotte, il maschio ha dato il tormento alla bettina e l'ha relegata in un angolo. Tuttora è nell'angolo in alto a sx e quando prova a muoversi lui apre la livrea e la insegue. In alcuni frangenti però è lui a cercarla per strusciarlesi sul fianco. Ho anche notato che nell'angolo in alto a dx il maschio ha avviato la costruzione del nido (5X1cm). Come devo comportarmi? è normale che lui apra la livrea e gonfi le branchie? la sta corteggiando o la sta uccidendo? è possibile che l'aver rivoluzionato l'acquario dopo solo 4 giorni ed aver introdotto la femmina abbiano destabilizzato il maschio? è il caso di riportare la femmina in negozio? Grazie in anticipo per le risposte. Stefano. |
è il caso di togliere entrambi i pesci da quella vasca che è troppo piccola per un betta... figuriamoci per due... i maschio stresserà la femmina fino alla morte se li lasci in vasca.... ci sono poche piante e presumibilmente il litraggio disponibile se è tanto è 12 litri... le anfore oltre a togliere altro spazio sono pure pacchiane...
hai aspettato il mese di maturazione prima di mettere i pesci? i valori dell'acqua li conosci? |
Quote:
Questo è il mio primo acquario ed onestamente non mi è stato spiegato come calcolare i valori, ma dal momento che vorrei entrambi i pesci in salute, ti chiedo cortesemente di spiegarmi come fare. Le anfore non piacciono neanche a me, le ho prese per dare riparo alla bettina, sono all'incirca 5x3cm. Almeno il maschio vorrei tenerlo, cosa mi consigli di fare? |
Ciao ...N1. un betta (maschio o femmina) minimo 30 litri a testa ,quindi per una coppia va bene anche un 50 litri (se puoi compra un acquario grande, è più facile gestirlo) poi in un acquario così piccolo si hanno sbalzi di temperatura e dei valori!
N2. I valori dell'acqua (i più importanti :Gh,Ph,Kg,No2,No3) si controllano periodicamente (o ad ogni eventualità) con dei test specifici (che costano parecchio...15-23 euro).. Quindi , sappi che se fai riprodurre i betta devi avere tante vasche da ospitare anche i "piccoli" avanotti! , se vuoi segui i miei consigli,senò fai come vuoi... Ciaooo :-) Davide |
Quote:
Quote:
intanto procurati i test a reagente per misurare nitriti e nitrati.... gli altri fondamentali da comprare sono ph, kh e gh.... tutti a reagente non a striscette che non sono per nulla affidabili.... il consiglio di sologuppyni di un vasca più grande se vuoi ospitare un coppia non è sbagliato.... ma se lo facessi adesso cmq ti troveresti con due pesci da dover per forza separare e tenere in contenitori dove cambiare quotidianamente parte dell'acqua mentre aspetti il periodo di maturazione di una vasca da almeno 60 litri.... altrimenti porti entrambi i pesci al negoziante e nella tua vasca metti solo caridine... mi dispiace ma la tua vasca è troppo piccola per allevare pesci |
Davide, grazie per i consigli. Oggi andrò a comprare i test per i valori dell'acqua.
Onestamente non mi interessa la riproduzione dei betta, volevo semplicemente avere la coppia e pensavo che 20L fossero sufficienti, considerando le dimensioni delle bettiere. mi sbagliavo. Momentaneamente ho isolato la femmina, credo che la riporterò al negozio e terrò solo il maschio. Ma è possibile che il maschio attacchi la femmina perchè vuole accoppiarsi e la femmina non è ancora pronta? è semplice curiosità. |
le anfore non servono a niente anche perchè gli Anabantidi sono pesci di superficie e non entrano in nascondigli sul fondo. per loro ci vuole un acquario non troppo alto, chiuso,molto piantumato, soprattutto piante galleggianti, ho riprodotto un paio di volte i Betta, serve una vaschetta a parte dove crescere poi gli avannotti. se non vuoi riprodurli puoi anche tenere un maschio da solo.
|
Grazie Blackstar, provvederò a prendere subito i test.
|
Quote:
|
Davide, considerando che ho deciso di tenere solo il maschio, vorrei creargli un ambiente confortevole. ovviamente dovrò mettere più piante e le anfore (anch'io come blackstar le ritengo pacchiane) vorrei quindi coprirle con il muschio, in modo da nasconderle e dare all'acquario un aspetto più "naturale".
poi mi piacerebbe comprare delle piantine che facciano una sorta di tappetino sul fondo, in modo da nascondere la sabbia. Grazie in anticipo per i consigli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl