AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Un nano con misure un pò strane!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386634)

lofry 20-08-2012 22:26

Un nano con misure un pò strane!!!
 
Ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi, visto che nel mio appartanento o solo un posto che potrei inserire un nano,ma con misure un po strane, volevo sapere un vostro parere la misura max larghezza e di 25cm e come larghezza 60cm e altezza bè nn ho problemi io optavo per un 30 o 35 che nedite?????

grazie per i consigli#70

yeah! 20-08-2012 22:32

puoi farlo benissimo ma con quelle misure di larghezza 25 e lunghezza 60 io sincerameente investirei in altezza per fare un fondo di sabbia dsb,e una rocciata snella in modo da utilizzare bene lo spazio e lasciare anche l'impressione che sia piu grande di quello che realmente è :)

lofry 20-08-2012 22:39

si in effeti l'altezza nn saprei, volevo fare anche una cosa caruccia in estetica, potrei fare un
25x60x40 che verebbe fuori un 60 litri lordi..... scusami l'ignoranza ma la sabbia che mi hai detto tu dsb cosè?? cmq grazie per i consigli, spiegami come faresti la rocciata!!!

yeah! 20-08-2012 22:51

il DSB è un fondo di sabbia alto ( la regola vorrebbe di almeno 12cm ma poi qui si apre una voragine tra gli utenti del forum, e ti consiglio di darti una letta veloce agli articoli nella sezione nano) su cui si basa un metodo di gestione della vasca

se inizierai a leggere tutte le guide nel nanoportal,all'inizio ti sembrerà un gran macello ma poi inizierai a capirci qualcosa

per la rocciata di solito col dsb si usato poche rocce che vanno a formare piccoli atolli, oppure curiose costruzioni con l'ausilio di impalcature interne di plastica o tubi pvc, che hanno lo scopo di lasciare il paesaggio che va a formarsi molto arioso e libero, e a volte molto particolare, anche per questi ti puo aiutare il nanoportal dove esiste un archivio di foto delle varie rocciate ;)

lofry 21-08-2012 09:24

Bene bene, sono andato a sbirciare e mi sono fatto già un'idea... e per il fatto delle luci cosa mi consigliate con una larghezza di 60 cm,non pretendo tanto solo dei coralli molli e un pagliacetto tutto quì....

camiletti 21-08-2012 10:14

per un dsd puoi fare 25X35X45
------------------------------------------------------------------------
no, meglio per 50 o 55

Giuansy 21-08-2012 10:43

al un'attimo....e preciso che si può fare tutto...ma tieni presente che:

1) vasche lunghe e strette non sono molto indicate per un marino...intanto perchè fare
una rocciata funzionale è problematico ...inoltre ottenere e un buon movimento/corrente
in tutta le parti della vasca, compresa rocciata, anche qui è un problema.
2) ti sconsiglio di fare (con misure del genere) un DSB sempre per le considerazioni sopra
riportate in quanto il letto di sabbia per lavorare e funzionare a dovere, oltre al fatto
che le rocce vive non devono occupare il piu del 35% della superfice del DSB, è opportuno
che sia "acarezzato" dau un buon sostenuto movimento/corrente....e ti assicuro che con
misure del genere è veramente un casino......tieni presente che avevo un DSB con una
con una vasca di 55x45 e alta 60, e ho smadonnato parecchio per trovare il giusto
movimento/corrente senza ch questa mi spostasse la sabbia o adirittrura la sollevasse
e con una vasca piccola lunga e stretta riuscire ad ottenere tutto questo è veramente
difficile....poi vedi te he???

lofry 21-08-2012 11:20

Giuansy ti ringrazio per i consigli, e le delucidazioni... io optavo per la lunghezza visto che la larghezza e poca 27 cm max, oggi posterò 2 foto su dove vorrei metterlo osi mi potete aiutare meglio, il nano si vedrebbe su 3 lati le 2 lunghezze e 1 profondità....
come detto prima nn ho esigenze di coralli duri, mi piacerebbe un ocellaris qualche corallo mollo, gamberetti, paguro,lumachina ecc.. bastano 40 litri??? potrei fare un 40x27x40 un 43litri lordi netti saranno 40... che ne pensate??? e come plafoniera cosa si trova sui 40cm???#70 grazie ancora ragazzi!!!
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo nn posso inserire la sump, pensavo ad un skimmer niagara!!!

lofry 21-08-2012 22:13

Con queste foto spero di avere dei suggerimenti e delle idee vi rigrazio ragazzi #70 http://s14.postimage.org/zc10a9199/Foto0768.jpg

http://s9.postimage.org/vntjuxobv/Foto0769.jpg

garth11 21-08-2012 22:30

Quote:

Originariamente inviata da lofry (Messaggio 1061782436)
Con queste foto spero di avere dei suggerimenti e delle idee vi rigrazio ragazzi #70 http://s14.postimage.org/zc10a9199/Foto0768.jpg

http://s9.postimage.org/vntjuxobv/Foto0769.jpg

Secondo me se il vetro di fondo è spesso abbastanza puoi tranquillamente uscire sui due lati in modo da fare 35x35x35 oppure ancor meglio 35x40xquello che ci sta in altezza...
Il top sarebbe una bella vasca alta 60 così fai un dsb e la rocciata più snella visto che si vedra da tre lati
Oltretutto con queste misure (35x40x60) ci puoi mettere tranquillamente una coppia di ocellaris, secondo me facendo a meno dello skimmer una volta che il dsb sarà ben avviato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11184 seconds with 13 queries