![]() |
Cercasi consigli e opinioni per nuovo allestimento
Ciao a tutti!
A distanza di ormai circa 1 anno e mezzo dall'ultimo allestimento di un acquario d'acqua dolce,mi trovo nuovamente ad affrontare questa avventura,spero con il vostro aiuto!;-) Ho acquistato un askool ambiente 100 usato con relativo mobile e l'ho allestito esattamente 3 giorni fà... Vasca: ASKOOL AMBIENTE 100 Filtrazione: PRATIKO 400 versione gold Illuminazione: 1 OSRAM 965 30W + 1 OSRAM 840 30W Fondo : 10Kg di sabbia bianca WAVE Fertilizzazione : Pasticche fertilizzanti inserite nel fondo La mia intenzione è quella incentrare la popolazione futura su una coppia di scalari,magari altum F1 del Perù,partendo inizialmente da 4/5 esemplari accompagnati da 6/8 corydoras sterbay e 1/2 ancistrus;inoltre non mi dispiacerebbe la presenza di qualche lumaca NON mangiatrice di piante... Attualmente non ho ancora misurato i valori di Ph,Kh e GH,ma penso che pressoché siano uguali,o leggermente differenti,dal precedente allestimento,ovvero Ph intorno ad 8,Kh di 7/8 e GH di 14/15,e mi piacerebbe far scendere di qualche grado la durezza,in modo tale da avere un ph più basso e,perché no,anche l'acqua ambrata,cosa mi consigliate di usare?catappa o ontano?non puntando ad ottenere valori assai bassi preferirei qualcosa di semplice gestione... http://s8.postimage.org/mwpp4iig1/20120819_185730.jpg http://s8.postimage.org/gx1y0uxnl/20120819_185736.jpg http://s8.postimage.org/depy4gwrl/20120819_185748.jpg http://s8.postimage.org/c0yb95xi9/20120819_185803.jpg http://s8.postimage.org/nepfy3xep/20120819_185812.jpg |
ciao. l'acquario è troppo piccolo per gli altum, forse puoi tenere qualche scalare. dovrebbe essere 100x40x50 più o meno, i litri netti saranno 170 - 180. diciamo che è appena sufficiente per gli scalari normali, perchè è lungo 100 e alto 50. sono le misure minime per questi pesci. invece per un gruppo di altum ci vorrebbe una vasca come minimo di 500 litri e alta 60. inoltre mi sento di consigliarti di piantumare di più la vasca perchè è bella, la sabbia bianca mi piace molto, ma è un po' spoglia. inoltre la sabbia bianca è stupenda per noi ma magari per i pesci risulta troppo luminosa, quindi piantumando di più si riduce questo effetto. i pesci saranno meno stressati.
|
Per avere l'acqua parecchio ambrata senza incidere sui valori puoi anche inserire radici di mangrovia.
Ti conviene fare i test per conferma, poi eventualmente aggiustare con acqua di osmosi per far scendere la durezza e quindi diminuire l'effetto tampone del kh, a quel punto potrai inserire catappa, pignette, torba etc.. per abbassare ulterirmente il ph. |
Quote:
Per il resto degli abitanti cosa ne dici? Per la piantumazione della vasca penso,e spero,che presto le piante che ho fin'ora inserito cresceranno e determinando un migliore rifugio per i pesci,attenuando anche la luce proiettata,magari facendo diventare anche l'acqua ambrata! Quote:
Il mio principale dubbio é di come riuscire a tenere valori ottimali nel tempo utilizzando acidificanti naturali,e soprattutto come preparare l'acqua dei cambi che presenti gli stessi valori di quella presente nell'acquario! Per quanto riguarda le piante pensate sia necessaria anche una fertilizzazione liquida giornaliera/ settimanale oltre le normali pasticche da fondo? Grazie a tutti per l'aiuto#70 |
Se hai la conferma sui valori citati i soli acidificanti naturali serviranno a ben poco, con kh 7/8 il potere tampone è troppo forte e il ph rimane a 8, valore troppo alto per gli scalari.
|
e il gh a 14 non va assolutamente bene per gli scalari...
|
concordo con gli ultimi due interventi.
la cosa più semplice nel tuo caso è usare un po' di osmosi. tranquillo che non ti farà avere valori troppo bassi. serve solo per diminuire un po' i tuoi valori, che sono troppo alti per fare un acquario "amazzonico" con scalari, corydoras etc. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Piccolo aggiornamento dopo 21 giorni di maturazione:
Ad oggi ho misurato i primi valori,Kh 6 e gH 7,mentre il negoziante aveva finito il test degli NO3. In questi giorni sto iniziando a documentarmi per la popolazione futura da inserire tra circa una settimana...e vorrei dei consigli! Ricordo che l'acquario è un Askoll Ambiente 100 (100x40x50h) con capienza netta di 150 litri e filtro esterno Pratiko Gold 400. Vi elenco quali sono gli animali che preferisco e spero,insieme a voi,di trovare un giusto compromesso,circa le loro compatibilità e dimensioni da adulti... Mi piacerebbe inserire: - 4 esemplari si scalari peruviani (che diventeranno 2 da adulti,se sarò fortunato nella formazione di una coppia) - gruppetto di 5/6 corydoras (sterbay/paleatus/metae) - qualche esemplare di ampullaria (rosa/viola/blu) - un paio di loricaridi (scelta tra Peckoltia Compta L134,Peckoltia Sabaji L075/124,Hypancistrus Contradens L201,Dekeyseria Brachyura,Hemiancistrus Subvirdis,Pseudacanthicus leopardus) Cosa ne dite,andrò a sovraffollare la vasca con questo carico? Quale specie mi consigliate di inserire per prima e quale per ultima? (magari le lumache sono estremamente sensibili agli inquinanti e vanno inserite per ultime,o viceversa) |
direi che con i valori ci siamo... con la torba e un pò di osmosi dovresti raggiungere i valori desiderati... non sei tanto distante, forse basta solo la torba, per il kh...
ok per gli scalari, per i cory una sola specie mi raccomando, per le ampullarie l'acqua forse è troppo tenera... per i loricaridi, chiedi in sezione pesci da fondo... per le schede, un sito attendibile è planetcatfish.com :-) |
sì, scalari + una specie di Corydoras va bene. io eviterei le Ampullarie che sono troppo grosse, io non ce le vedo. ti consiglio di mettere molte piante. un Loricaride lo puoi anche mettere ma deve essere una specie le cui dimensioni massime siano contenute
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl