![]() |
Collegamento TDS
Ciao a tutti cortesemente potreste indicarmi come collegare il TDS All'impianto Osmosi?
Io ho questo....DM-1 : In-Line a doppia TDS Monitor - HM Digital Io penso che si colleghi così ma x non far sbagli chiedo IN.. Tubo che alimenta osmosi Out..Tubo acqua depurata. Grazie#70 |
Quote:
|
Io ho un forwater 50plus....quindi in prima delle silco out all'uscita.....
|
Non c'è una regola, ma vale quello che ha detto mauri. Dipende se vuoi sapere quando sostituire le resine o la membrana.
|
Grazie ragazzi.....x le resine sono a viraggio di colore,io adesso ho fatto così IN al rubinetto e out all'uscita dalle resine che poi è l'acqua che prelevo....#70
|
Ciao io metterei IN all'uscita della membrana e OUT all'uscita delle resine per un semplice motivo : l'acqua di rubinetto sappiamo bene che non e' il massimo ed una volta appurato quant' è il suo TDS difficilmente avra' grose oscillazioni, quindi il valore della sonda IN ti informa di quanto la membrana sta facendo il suo lavoro (calcolandoti la % di abbattimento rispetto al valore in ingresso) e quella in OUT ti dara' il valore in uscita dalla resine che anche se sono a viraggio e' sempre bene sapere il valore d'uscita. Facendo cosi hai un monitoraggio sia del lavoro della membrana che delle resine, come lo hai montato tu hai solo in valore in ingresso e in uscita e non delle singole componenti.
Ciao Angelo |
Ok provo così,adesso mi dà in ingresso cioè rubinetto 140 e uscita 000 giustamente credo...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl