![]() |
Nati i miei primi avannotti di Pelvica
Ciao a tutti! Breve premessa... Dopo svariate peripezie con il mio 180 litri (prima ho avuto pesci rossi che si ammalavano continuamente, poi uno sterminio di scalari/ancystrus/hemigrammus dovuto alla rottura della valvola della Co2), ho lasciato girare 5 mesi l'acquario a vuoto indecisa se proseguire o no infine mi sono lasciata convincere dai bimbi e l'ho ripopolato con Cardinali/Corydoras e una coppia di Pelvica.
Li ho scelti appositamente per provare la riproduzione, visto che gli scalari mi deponevano continuamente ma non riuscivano a proteggere le uova piu' di 2-3 giorni (non volevo ne' separare la coppia o le uova dagli altri pesci ne' comprare un secondo acquario e avevo lasciato fare alla natura). Il negoziante mi ha consigliato di provare i Pelvica sia per la deposizione piu' protetta sia per le cure parentali simili agli scalari. Dopo qualche tentativo mal riuscito nell'ultimo mese dove la femmina si chiudeva per tre giorni nel cocco ma non nasceva niente, ieri sera abbiamo trovato la coppia circondata da una ventina di avannotti... Una gioia incredibile! Gli adulti scacciano i cardinali e i 3 Corydoras ma l'acquario e' abbastanza grande e hanno tutta la parte centro-sinistra x loro. Il problema e' che non ero pronta con cibo specifico x avannotti o cisti di artemia e oggi non sono potuta andare al negozio a comprare il necessario. Al momento ho somministrato il cibo in scaglie degli adulti triturato finemente e somministrato con una siringa direttamente sopra di loro, ma sembra che "bruchino" sia il ghiaino che la noce di cocco... Se sopravvivono fino a lunedi' andro' a comprare lo schiuditoio x artemie, altrimenti aspettero' la prossima "covata". Se avete suggerimenti accetto volentieri;-) Grazie a tutti! |
Avevo "tirato su" i piccoli Pelvicachromis con mangimi in polvere per avannotti (ad es. Sera Micron, ma ce ne sono altri e sarebbe meglio usarne almeno due diversi) somministrati con il sistema della siringa.
Il "deposizione piu' protetta" proferito dal tuo negoziante in parole povere significa che danno botte da orbi a chi si avvicina alla prole :-)) Occhio ai cardinali finchè i pescetti sono molto piccoli. Comunque, come hai detto, la vasca è abbastanza spaziosa. |
Grazie Federico!
Alla fine ho deciso x il mangime secco x avannotti, e' passata quasi una settimana e siamo passati da una ventina di avannotti a circa 13-14. I cardinali non si avvicinano, vengono scacciati subito via. Ho pero' un altro problema: dopo i primi due giorni dove i genitori curavano insieme la prole, la femmina ha iniziato a mandar via sempre piu' il maschio (aveva la pancia rossa, che si volesse riaccoppiare?) Stamani l'ho trovato in un angolino, fermo sul fondo, con un bel morso sulla coda. Non capisco quanta gliene manca perche' la tiene semichiusa, non si e' spostato neanche x mangiare... Divorzio lampo? Sinceramente sono un po' stranita...#23 |
Alle volte quando, secondo la femmina, il maschio non fa il suo dovere in difesa della prole, viene severamente punito.
Purtroppo durante tali scaramucce, che alle volte possono avere anche esito letale nonostante la femmina sia più piccola, entrambi i genitori trascurano il banco dei piccoli e qualcuno in vasca potrebbe approfittare della distrazione. Può anche succedere che con prole ancora piccola, la coppia (o uno dei due) vogliano nuovamente procreare, ed allora è dura per la prima generazione perchè i piccoli verranno lasciati prematuramente da soli. In questi casi è meglio non prendere provvedimenti e lasciare che la natura faccia il suo corso, se la coppia non è veramente incompatibile, prima o poi avverrà una riproduzione che andrà a buon fine. Comunque se vedi che uno dei partner è proprio malconcio e sta per soccombere, sarebbe meglio isolarlo e/o provare a sostituirlo. A mio parere tali comportamenti sono dovuti a decadimento, in qualche esemplare, dell'istinto primordiale a causa delle numerose generazioni negli allevamenti dove mancano effettivi pericoli (non ci sono predatori) e dai numerosi accoppiamenti tra consanguinei. |
Lui e' molto attento con i piccoli, dopo esser stato tutta la giornata di ieri in un angolino oggi ha provato a riavvicinarsi ai figli.
Lei, appena puo', lo rincorre e lo manda via. Ha il sopravvento nonostante come hai detto tu e' molto piu' piccola. Per ora non e' malconcio, ma gli manca un bel pezzo di coda (nella parte superiore). Gli altri sembrano disinteressarsi dei piccolini, ci sono stati momenti in cui la femmina li lasciava x qualche momento per andare a mangiare, ma nessuno si e' avvicinato. Saranno impauriti da lei... Piu' che "cure parentali" mi sembra di assistere ad una di quelle separazioni dove la donna diventa una vera e propria "strega"! -14- Mah, vediamo, intanto e' passata una settimana #70 Grazie di nuovo!!! |
Direi che in questo caso si tratti di un eccesso di istinto materno, in cui non riconosce nemmeno il padre dei suoi figli. Vedi che il povero padre abbia sufficienti nascondigli. Se fugge quando la femmina lo attacca è probabile che si salvi, se la fronteggia temo che uno dei due faccia una brutta fine.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl