![]() |
Valori acqua prima di allestire
Salve a tutti, sono un neofita e stò per allestire il mio primo acquario. Premetto che ho quasi tutto ma sono ancora fermo per avere prima tutte le informazioni necessarie e poi procedere.
Ho acquistato i test a reagente della Sera e ho testato la mia acqua che non proviene dall'acquedotto ma dal mio pozzo, ecco i valori: PH 8 GH 30 KH 19 NO2 0,0mg/l Come sono situato??? Potrebbe andar bene cosi oppure bisogna aumentare/diminuire qualche valore. Vorrei allestire una vasca con i poecilidi, qualche caradina e poi qualche altro pesce compatibile con tutto. Ma comunque consigliatemi voi su tutto, la mia era solo un idea generale. La mia vasca è 60x30x30, illuminata da un lampada a fluorescenza di 25w... |
insomma... comincia ad essere duretta pure per i poecilidi... se avessi avuto un bel 300 litri potevi farti un bel malawi :-)
|
Quindi cosa mi consigliate di fare? A casa ho anche acqua di osmosi inversa, faccio i test anche a quella e vediamo se miscelando pozzo e osmosi, risolviamo???
|
Quote:
|
Grazie mille, allora faccio i test e vi faccio sapere. Devo mettere in funzione l'impianto perchè è spento da un pò...
|
Da quanto tempo non adoperi l'impianto ad osmosi?se è troppo tempo può darsi che la membrana sia andata,soprattutto se è rimasta a secco..................comunque prova e testa l'acqua osmotica.
|
concordo... anche se non rimane a secco tende a rovinarsi lo stesso...
|
Si,non utilizzando la membrana per tempi più lunghi va conservata piena d'acqua e una soluzione specifica,comunque può darsi che funzioni.............la certezza dopo averla testata.
|
Eccomi qui finalmente con i valori che mi hanno rincuorato un pò :-))
Penso che la membrana funzioni a dovere vedendo i valori. Ho fatto tutti i test con i reagenti Sera, tranne i No3 test Tetra. Comunque eccoli: PH 6 GH 7-8 (valore approssimativo perchè il colore era sempre lo stesso, solo che ad ogni goccia diventava solo più scuro. Nel mio caso il verde, test Sera. Non è diventato ne prima rossiccio e ne marroncino, ma direttamente verde, quindi penso che il valore sia piu o meno quello) KH 2 No2 0,0mg/L No3 25mg/L (test tetra) Questi sono quelli del pozzo e penso che ci sia una differenza enorme: PH 8 GH 30 KH 19 No2 0,0 mg/L No3 60/70 mg/L (Il colore non era molto decifrabile ma sicuramente tra i 50 e i 100) Allora ditemi un pò, come misceliamo per ottenere un acqua perfetta per i poecilidi??? |
Un altra cosa ragazzi... Ma nel mio caso, visto che non ho acqua di acquedotto, quindi cloro pari a 0, perchè nel pozzo non c'è, devo comunque usare un biocondizionatore??? Nel caso posso versarlo direttamente in acquario dopo averlo riempito??? è il primo allestimento e non ci sono nè piante nè pesci...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl