AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Ciclidi nani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386114)

jackrevi 16-08-2012 14:48

Ciclidi nani
 
salve a tutti,
in questi ultimi mesi mi è venuta una specie di "voglia di ciclidi nani americani", insomma mi sono innamorato, ma per ora mi voglio solo documentare e vorrei sapere delle info su questi (principalmente vorrei sapere la compatibilità, perchè se, e dico se, fra qualche tempo ne prenderò i coinquilini saranno Loricaridi. Vorrei sapere anche il prezzo e la difficoltà con cui si riproduce e i valori (simili a quegli degli L?))
- Laetacara curviceps
- Apistogramma sp. ‘Rotpunkt’ (veramente magnifico, on-line però mi sembra di aver capito che alcune foto sono modificate con photohop, quindi è veramente cosi bello? una foto reale ce l'avete?)
- Apistogramma trifasciata
- Apistogramma hongsloi (in alcune foto è molto bello, in altre è "sbiancato" forse perchè non è a suo agio, non so)
- Apistogramma viejita
grazie mille

MarZissimo 16-08-2012 19:01

Ti sei dimenticato di dirci almeno le misure della vasca.
L + ciclidi nani per un discorso di condivisione di nascondigli e zone di nuoto, è un'accoppiata che io personalmente non vedo molto di buon occhio...quindi serve almeno una vasca di parecchio sovradimensionata, in modo che l'area di base venga spartita tra le due specie, e internamente a queste, tra i singoli esemplari.

L018 16-08-2012 19:16

se non erro ha un 240 e un 65 litri

davide.lupini 16-08-2012 21:43

anche io L e apisto/ciclidi nani non li vedo mai di buon occhio, sicuramente devi aumentare il numero di tane e anche così non hai la certezza di avere una convivenza pacifica, se gli L si impossessano di una tana è difficile per un apisto farli sloggiare.
se poi punti alal ripro degli L gli apisto non sono tra i compagni di vasca più indicati, parliamo comunque di predatori.
io ti consiglio una vasca per loricaridi e una per ciclidi nani.

jackrevi 19-08-2012 13:06

Quote:

Originariamente inviata da L018 (Messaggio 1061776450)
se non erro ha un 240 e un 65 litri

esatto, ma l'idea era nel 65 litri. quindi niente? nel caso ci fosse un 120 litri al posto del 65 andrebbe bene?

davide.lupini 19-08-2012 13:36

dipende dalle dimensioni del 65lt, se è un cubo no ;)
in 60/70lt una coppia la puoi anche mettere, ma ovviamente sai che è una situazione precaria, parliamo comunque di ciclidi e non di agnellini, per cui bisogna curare molto il layout, monitorare sempre e essere pronti a intervenire se la situazione si surriscalda.
è ovvio dirlo, nel 120lt starebbero tutti più comodi :D

jackrevi 19-08-2012 18:27

le misure sono 60lunghezzaX32larghezzaX42altezza, è il poisedon riviera 60 della wave. Pultroppo non riesco a convincere i miei al 120 litri... è già stata un conquista passare dal 30 al 65.... Fosse per me avrei la casa piena di acquari... Ma pultroppo sono l'unico appassionato in casa.. Anche io avevo letto che per una coppia di ciclidi nani è meglio avere 60/70 litri, ma per sicurezza volevo chiedere anche a voi.
Grazie delle risposte. (Se lo sapete potete orientarmi sul prezzo?)

davide.lupini 19-08-2012 18:34

una coppia la puoi tenere, ovviamente seguendo gli accorgimenti detti, io fossi in te partirei con qualcosa di tranquillo come gli apistogramma borelli, che hanno comunque un temperamento non troppo focoso e già questo ti para un pò il didietro.
con questo non significa che siano pesci facili o da prendere sotto gamba, sono pur sempre ciclidi e l'aggressività poi dipende da soggetto a soggetto.
tutti gli altri secondo sono (secondo me) da vasca più grande, almeno un 20cm più lunga tanto per capirci.

jackrevi 19-08-2012 18:50

ok.
Apistogramma borelli opal vanno bene lo stesso giusto?

davide.lupini 19-08-2012 19:32

Quote:

Originariamente inviata da jackrevi (Messaggio 1061779645)
ok.
Apistogramma borelli opal vanno bene lo stesso giusto?

yess!!!

i borelli per ora sono classificati secondo 5 specie a seconda di provenienza e colorazione:

A 101 Apistogramma borellii (Cuiabá)
A 102 Apistogramma cf. borellii (Bolivia)
A 103 Apistogramma cf. borellii (Paraguay)
A 104 Apistogramma cf. borellii (Rio Uruguay)
A 105 Apistogramma cf. borellii ("Opal")

occhio che sono ibridabili.

http://apisto.sites.no/slekt.aspx?gruppeID=1


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10270 seconds with 13 queries