AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   mascherare telo laghetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386063)

Meinl 16-08-2012 00:31

mascherare telo laghetto
 
salve a tutti, ho deciso di prendere in mano la gestione del laghetto e di dargli una bella sistemata; quindi dagli acquari si passa al più grosso :-))
(premettendo che la macchinetta fotografica mi ha abbandonato e quindi non posso caricare foto al momento)vorrei riportare all'antico splendore il laghetto in giardino, ciò significa rimuovere tutte le alghe che si sono formate sui sassi del fondale..per farlo ho deciso di ripulire tutto ed eliminare i sassi, lasciando solo il telo per una maggiore gestione anche in futuro.
il problema in questione è puramente legato ad un fattore estetico: essendoci un dislivello in pendenza di circa 20-30 centimetri dal terreno all'acqua, una parte di telo, quella non bagnata (e che prima era comunque coperta dagli stessi sassi del fondale), rimane visibile, e non è per niente bello..
quindi ora mi affido a voi per esperienze e idee su come coprire il bordo del laghetto utilizzando piante o altro :-)

grazie in anticipo!

onlyreds 16-08-2012 12:41

Ma perchè togliere alghe e sassi? danno un tocco di naturalità in più...
L'importante è avere l'acqua bella pulita, in modo che i pesci possano vivere bene e mettere delle piante vere in modo che contrastino naturalmente la proliferazione delle alghe.
Per coprire il bordo del telo ci puoi mettere appunto dei sassi
http://www.aquariumline.com/catalog/...rticolare2.JPG
oppure il telo "ghiaiato" per bordi.
Ci servirebbe una foto però, per contestualizzare meglio i consigli...

Meinl 16-08-2012 13:53

diciamo che il laghetto, essendo stato per un anno praticamente senza manutenzione, e considerando la sua profondità ( nemmeno un metro!), è diventato ormai un allevamento di alghe da fondo e alghe fluttuanti che hanno compromesso la visibilià e la limpidezza dell' acqua.
Ora gli unici ospiti, in seguito ad un raid aereo da parte di un airone sono solamente tante gambusie.
diciamo che il problema principale rimane il fondo, secondo me la poca profondità rende facile la vita alle alghe che si insidiano nei sassi, il laghetto è ormai li da anni, e con il tempo ho capito che le alghe fanno parte del ciclo naturale, ma ora sul fondo si vedono vere e proprie criniere lunghe 40 cm , ecco alcune foto(mi sono fatto prestare la macchinetta:-)) ) per dare l' idea...

i sassi sul margine gli avevo già tolti perchè nel caso rimettessi quel fondale prima vorrei passarli insieme a quegli altri con l'idropulitrice..
http://s13.postimage.org/hqvs0cgpv/100_0199.jpg
http://s13.postimage.org/vyq22qisj/100_0201.jpg

onlyreds 16-08-2012 16:25

in effetti è un po' abbandonato...
il lato destro della prima foto (coperto di edera) nasconde una specie di ruscelletto?
La poca profondità gioca a favore delle alghe, ti serve per forza qualcosa che vada a fare + ombra, in modo da togliere la fonte principale di crescita delle alghe: il sole.
Un paio di ninfee rustiche potrebbero aiutarti, in più, se metti egeria piantata sul fondo o fluttuante dovresti essere a posto.
Per mascherare il telo ti consiglio di ripulire i sassi che hai già e rimettere quelli, sono la soluzione che, secondo me, dà il risultato migliore.

Meinl 16-08-2012 17:24

sfrutto un' acquazzone per fare una pausa ;).
l edera nei primi del pomerigggio l ho un po potata cosi ora il ruscelletto tra i massi si vede ;)
ho svuotato il lago e oltre alle gambusie che ho spostato ho trovato un altro superstite! un carasso da 20 cm messo li 2 anni fa in seguito ad una pesca al siluro andata male!
sto ripulendo tutti i sassi con l idropulitrice ora..ninfee ne ho già un bel po a disposizione..

onlyreds 16-08-2012 18:41

bene! Buon lavoro. Vogliamo una bella sequenza fotografica della "trasformazione"!

Meinl 17-08-2012 13:20

ecco qua, spero sia venuto fuori un buon lavoro! ora non mi rimane altro che finire a posizionare i sassi emersi ( me la prenderò con più calma :-)) ) e trovare un metodo per far fronte agli attacchi dal cielo dell'airone..avevo letto buone cose riguardo l'utilizzo di un shishi odoshi..tempo e materiali non mi permettono di farmelo a casa per cui devo cercarlo da qualche parte..nei garden si trova?

http://s12.postimage.org/6lkt2i3h5/100_0199.jpg

http://s12.postimage.org/njof2328p/100_0203.jpg

http://s10.postimage.org/9ct1w8u2d/100_0206.jpg

http://s11.postimage.org/xuiuv471r/100_0208.jpg


http://s12.postimage.org/t0boa7l09/100_0210.jpg

Meinl 20-08-2012 13:37

ed ecco qua a lavoro ultimato! le ninfee hanno un po' patito lo spostamento ma si riprenderanno:-)), l'acqua ha questo colore a causa dell'anti alghe..è un azzurrante a schermatura UV naturale e sicuro(parlo per esperienza,prima che il laghetto venisse "abbandonato" abbiamo usato il prodotto per anni senza morie o malesseri dei pesci) che preparano i negozianti di un negozio vicino casa mia..
http://s7.postimage.org/kda552wgn/100_0212.jpg

http://s15.postimage.org/aac5reho7/100_0213.jpg

http://s10.postimage.org/50otwmput/100_0214.jpg

http://s15.postimage.org/or40jpwjb/100_0215.jpg

onlyreds 20-08-2012 15:06

complimenti, è venuto bene!
volevo chiedertelo del colore dell'acqua, mi hai anticipato ;-)
immaginavo fosse una cosa del genere. Funziona bene?
ma è una scelta tenere il livello dell'acqua così basso? o una necessità?
comunque complimenti davvero!

Meinl 21-08-2012 11:36

per quanto riguarda il prodotto diciamo che fa il suo sporco lavoro ;)..più che altro aiuta a compensare il problema dell'acqua bassa e quindi delle alghe..
a proposito di livello..ti riferisci al fatto che il laghetto è poco profondo o che potrei aggiungere ancora qualche centimetro di acqua?:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12610 seconds with 13 queries