AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita cerca aiuto. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385906)

LaPina 13-08-2012 21:51

Neofita cerca aiuto.
 
Salve a tutti... circa dieci giorni fa mi è stato "gentilmente regalato" un Betta in una specie di boccia, dicendomi che sarebbe stato bene in casa mia (no comment). Io piuttosto incerta guardo questa boccia e la cosa proprio non mi convince (da piccola avevo un pesce rosso e stava in una boccia 4 volte più grande). Mi dicono la storia delle pozze e company ma siccome sono curiosa di natura cerco su internet e trovo voi, estremamente competenti e soprattutto amanti degli animali. Se c'è una cosa che odio è tenere un animale in cattività per farlo "sopravvivere"... allora probabilmente ora quello che vi racconterò conterrà un sacco di errori che ho commesso in buona fede. Dopo aver letto più o meno ciò di cui il pesce ha bisogno, lo sistemo nel vaso di vetro più grande che ho (per fortuna mi piacciono i vasi), compro la ghiaia per acquari, la lavo la sistemo e vi sistemo due piante vive di specie diversa...almeno non è solo. Il problema permane comunque. Purtroppo io ho le vacanze prenotate e quindi lo affido a mia suocera. Torno e sta bene, o almeno credo. Durante le vacanze leggo un po' su che acquario potrei comprare per tenerlo nel modo migliore. Ovviamente all'inizio vengo attratta dal design, poi penso che lo scopo non è solo quello. Compro così un Wave X Cube da 40lt, leggo che è completo di tutto e visto che me ne intendo poco non voglio farmi rifilare cose assurde da negozianti sprovveduti. Ho letto che è più facile iniziare con acquari di grandi dimensioni, ma lui è solo e penso che per lui e le piantine vada bene, se poi la mia passione dovesse crescere sarò ben felice di allargare gli spazi con qualcosa di più grande, ma per ora va così. Magari aggiungerò qualche altra pianta o un pesce pulitore, nulla di più. Il problema è che, siccome sono totalmente incompetente in materia, non so montare il filtro...dalle descrizioni non si capisce molto, anzi non ho capito nemmeno come si monta la pompa. C'è qualcuno che mi possa aiutare velocemente così da poterlo avviare e poi metterci il Betta al più presto possibile e quando le condizioni saranno idonee? Non credevo di ritrovarmi un pesce e un acquario in una rapidità tale, anche se mi piacciono molto, mia madre me l'ha sempre pribito. Non avevo intenzione di rendere il regalo (chissà che fine avrebbe fatto) ne tanto meno di tenerlo in quella boccia. Spero che qualcuno mi aiuti almeno ad avviare questo piccolo mondo che comunque mi dona sempre serenità (sono appena tornata da Soma Bay in Mar Rosso e ho ancora sotto gli occhi quelle meraviglie). Ah dimenticavo, ho preso altra ghiaia e per ora una roccia, poi inizierò con la piantumazione. Almeno così ho letto....ho veramente paura di sbagliare, di far soffrire il pesce...Grazie e scusate per la lungaggine!

malù 13-08-2012 22:31

Ciao e benvenuta !!!
Fai bene a non tenerlo nella boccia #36#.....per un betta da solo la vasca da 40 litri va bene.
In sintesi devi avviarla con fondo e piante vere e poi lasciarla "maturare" per circa un mese, a quel punto (dopo aver controllato i valori dell'acqua) potrai inserire il tuo betta.
Qui è tutto ben spiegato, leggi e poi se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

blackstar 13-08-2012 23:58

ciao e benvenuta, il tuo caso è molto simile a quello di un'altra utente che comprò un betta e la tua stessa vasca... ti linko la discussione che ritengo molto utile

http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=atlantis

LaPina 14-08-2012 09:39

Prima di tutto complimenti a Giovanna...più o meno le è successo quello che è accaduto a me. L'acquario sta maturando, sono riuscita a sitemare tutto (filtro, pompa, ecc...) ho messo la ghiaietta bianca (che avevo preso in precedenza appena mi è stato donato il pesce) mescolata a lilla, ho letto solo ora che troppo bianco non va bene, caso mai domanni vado a prendere ancora un po' di quella lilla (non è chiarissimo) così diventa pià scuro. Per ora ho sistemato un quarzo rosa (spero che vada bene, lo vendevano come pietra da acquario e un altro sasso bianco che non mi convince per nulla...oggi vorrei cercare una roccia o simile con un piccolo anfratto e le piante), ma che voi sappiate posso inserire anche un'ametista PREVIA BOLLITURA? Per le piante nuove più o meno ho idea, metterò sicuramente qualcosa di alto sul retro per coprire un po' lo scatolotto nero del filtro e poi deciderò altre, visto che devo vedermi ancora come sono...Domanda: ma le piante che ora stanno nella boccia con Michele Betta? Non chiedete i nomi di queste due piante....se volete metto la foto di Michele e delle sue piante ancora in quella prigione, ma mi vergogno un tantino...comunche chiedevo...quando trasporto michele posso trasportare anche queste piantine oltre a quelle che avrò preso che saranno già inserite? Nello stesso momento in cui metto michele oppure lo devo privare dell'unica cosa che ha di vivo nella boccia e lasciarlo solo con la sabbia per un pochino di tempo? Oddio non voglio che abbia un complesso di solitudine. Devo ancora capire quale negozio è competente, oggi proverò ad andare in un altro per vedere che cosa c'è e soprattutto quello che mi dicono sul Betta...insomma faccio la prova del nove.

blackstar 14-08-2012 10:12

allora.... sabbia lilla? lascia perdere metti della sabbia naturale e anche i quarzi (troppo artificiali) e le pietre bianche (quasi sicuramente calcaree) evitale... meglio pietre di fiume che trovi anche ai brico o nei negozi di giardinaggio che sono naturali (attenta che non abbiano inclusioni metalliche o venature strane) ..... che ce lo metti a fare un ametista? non è mica un portagioie :D
cerca di mantenere l'allestimento naturale, per le piante che ora stanno con il tuo betta puoi tranquillamente metterle quando trasferisci lui, almeno nella vaschetta dove sta ora aiutano a filtrare un pò l'inquinamento....

Atari 14-08-2012 10:23

Ciao e benvenuta!

La sabbietta bianca e lilla (ma in generale di colori chiari) ha il "difetto" che riflette la luce che arriva dall'alto e ai betta piacciono ambienti con illuminazione non troppo forte, meglio se schermata da qualche pianta galleggiante come il ceratophyllum demersum o la riccia.
Inoltre essendo bianca/chiara si vede di più lo sporco :-))

Premesso che l'acquario oltre a essere funzionale al pesce deve anche piacere a te, ti consiglio di cercare di ricreare il più possibile l'ambiente reale del betta (anche se le varietà in vendita di solito non hanno mai nemmeno visto le risaie da cui sono arrivano i loro avi). Quindi personalmente prenderei una sabbietta o quarzo marrone o scuro. Piantumerei molto con piante a foglia larga sommerse (tipo Microsorum) e galleggianti.

Lascia sempre un po di pelo dell'acqua libero perché i betta hanno un organo chiamato labirinto con cui possono respirare l'aria atmosferica.
Come arredi sbizzarisciti ma controlla che non siano taglienti o con spigoli vivi per non fargli fare male.

Per me starebbe benissimo anche un legno di mangrovia che trovi nei negozi per acquari e/o un po di foglie di catappa per colorare l'acqua, ma va a gusti quindi vedi tu.

Per il filtro se è quello stock della wave partendo dalle feritoie per l'acqua dovresti mettere riscaldatore, scomparto dopo spugna nera con SOTTO i cannolicchi e nell'ultimo la pompa con il tubo che butta acqua in vasca.

Il percorso dell'acqua insomma deve essere riscaldatore -> spugna ->cannolicchi -> pompa.

EDIT: chiedo scusa per le accentate ma quando scrivo da fuori casa probabilmente avendo il cellulare in inglese non digerisce molto le accentate italiane.

LaPina 14-08-2012 13:20

L'ametista me l'ha chiesto mio marito perchè credo ne abbia un pezzo grande, non percgè volessi mettere chissà cosa...ok ora vedrò di sistemare il fondo un po' più scuro....sicuramente avrei messo parecchie piante, anche se non mi piacciono molto a foglia larga. Avevo preso un pezzo di legno ma il tizio del negozio mi ha detto di non metterlo...infatti a me piaceva...mah....beh sono ancora in tempo. Toglierò sicuramente la pietra bianca. Comunque metterò piante galleggianti per schermare la luce...devo ancora girare un po' perchè per ora sono andata solo dove ho preso l'acquario ma non mi convincono molto...adesso mi segno la lista delle varie piante e poi guardo. Poi spero di trovare delle pietre decenti anche perchè ora i negozi sono un po' chiusi e su internet non so se fidarmi pienamente di quello che mi vendono.

blackstar 14-08-2012 13:25

e come mai il tizio del negozio ti avrebbe detto di non metterlo? basta bollirlo per qualche ora perchè non rilasci troppo tannino e lo puoi inserire tranquillamente ... anzi se ti colora l'acqua di giallo meglio, aiuta a schermare la luce....

posta la lista delle piante che ti piacciono se possiamo ti diamo qualche consiglio su quelle più adatte... cmq di microsorum non ci sono solo a foglia larga ma anche a foglia allungata

LaPina 14-08-2012 15:12

Allora io intanto mi sono segnata le piante della tabella che avete linkato in un post a Giovanna, quelle della prima colonna e oggi le vado a vedere/cercare. Per quanto riguarda l'allestimento delle decorazioni non voglio un acquario con vulcano tipo "alla ricerca di nemo" ma vorrei comunque mantenerlo il più possibile in tono all'ambiente in cui l'ho sistemato (so che devo pensare al benessere di Michele, ma non credo che stia meglio ora in quella bocca, in ogni caso vedrò di correggere i difetti dovuti al riflesso della luce. Per le piante non ci sono problemi, prenderò quelle adatte e necessarie, anche se non dovessero piacermi...il pezzo di legno lo metterò certamente perchè mi piace, così come mi piace quella "palla" verde che non so se è un'alga o un muschio. Prenderò altro ghiaietto o quarzo in modo da non avere troppo riflesso. Vedrò di trovare delle rocce adatte anche perchè vorrei creare un piccolo anfratto o comunque un passaggio ovviamente non pericoloso. Il montaggio è andato a buon fine grazie a mio marito che mosso da compassione è venuto ad aiutarmi...all'inizio mi aveva detto di non tenere il pesce perchè poi mi sarei affezionata...figuratevi quando sono arrivata con l'acquario..."e dove lo mettiamo? e non mi piace la forma....poi ha iniziato....però starebbe bene in ingresso ma non abbiamo la presa dietro al mobile...alla fine la collocazione definitiva è la camera degli ospiti. Se poi vedrò che anche lui ci prende gusto vedremo di fare di più. Per ora ci basta Michele (l'ha chiamato così mio marito). Ho già tolto la pietra bianca, oggi vedo di trovare altro...Grazie intanto. Se trovo le piante ci riaggiorniamo stasera. In caso contrario appena le avrò trovate o se avrò dubbi esistenziali. Intanto grazie a tuttti!!!!

blackstar 14-08-2012 15:21

la palla verde si chiama cladophora e ed è un muschio... va benissimo per la tua vasca.... la puoi tenere così oppure aprire e legare ad un legno....buona fortuna per la ricerca delle piante


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09084 seconds with 13 queries