AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Idea folle? Vasca per rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385836)

Atari 13-08-2012 12:38

Idea folle? Vasca per rossi
 
Buongiorno a tutti,

Recentemente ho avuto occasione di tenere "a balia" un pesce rosso pearlscale di una amica che era andata in vacanza e devo dire che mi è piaciuto talmente tanto che mi è venuta voglia di prendere un carassio anche io :-D

Dopo un po di ricerche qui sul forum scopro che dovrebbero essere tenuti almeno in due perché molto sociali, ma purtroppo il litraggio richiesto per entrambi non lo ho a disposizione in casa e non ho ulteriore spazio per mettere un'altra vasca.

Da qui l'idea che mi è venuta in questi giorni: Abito in un cortile molto vecchio con un rustico (il classico fienile lombardo in mattoni pieni e pietra) non riscaldato. L'edificio è chiuso su due lati e dal lato rimanenete con un foglio di ondulina visto che non è possibile murarlo per i vincoli paesaggistici.

Mi chiedevo se fosse possibile realizzare una specie di "vascone" in cui ospitare un trio di oranda. Ho letto che molti usano i contenitori IKEA Samla da 130L, ma visto che so che spancia stavo pensando di cercare in qualche garden un vaso di plastica o coccio grande.

La cosa che mi preoccupa (e su cui non ho trovato molte informazioni) è che nella mia zona di inverno tocchiamo anche i -10° all'aperto e in quel rustico saremo sui -7°/-5°.
Detto questo, vorrei la vostra opinione per capire se la cosa è fattibile o se mi consigliate di lasciare perdere. Naturalmente mi piacerebbe realizzare il tutto ma non farò niente se questo vuol dire fare stare male i pesci.

Quindi per prima cosa vi chiedo: E' fattibile con quelle temperature o sto dicendo cavolate?
Se per esperienza mi dite che è possibile allora inizierò a rompervi le scatole sulle dimensioni, filtro, riscaldatore ecc ecc quindi siete avvisati ahaha #18

stefano86 13-08-2012 16:32

Beh nei laghetti i pesci rossi diciamo piu "pregiati" (blackmoore, cappuccetto rosso , fantail ecc) non sopravvivono infatti sono indicate le carpe, ma a quelle temperature sinceramente credo che l'acqua si congeli totalmente non solo nello strato superficiale...

Atari 13-08-2012 17:42

Quote:

Originariamente inviata da stefano86 (Messaggio 1061773568)
Beh nei laghetti i pesci rossi diciamo piu "pregiati" (blackmoore, cappuccetto rosso , fantail ecc) non sopravvivono infatti sono indicate le carpe, ma a quelle temperature sinceramente credo che l'acqua si congeli totalmente non solo nello strato superficiale...

Ciao e grazie per la risposta.
Si che l'acqua congeli completamente è la mia paura ma la cosa che proprio non so (perché sono proprio ignorante in questo campo) è se è possibile/conveniente/salutare utilizzare riscaldatori in inverno allo scopo di tenere l'acqua in temperatura.
Capisco anche che non essendo interrata tale soluzione è chiaramente molto esposta al freddo. Proprio per quello chiedevo per sapere se era una totale idiozia o se effettivamente lavorandoci un po dietro si potrebbe fare :-)

EDIT: Le temperature indicate sono le minime che ho visto, normalmente fuori fa min -5° circa.

malù 13-08-2012 22:07

Se non vuoi che i pesci "rischino le pinne" devi fare qualche prova..........assolutamente necessario un rivestimento attorno ai 4 lati della vasca ed un coperchio per impedire il congelamento dell'acqua, a questo punto fai delle misurazioni per monitorare l'andamento della temperatura durante l'inverno (senza pinnuti) e valuti la potenza e le ore di accensione dell'eventuale riscaldatore.

Fatti bene i conti.........non è il caso di ingrassare il fornitore di energia ;-)

Simone77 14-08-2012 00:30

Piuttosto interra, se usi i riscaldatori prima di natale Enel ti manda il suo regalo!
Più che altro ti serve la profondità, la coibentazione sui lati e un "coperchio" come intendi filtrare l'acqua? Perché non so quanti filtri reggono a quelle temperature.

OT
Che belli i vincoli paesaggistici.....
Un pezzo di plastica ondulato (verde?) é più bello di un muro in mattoni pieni come quelli di una volta........

Atari 14-08-2012 09:42

Ciao e grazie a entrambi per i preziosi consigli

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061773931)
Se non vuoi che i pesci "rischino le pinne" devi fare qualche prova..........assolutamente necessario un rivestimento attorno ai 4 lati della vasca ed un coperchio per impedire il congelamento dell'acqua, a questo punto fai delle misurazioni per monitorare l'andamento della temperatura durante l'inverno (senza pinnuti) e valuti la potenza e le ore di accensione dell'eventuale riscaldatore.

Fatti bene i conti.........non è il caso di ingrassare il fornitore di energia ;-)

Credo che alla fine sia meglio lasciare passare questo inverno tenendo monitorate le temperature come dici tu: Mi sono dotato di termometro con memoria min/max e al massimo se ne riparla a primavera.

Per il riscaldatore in effetti penso che la spesa sia abbastanza elevata e forse non vale la pena affrontarla.

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061774063)
Piuttosto interra, se usi i riscaldatori prima di natale Enel ti manda il suo regalo!
Più che altro ti serve la profondità, la coibentazione sui lati e un "coperchio" come intendi filtrare l'acqua? Perché non so quanti filtri reggono a quelle temperature.

OT
Che belli i vincoli paesaggistici.....
Un pezzo di plastica ondulato (verde?) é più bello di un muro in mattoni pieni come quelli di una volta........

Si nemmeno a questo avevo pensato! Quante cose da considerare! Direi che è meglio se faccio passare questo inverno e controllo che temperature si raggiungono, poi me la devo progettare bene bene e al massimo se ne riparla a marzo #70

OT:
Per i vincoli paesaggistici non so che dire: Mio nonno che faceva il contadino ha messo l'ondulina (marrone) più che altro per dare un minimo di riparo agli animali che aveva nella "stalla"... Stando alla regione avrebbe dovuto lasciarli senza chiusura.

Son d'accordo con te che andrebbero rispettati, ma ti dico che sinceramente in quel cortile non c'è molto da preservare oramai: Negli anni 60-70 il proprietario di allora vendette mezzo cortile a un avvocato che abbattè tutto e ci costruì dei palazzoni.
In pratica il cortile è metà in stile corte lombarda (edifici bassi due piani con ballatoio circolare), poi viene tagliato in due da una rete e dall'altra parte ci sono dei palazzi di 4 piani orrendi...

Solo che noi non possiamo fare lavori (nemmeno togliere le persiane) se non chiediamo permesso a provincia regione comune parco adda nord ecc ecc... Di possono un po fare come vogliono >:-(

Simone77 14-08-2012 12:56

Era ovviamente ironico il mio appunto sui vincoli :-)

Atari 14-08-2012 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061774354)
Era ovviamente ironico il mio appunto sui vincoli :-)

Si si l'avevo capito :-D Solo che siccome mi brucia parecchio forse mi sono infervorato un attimo ahah #18

P.S: Mi piace molto il look&feel del tuo blog e del sito dei ranchu. Io sono un programmatore "freelance" ma di web ne capisco molto poco XD

onlyreds 14-08-2012 17:48

unico appunto a tutte le cose giustissime che ti hanno detto è che il coperchio non dovrebbe servire perchè anche d'inverno occorre lo scambio gassoso aria acqua, ed infatti si cerca di fare in modo che non tutta la superficie del laghetto geli.
Una buona coibentazione è indispensabile per non spendere follie in energia elettrica.
Tieni conto che le forme ornamentali dei pesci rossi avrebbero bisogno di 20 gradi almeno

malù 14-08-2012 21:10

Only.....hai ragione non ho specificato :-)), intendevo un coperchio ma con opportune fessure per lo scambio aria/acqua.
Si parlava anche di filtrazione, sarebbe proprio la vasca adatta ad un Amburgo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11494 seconds with 13 queries