AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Ibridi di endler (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385833)

Mithril 13-08-2012 12:33

Ibridi di endler
 
Buongiorno, nella mia vasca sono nati degli endler ibridi (già lo erano in partenza ho scoperto), volevo sapere se hanno un nome.
Sono questi qua, scusate le foto spero si capisca qualcosa:

https://lh3.googleusercontent.com/-3...28/Molly-1.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-h...8/Endler-1.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-L...28/Molly-1.jpg

ho cercato un po' online alla voce ibridi, ma non ho trovato somiglianze. In particolare i secondi sono molto belli, sembrano quadri astratti.

Inviato con Tapatalk HD

franceo 13-08-2012 13:24

molto molto belli i secondi... sì, la variante di chiama snakeskin :)

Mithril 13-08-2012 13:34

Quote:

Originariamente inviata da franceo (Messaggio 1061773322)
molto molto belli i secondi... sì, la variante di chiama snakeskin :)

Grazie, sai per caso da che incrocio possono essere derivati? Mamma Guppy, papi endler o viceversa? Ho anche i Guppy in vasca


Inviato con Tapatalk HD

Wingei 13-08-2012 14:35

Potrebbero anche essere nati da altri ibridi.
Il secondo, a quanto vedo, è anche half-black, e mi pare che il gene venga ereditato dalla madre...

Anch'io ho ibridi -fatti in casa- il primo ricorda molto alcuni dei miei (ho anche endler azzurri e endler con spada inferiore, nonché gold).

L'ultimo sembra un guppy selvatico puro, ma non puoi averne la certezza: anche tra i miei alcuni maschi sono praticamente identici ai wingei, salvo poi per la crescita dei raggi inferiori della coda.

Mithril 13-08-2012 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1061773410)
Potrebbero anche essere nati da altri ibridi.
Il secondo, a quanto vedo, è anche half-black, e mi pare che il gene venga ereditato dalla madre...

Ho effettivamente dei Guppy half black..maschi però
Ma ci sono dei siti/libri di riferimenti sugli ibridi di endler e la genetica? O si deve andare per tentativi?

Inviato con Tapatalk HD

Wingei 13-08-2012 17:25

Beh, se cerchi su Internet qualcosa trovi. Vorrei metterti un link, ma penso sia contro il regolamento, comunque cerca "ibridi endler genetica" o "ibridazione pianificata endler".

(Io comunque lascio fare alla natura, vien quel che viene).

Luca_fish12 16-08-2012 10:24

Quote:

Originariamente inviata da Mithril (Messaggio 1061773460)
O si deve andare per tentativi?

In realtà non si dovrebbe proprio 'andare'... #26

Se cerchi nel forum troverai diverse discussioni sugli ibridi e sui perchè e per come...

Scusate, cosa ci farete con questi pesci quando saranno tanti?

Mithril 16-08-2012 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061775928)

Scusate, cosa ci farete con questi pesci quando saranno tanti?

sono già tanti! Aspetto che siano abbastanza grandi poi quelli che scarto li porterò a qualche negozio o li regalo a chi li vuole. Ci sono soluzioni alternative?

Inviato con Tapatalk HD

Luca_fish12 16-08-2012 14:48

E' questo il grave problema purtroppo... Questi pesci saranno in qualche modo diffusi ed è assolutamente una cosa sbagliata farlo!

Perchè diffondere nel mercato (sia privato che pubblico) esemplari ibridi causa gravi danni alle due specie da cui provengono, già gravemente compromesse oramai.
Infatti, trovare Poecilia reticulata e Poecilia wingei puri è oramai veramente difficile, e questo è dovuto in parte agli incroci e alla diffusione fatta da chi ha ibridato le specie.

Per il resto delle motivazioni e dell'etica che c'è (ci dovrebbe essere) dietro all'allevamento delle varie specie rimando alla lettura dei post aperti in precedenza, dove è spiegato bene perchè bisogna fare le cose con consapevolezza ed etica e non "come viene o ci piace"...

Mithril 16-08-2012 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061776168)

Per il resto delle motivazioni e dell'etica che c'è (ci dovrebbe essere) dietro all'allevamento delle varie specie rimando alla lettura dei post aperti in precedenza, dove è spiegato bene perchè bisogna fare le cose con consapevolezza ed etica e non "come viene o ci piace"...

Avevo letto qualcosa ma non riesco francamente a comprenderne le motivazioni. Solo con i pesci si fanno discorsi etici, da che c'è l'uomo sempre si sono incrociate specie per ottenere ciò che si voleva, basta per esempio guardare nel piatto dove si mangia. Secondo me se si vuole conservare la specie naturale è meglio lasciarla dove sta o metterla negli acquazoo come si fa con tutte le altre specie. A commercializzarla di certo non si conserva.

Inviato con Tapatalk HD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13427 seconds with 13 queries