AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Stacco luce-buio acquario con pesce scalare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385814)

Nicola Guppy 13-08-2012 09:20

Stacco luce-buio acquario con pesce scalare
 
Salve. Tra poco metteró degli scalari e stavo pensado all'illuminazione. Ho questa domanda: ma ai pesci non fa male il fatto che la luce si accenda e si spenga all'improvviso e non gradualmente? Per questo ho pensato di mettere un faretto led immerso nell'acquario collegato ad un timer che lo accenda mezz'ora prima dell'accensione delle luci vere e proprie. Questo sia la mattina che la sera.Voi che ne dite? Fa male il distacco improvviso della luce ai pesci?

Federico Sibona 13-08-2012 10:04

Tutti i pesci, chi più chi meno, sono disturbati dagli sbalzi improvvisi di luminosità che in natura non ci sono.
Ovviamente, in acquari fortemente piantumati, il problema è minore perchè troveranno zone d'ombra in cui rifugiarsi in attesa di adattarsi alla luce.
Comunque, mettere in atto un sistema che non spari repentinamente tutta la luce è buona cosa.

Dicci qualcosa di più sulla tua vasca e sull'impianto di illuminazione ;-)

Nicola Guppy 13-08-2012 10:15

io ho un acquario Askoll tenerif stilus da 200 lt con due neon T5HO :)

xThe_Fishmanx 13-08-2012 17:54

già abbastanza interessante,bhè come dice Federico se hai delle piante il problema è molto minore:) comunque i tubi neon è vero accecano immediatamente,hai mai pensato a quelle lampade a Risparmo energetico che quando le accendi fanno poca luce per poi via via aumentare di intensità col tempo(con tempo intendo 5 min)?bhe in tal caso l'illuminazione non sarebbe immediata bensì graduale potrebbe essere un alternativa #24

berto1886 13-08-2012 18:34

non tutte le lampade a risparmio sono "lente" e i T5 non lo sono partono che già fanno una bella luce arrivando al loro massimo in circa un minuto...

Fra91 13-08-2012 23:31

Ormai le lampade a risparmio energetico che partono lentamente non vengono più prodotte, a meno di lampade di elevati wattaggi, e comunque anche con quelle lo sbalzo iniziale ci sarebbe stato...;-)

berto1886 14-08-2012 19:09

appunto... si deve passare al dimmerabile se si vuole l'effetto "lento"

Federico Sibona 14-08-2012 20:39

Cosa sono i neon T5 HQI?
Non farci cercare in internet quale è il tuo acquario e quali sono le tue luci, leggi (e riporta qui) che vasca è e quali tubi fluorescenti hai ;-)
Comunque un faretto (che caratteristiche ha?) potrebbe essere una soluzione al problema.

Nicola Guppy 14-08-2012 21:40

L’acronimo HO sta per High Output (flusso elevato). Questa lampada, particolarmente rinomata per l’elevatissimo flusso luminoso, inaugura nuovi settori di applicazione delle lampade fluorescenti, come gli ambienti con i soffitti alti. Una lampada T5 HO 80 W/840, ad esempio, raggiunge un flusso luminoso pari a 7000 nm (a 35° C). Io ho un askoll tenerif stilus da 200 lt. Per il aretto stavo pensando ad uno della Hydro da 2 watt da collegare ad un timer.

xThe_Fishmanx 15-08-2012 01:02

un altra soluzione potrebbe essere l'acquisto di una ciabatta programmabile#24
e programmarla in modo che prima si accendi un neon da 3000K°(luce calda).
poi un secondo da 6500K° ed a distacco di qualche minuto anche gli altri da 6500K° o quelli che usi così creeresti un po' l'effetto alba,ovviemente utilizzando lo stesso metodo ma in maniera inversa otterresti l'effetto tramonto#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08177 seconds with 13 queries