![]() |
Secondo voi sono meglio i led da 1 w o da 3 w ed in quali proporzioni?
Salve ragazzi,mi chiedevo se non era meglio utilizzare led da 1w anzichè da 3 w.A parità di luce emessa i led da 1w consumano peno.Cioè:
3 watt bianchi emettono 180 lumen 1 w bianco emette 100 lumen Con 2 w di bianchi hai in termini di intensità,gli stessi lumen di un 3 w e consumi solo 2 w.Sembra conveniente no?Inoltre vi volevo chiedere quali tra le lunghezze d' onda sotto elencate sono fondamentali nella vita di un reef e per far crescere e colorare i coralli.Ed in che proporzione. 585-595nm Yellow 5,5% 600- 610nm Orange/Amber 5,5% 460- 470nm Blue 6 % 620- 630nm Red 1,5% 520- 530nm Green 6% 2700- 3500 Warm White 8,5% 6000-7000k White 11% 10000 k White 22% 20000 k White 11% 30000 k Ice White 8,5 % 400- 405nm UV 1,5 450- 455nm Blue 7% 455- 460nm Blue 6% Io pensavo di metterle tutte con le percentuali indicate affianco. |
per i bianchi non devi stare sotto i 10000 k,per i blu intorno ai 420 ,450 nanometri.
|
Ed il resto?I gialli,verdi,uv che me ne faccio?Leggevo che sono importanti in alcuni casi.
Per i bianchi,non mi piace la luce fredda,per questo la mixerei con i 6000 k ed i 2700 k.Mica ci sono controindicazioni per i coralli? |
seguo, interessa anche a me ;-)
|
Quote:
|
non considerate la gradazione kelvin di un unico led ma la risultante della plafo.. Più la gradazione è alta più un led bianco diventa uguale ad un royal blu e quindi poco utile..
|
Penso che al fine di riprodurre uno spettro quanto più simile a quello emesso dal sole,nessuna radiazione andrebbe eliminata,anzi si dovrebbe inserire quasi tutto.Peccato che non si può,perchè magari non esistono nemmeno tutti questi led per dare continuità ad uno spettro da 300 a 800 nm.
Comunque in merito al colore finale,si può magari trovare un compromesso.Ad esempio io pensavo a 24 da 3500 kelvin 32 da 6000 kelvin 64 da 10000 kelvin 32 da 20000 kelvin 24 da 30000 kelvin In proporzione solo i 10000 kelvin ed i 20000 kelvin (che sommati danno una luce alquanto bianca) sono pari al 54% dei led totali bianchi.Inoltre poi vi sono i 30000 kelvin,che non sono per niente gialli e contribuiscono ad un altro 14% ed infine tra led di 3500 e 6000 kelvin rimane il restante,ovvero circa 32%. Sembra un buon equilibrio,non vi pare? Oltre la questione dei bianchi...cosa mi dite riguardo alle altre lunghezza d' onda? In particolare per i gialli,verdi,ambra,ed uv...Riguardo ai rossi,ho già letto abbastanza e vi sono tante idee discordi... Inoltre anche se è OT,volevo proporvi questo articolo dal quale sembrerebbe che in media i nostri coralli necessitano di circa 12000 lux soltanto,e che a 20000 lux si bruciano...Se davvero fosse cosi basterebbe fare una plafo da 6000 lumen su una vasca 120x50 E DOTARLA DI UNO SPETTRO CONTINUO (ovvero con tutte le lunghezze d' onda,per renderlo simile a quello del sole)ed hopla,lavoro fatto,risparmio energetico ed economico in realizzazione...Qualcuno che contrasta questo articolo? ARTICOLO: http://www.danireef.com/2009/02/28/l...e-in-acquario/ Attendo numerosi commenti,Grazie |
Seguo con interesse e mi trovo d'accordo sul fatto che dobbiamo fornire la giusta quantità e soprattutto qualità della luce d'altronde una verità lapilissiana e' che un fotone e' un fotone da qualunque fonte provenga la cosa importante e' quello di scegliere quella corretta per i nostri coralli. Se si esaminano ad esempio i led usati sulla radion essi coprono quasi l'intero spettro e dai post di coloro che li usano sembra che i coralli crescano in maniera ottimale e senza danni
P.s ho preso come esempio la radion perché una delle più diffuse,ma ce ne sono tante altre con la stessa filosofia costruttiva |
C'è nessuno?Su ragazzi,partecipate in molti
|
a me sembra la ricetta dell'insalata di riso :-))
trovo un po' inutile esagerare così ;-) per me l'ideale sono: 60% cree 10.000 K (che racchiude le gradazioni di verde, blu e bianco) 40 % royal blue (mix tra 450 e 470 nm) poi per voler fare i pignoli, si può aggiungere un 5 % massimo di led sulla gradazione rossa, di cui sono poveri i led bianchi e un paio di led UV (su cui però sono molto scettico, anche perchè i royal blue stessi emettono in parte una componente UV) ma io parlo da profano, non è il mio settore e a stento ci capisco pure io. sono comunque riuscito a ottenere ottimi risultati solo coi bianchi e i blu, senza fare tutto questo insalatone, per cui deduco sia abbastanza inutile ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl