AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe infestanti - Cianobatteri - Acquario appena iniziato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385578)

CrazyCrab 10-08-2012 19:36

Alghe infestanti - Cianobatteri - Acquario appena iniziato
 
Ciao a tutti, vorrei presentarvi il mio problema.

A fine luglio compro un acquario da 100 litri. Vengo da una lunga serie di acquari più piccoli (40-60l), pertanto spero di sapere come partire con l'acquario....


Allestimento acquario standard:

1)fondo fertilizzante, poi sabbia (a me piace la sabbia fine, lo so che non è professionaleeeee)
2) inserimento acqua 50% corrente + 50% osmosi
3) inserimento piante e sassi
4) faccio bollire il legno per 3 ore
5) inserisco il legno in acquario.

Faccio presente che il legno era molto grosso per le mie pentole e non tutto è stato "cotto" per il tempo necessario.... alcune parti, evidentemente, non sono partite come dovevano.

Parto per le ferie per 10 giorni, così intanto l'acquario lavora. non inserisco pesci/gamberi. Non accendo le luci. L'acquario è in una stanza senza tapparelle, e prende luce naturale quando è giorno. Non è al sole diretto, ovviamente, ma la luminosità cè. Programmo di iniziare a gestire le luci al mio ritorno, per controllare anche la temperatura (che alla mia partenza è 29 gradi).

Al mio ritorno mi ritrovo difronte a qualcosa mai visto:

Il tronco è ricoperto da decine di mucillaggini gelatinose brune/verdi che emanano cattivo odore. Dall'aspetto appaiono come funghi appiccicosi, ma al tatto sono alghe.
Purtroppo, preso dallo spavento, non fotografo la cosa, purtroppo.

Tolgo subito via dall'acqua il tronco e cerco di togliere il più possibile dei residui.


La mia domanda è:

Dalla mia descrizione, immagino sia impossibile che indoviniate cosa siano... io credo siano cianobatteri o alghe.... altre idee?

Premesso che il tronco l'ho buttato, ho eseguito il seguente trattamento:

1) rimozione dei residue delle alghe il più possibile
2) rimozione delle alghe dalle piante
3) trattamento con Algumin (non rompiamo i c** che fa male, perché è verde rame e lo si usa pure sull'uva da tavola!!!)



secondo voi è abbastanza oppure ormai sono entrati nel filtro e mi tocca smontare pure quello?

grazie mille
CC

daniele68 10-08-2012 23:45

ciao,
secondo me hai avuto troppa fretta.
Legni giovano appena messi in acqua formano funghi e muffe che vanno via a mano a mano che la vasca matura...

Io non ti rompo i c****i però il verderame è un fungicida utilizzato in agricoltura..dosi errate in vasca possono essere letali per alcuni animali quali gamberetti e gasteropodi...poi..vedi tu cosa è meglio ...

Markfree 10-08-2012 23:51

concordo con daniele, normali muffe che spariscono da sole e di cui molti pesci/lumache/gamberetti si nutrono

Il problema sarebbe rientrato da solo

CrazyCrab 11-08-2012 11:54

grazie mille!!!

avete ragione, ho agito d'istinto, ma non mi era mai successo con altri legni....

Cmq al momento ho tolto il legno e ho cambiato l'estetica della vasca. Era proprio un bel legno, ma pazienza così....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06651 seconds with 13 queries