![]() |
Quale skimmer Seaplast per DSB con poche rocce e più pesci che che coralli?
Ciao a tutti,
sto per prendere una vasca nuova (ma usata di fatto), l'idea era di allestirla con metodo DSB con poche rocce e coralli (diciamo molli e LPS) e prevalenza di pesci piccoli (pagliacci, cromis, etc) con qualche altro animaletto da rocce o sabbia idoeno al DSB (ossia non paguri ad esempio anche se mi piacciono molto). La vasca sarà circa, al netto dei 10 cm di sabbia, 300 litri o qualcosa meno con altri 100 lt in sump. Secondo voi come mi regolo per lo skimmer? Serve piuttosto abbondante come capacità di filtrazione o il giusto? Di fatto potrei avere uno dei due modelli Seaplast ovvero il modello SC150 (indicato per vasche da 500/700 litri) oppure il nuovo Seaplast New Revolution Skimmer NRS200. Nonostante ne abbia discusso con chi mi darà il tutto non mi son convinto ancora quale dei due scegliere quindi direi che la cosa migliore è la scelta "condivisa" con gli user del forum! So che molto dipende anche dal modo di cibare i pesci quindi per la mia precedente esperienza direi che non son tipo che esagera se mi è chiaro che mangiano i problemi son quando sembra che non mangiano allora in quel caso tendo a mettere qualcosa in più di solito... Grazie a tutti per gli eventuali consigli. |
Per me potresti anche scegliere tra altri skimmer ;-). Perchè sceglieresti seaplast?
|
Quote:
|
Allora sinceramente non so aiutarti... non ho alcuna conoscenza riguardo l'efficienza degli schiumatoi che hai proposto
|
io direi l'SC 150 (c'è pocp da scagliere, fa tre modelli..) , ma non ho mai visto gli NRS in azione, vanno valutati, ma non li conosco
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl