AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Nuovo progetto 90lt dolce - dubbi illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385297)

Ladyflower 08-08-2012 21:33

Nuovo progetto 90lt dolce - dubbi illuminazione
 
Salve,

sto progettando un 90 litri, 80x30x40, aperta, con una plafoniera (80cm) T5 da 3x24 watt (55cm).
Il fondo sarà un Soil NEW Amazonia e Power Sand.

Le piante in linea di massima sono queste:
Anubias Nana
Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne Willisii
Echinodorus Bleheri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Japan
Microsorum Pteropus
Monosolenium Tenerum
Pogostemon Stellatus Octopus
Rotala Rotundifolia
Java Moss
Riccia Fluitans
Limnobium Laevigatum
Lemna Minor
Pistia Stratiotes

Più un manto erboso, ma ancora non ho deciso con cosa.

Sicuro ci andranno Caridina Japonica e Crystal Red e Red Cherry.

Pensavo di prendere 2 neon Osram T5 FQ 24Watt / serie 865 6500° k
e un Phylips T5 al Trifosforo 24Watt / serie 840 4000° k

Potrebbero andare?

Federico Sibona 08-08-2012 21:43

Con 80cm di larghezza acquario e lampade da 55cm avrai zone meno illuminate ai lati, abbi l'accortezza di mettere le piante meno fameliche di luce (Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, ecc) ai lati e quelle più esigenti grosso modo al centro ;-)

dave81 08-08-2012 21:43

sì. 2 865 e 1 840 vanno bene. se ti piace una luce più calda puoi anche fare 2 840 e 1 865, va un po' a gusti, non esiste una regola fissa

Ladyflower 08-08-2012 22:02

Federico la plafoniera ha i neon sfasati, non allineati tutti al centro, per coprire tutta la lunghezza.

Federico Sibona 08-08-2012 22:43

Ladyflower, è già meglio che se fossero allineati, ma, anche se sono sfasati, al centro ci sarà la luce diretta di tre neon, alle estremità solo di uno o due ;-)

Ladyflower 09-08-2012 13:54

Il layout che sto progettando si sviluppa principalmente su un lato/centro (quello con i due neon), con un legno su cui adrò ad ancorare il muschio di Java e il Microsorum Pteropus, alle spalle ci saranno le due Echinodorus Bleheri...terrò in considerazione le zone meno illuminate per la composizione.
Dave81 grazie per il consiglio appena mi arriva la plafoniera prendo i neon.

Avevo anche un altro dubbio, non so però se devo cambiare sezione per questa domanda.
Mi chiedevo se si può eliminare la base nera della mia vasca, cioè appoggiare direttamente la vasca senza la base nera, sul mobile.

dave81 09-08-2012 15:12

diciamo che la cornice inferiore ti dà una sicurezza in più, soprattutto se l'acquario che sarà aperto era una vasca commerciale alla quale hai tolto il coperchio. ma non ci dovrebbero essere problemi, se le siliconature sono ok la vasca tiene lo stesso anche se privata sia del coperchio che della cornice inferiore. penso che tu la voglia rimuovere per una ragione estetica. però la vasca non può appoggiare direttamente sul mobile, cioè tra il vetro e il mobile ci deve essere qualcosa, un sottile strato di polistirolo o neoprene andrà bene.

Ladyflower 08-09-2012 16:19

Salve, alla fine ho mantenuto la cornice inferiore, per una questione di sicurezza, non si sa mai.
Arrivato tutto il materiale tecnico, compresi i 3 neon da 24watt menzionati in precedenza, sono partita con l'allestimento.
La vasca è avviata da una settimana (1 Settembre), il fondo è composto da Power Sand Special e Ada Aqua Soil Malaya, legni Ada Dark Iron, Ada Dragon Stone e filtro Eheim Ecco Pro 300.
Le piante inserite sino ad ora sono le seguenti:

Anubias Nana
Cryptocoryne Crispatula Balansae
Cryptocoryne Undalatus Brown
Cryptocoryne Wendtii Tropica
Eleocharis Acicularis
Hydrocotyle Tripartita
Hygrophila Corymbosa
Hygrophila Difformis
Limnophila Heterophylla Sessiflora
Microsorum Pteropus
Monosolenium Tenerum
Pogostemon Helferi

Glossostigma Elatinoides

Java Moss
Riccia Fluitans

Lemna Minor

Per il pratino ho voluto provare la Glossostigma Elatinoides, l'ho inserita nella parte centrale come suggerito da Federico, zona per le piante più esigenti, dove sono presenti i tre neon allineati.
Sono partita con 5 ore di luce che andrò ad aumentare di mezz'ora a settimana.
Ho cominciato oggi ad erogare la co2, i valori della vasca sono ph 6.8 kh 4 (cambio l'acqua ogni 2 o 3 giorni del 30%), 8 bolle al minuto iniziali.

Nella parte centrale posteriore aggiungerò altre piante a crescita rapita, comunque la vasca è ancora da completare.

Mi chiedo se 5 ore di illuminazione di partenza forse siano un po' poche. La Glossostigma ho l'impressione che stia stolonando e sulle Pogostemon Helferi ci sono delle alghe trasparenti tipo ragnatela.


http://s10.postimage.org/7r2sv7yqt/20120908_143702.jpg

http://s10.postimage.org/4li750g4l/20120908_143738.jpg

Federico Sibona 09-09-2012 16:22

Direi che promette molto bene, complimenti hai buon gusto (ovviamente secondo me visto che i gusti sono soggettivi ;-)).

Ladyflower 19-09-2012 19:03

Ho notato in questi giorni un particolare che non mi fa stare molto serena, il vetro frontale della vasca è leggermente imbarcato.
I vetri sono di 5 mm di spessore, sono cosapevole che non sono molti, ma questo incurvamento è una cosa di cui posso stare tranquilla o devo preoccuparmi per un possibile cedimento??? La cornice sotto la vasca con supporto interno l'ho mantenuta, il coperchio no avendo aggiunto una plafoniera.
L'acquario sta sopra un mobile Juwel, è una vasca che ho acquistato usata da 6 mesi da un ragazzo.


http://s13.postimage.org/4qspoiacj/20120919_181543.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13573 seconds with 13 queries