![]() |
Laetacara dorsigera
|
Veramente splendidi!!
Descrivici vasca, conduzione, alimentazione, TUTTO! :-) Complimenti per l'acquisto, sembrano già abbastanza in forma :-) |
ti ringrazio, li ho presi ieri, sembrano già abbastanza colorati
sono provvisoriamente in un 75l lordi con Corydoras duplicareus e Akysis prashadi, ma fra qualche giorno andranno in un 230l come alimentazione pensavo di usare SHG Premium Hi Green, SHG Chiclid Small e Tropical D-Allio Plus(stessa dieta che seguono i miei Nannacara), ieri ovviamente non hanno mangiato, oggi ho dato l'hi green e inizialmente lo hanno ignorato ma poi sono andati a grufolare tra la sabbia, pensavo di alternare i tre mangimi tutti i giorni, va bene? meglio più di tre pasti? meno? non so dimmi tu, non li ho mai avuti valori GH=6 KH=3.5 pH=circa 7.3 NO3<12mg/l (i valori saranno li stessi anche nel 230l) per il sesso? boh, comprati come femmina e maschio(in ordine di foto) ma ho letto che non sono semplici da sessare |
Sessaggio e alimentazione specifica non so dirti perchè neanche io li ho mai tenuti, però in linea di massima io preferisco dare meno cibo, piuttosto che troppo, e già tre pasti al giorno mi sembran tanti...uno o massimo due credo vadano più che bene ;-)
Come illuminazione e layout ci puoi postare una fotina? Mi interessano questi pesci in modo particolare perchè ad avere vasche libere, oltre ai ciclidi dei fiumi africani mi piacerebbe studiare tutto il genere Nannacara, Laetacara e Taeniacara. Per essere appena arrivati in vasca hanno dei bei colori, considerando anche che sono davvero, ma DAVVERO schivi e li vedi soltanto se si sentono molto a loro agio, stessa cosa ovviamente vale per la riproduzione |
hehe infatti mi sono dovuto appostare per fotografarli
e due pasti siano, il primo pasto sempre vegetale e il secondo alternando un giorno il chiclid small e un giorno il d-allio magari una volta a settimana anche dei chiro liofilizzati va bene più tardi vedo di fare qualche foto con descrizione della vasca, ma non spettarti molto |
Bei pesci!! le tengo pure io le dorsigera.. le vedo ogni tanto! :-(
Fatalità le tengo assieme agli Hypancistrus che stai cerando! (i miei però dovrebbero essere L340) Ciao! |
dunque, vasca provvisoria
http://s11.postimage.org/733oy7sfz/image.jpg vasca futura http://s15.postimage.org/s5h6q6inr/230.jpg 230 litri lordi, 110x45x58cm illuminazione: 60w filtri: Eheim 2028 e 2036 valori: GH=6 KH=3.5 pH=circa 7 NO3<12mg/l compagni: al momento solo Caracidi, ma ho intenzone di toglierli... a settembre prenderò dei dischetti e appena possibile degli L129 piante: H. polisperma, Christmas Moss, Pistia, e una talea di Pothos manca qualcosa? chiedi pure |
belli, complimenti!! :-)
|
Quote:
|
non starà per succedere quello che penso io...
i due si avvicinano, distendono le pinne e iniziano a vibrare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl