AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   ripopolamento vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385118)

Meinl 07-08-2012 13:35

ripopolamento vasca
 
salve ragazzi, dopo aver dismesso la coppia di panduro sarei deciso a passare a dei ciclidi di taglia "un po'" piu grossa :-)).
la vasca ora è popolata da 3 carnegiella strigata, 3 nannostomus bekfordi ( gli ultimi sopravvissuti ad una epidemia capitata qualche mese fa), 8 Boehlkea fredcochui ( Tetra Blu ) e circa 12-13 otocinclus affinis.
i valori che riesco a fornirvi esattamente ora sono : pH: 6.5, kH : 3.5 , N02 : 0
la vasca è una juwel rio 180 (101x41x50), con temperatura impostata sui 27 gradi circa

qualcuno può darmi consiglio sulla fattibilità e sulle specie che si adattano meglio al mio caso?:-))

davide.lupini 08-08-2012 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Meinl (Messaggio 1061767259)
salve ragazzi, dopo aver dismesso la coppia di panduro sarei deciso a passare a dei ciclidi di taglia "un po'" piu grossa :-)).
la vasca ora è popolata da 3 carnegiella strigata, 3 nannostomus bekfordi ( gli ultimi sopravvissuti ad una epidemia capitata qualche mese fa), 8 Boehlkea fredcochui ( Tetra Blu ) e circa 12-13 otocinclus affinis.
i valori che riesco a fornirvi esattamente ora sono : pH: 6.5, kH : 3.5 , N02 : 0
la vasca è una juwel rio 180 (101x41x50), con temperatura impostata sui 27 gradi circa

qualcuno può darmi consiglio sulla fattibilità e sulle specie che si adattano meglio al mio caso?:-))

che fondo hai? molti ciclidi di stazza tendono a scavare, se hai del ghiaino con del fondo fertile te lo ritrovi in giro per la vasca in men che non si dica.
180/200lt possono bastare per una coppia di heros efasciatus/appendiculatus che rimangono di taglia ridotta e non scavano, altrimenti cleithracara maronii, oppure aequidens metae o diadema questi ultimi due un poco scavano ma non eccessivamente.

Meinl 09-08-2012 11:59

come fondo ho quarzo a granulometria fine(non sabbietta), per scelta senza fondo fertile..quindi per quello non c'è problema ;-)

davide.lupini 09-08-2012 18:36

ok, butto qualche altro nome:
-Andinoacara pulcher
-Krobia sp.
-Laetacara thayeri
-Bujurquina sp.

se avevi un fondo in sabbia o comunque fine ci poteva stare anche una coppia di guianacara o altri ciclidi "scavatori".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06489 seconds with 13 queries