AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   mi e' sparito il procambarus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385029)

stefaniac 06-08-2012 15:44

mi e' sparito il procambarus
 
ciao a tutti spero di non avervi fatto ridere con il titolo. Dunque un mio amico aveva di questi gamberetti e me ne ha regalati 3. Due per questioni che non sto a raccontarvi sono morti, il terzo stava benissimo e viveva nel mio 260 con gli scalari, a parte il rosicchiamento di piante non ha mai dato fastidio. Ora 3 settimane fa il 260 ha cominciato a perdere l'ho svuotato e sistemato. Il gamberone l'ho messo in una vaschettina a parte e una volta risistemato il 260 ho rimesso tutti i suoi abitanti gamberone compreso (circa una settimana fa). Ecco da 3-4 giorni non vedo piu' il gambero (e si che e' lungo una decina di cm) dove cavolo puo' essere sparito? Nell'acquario c'e' un tronco e un'anfora ho provato a spostarli e poi a ri-adagiarli delicatamente sul fondale me niente. Del resto non vedo neppure tristi resti...chi mi puo' aiutare a risolvere questo arcano? #24
ste

SunGlasses 07-08-2012 02:55

non è che per caso s'è arrampicato fuori? succede spesso con questi astici (e non solo con loro).
Esplorano per indole, come in natura, quando, sfruttando l'umidità nell'aria, magari durante o dopo una pioggia o in nottate con molta brina, si avventurano fuori dall'acqua per cercare altre pozze, fiumi, stagni ecc ecc...
Di solito succede se c'è sovraffollamento o valori non idonei, ma non è detto... a volte capita anche "per caso", proprio perchè seguono un istinto naturale di esplorare...
Possono sopravvivere anche a lungo fuori dall'acqua, magari è caduto fuori dalla vasca e si è spostato anche di diversi metri... prova a cercare sotto il mobile dell'acquario, sotto divani, poltrone o altri arredi nelle immediate vicinanze, ma non solo, potrebbe perfino essere arrivato in una stanza vicina!

P.s.
comunque sia, penserei bene a chi darlo, perchè se pure lo recuperi ancora vivo... temo che presto inizierà ad assaggiare i coinquilini pinnuti e non solo le piante!

stefaniac 07-08-2012 11:24

Quote:

Originariamente inviata da SunGlasses (Messaggio 1061766893)
non è che per caso s'è arrampicato fuori? succede spesso con questi astici (e non solo con loro).
Esplorano per indole, come in natura, quando, sfruttando l'umidità nell'aria, magari durante o dopo una pioggia o in nottate con molta brina, si avventurano fuori dall'acqua per cercare altre pozze, fiumi, stagni ecc ecc...
Di solito succede se c'è sovraffollamento o valori non idonei, ma non è detto... a volte capita anche "per caso", proprio perchè seguono un istinto naturale di esplorare...
Possono sopravvivere anche a lungo fuori dall'acqua, magari è caduto fuori dalla vasca e si è spostato anche di diversi metri... prova a cercare sotto il mobile dell'acquario, sotto divani, poltrone o altri arredi nelle immediate vicinanze, ma non solo, potrebbe perfino essere arrivato in una stanza vicina!

P.s.
comunque sia, penserei bene a chi darlo, perchè se pure lo recuperi ancora vivo... temo che presto inizierà ad assaggiare i coinquilini pinnuti e non solo le piante!

L'ho trovato! Il fetentone ha deciso che l'anfora nuova che ho messo nell'acquario e' molto piu' carina della torre in cui alloggiava prima (e' piu' protettiva forse) e quindi capovolgendola l'ho visto spuntare fuori. Per quanto riguarda a chi darlo, io lui ce l'ho da aprile e non ha mai fatto del male ai pesci anche perche' lui sta sul fondo e gli scalari stanno in alto e i plecostomus che ho sono enormi...comunque lo tengo d'occhio e al limite lo mettero' da solo in un acquario dedicato (70 litri possono eventualmente bastare?) grazie ancora per le info utilissime....ho imparato qualcosa di piu' su questo "malandrino"!#22

SunGlasses 30-08-2012 02:03

beh.... oddio... si... 70l per uno solo possono bastare ma.... attento a come progetti la vasca, mi raccomando... ben chiusa per evitare evasioni e se metti rocce posizionale prima e solo dopo la sabbia/ghiaia. In questo modo, magari con un pezzetto di polistirolo o meglio una sottile lastrina di sughero sotto, poggeranno sul vetro e se pure il gambero dovesse scavare non gli crolleranno addosso ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08860 seconds with 13 queries