![]() |
Mi costruisco una plafo a led.Consigliatemi
Salve ragazzi,vi scrivo in quanto ho finalmente deciso di realizzare la mia plafo a led.
Misure 120 x 45, per una vasca che è 120 x 50 x 65(h). Ho sviluppato uno schema con la disposizione dei led ed i colori ed i vari tipi...Vi posto il file cosi magari mi potete dare qualche consiglio in merito. Per i led,vorrei acquistarli su satisled.La piastra la vorrei realizzare in plexiglass e anziche collegarli con i fili,vorrei utilizzare il nastro kapton con il nastro di rame per creare dei circuiti,che dovrebbero essere più belli da vedersi. Preferirei led senza stella xkè dissipano meglio il calore,costano meno,e mi risulta più facile saldarli al nastro di rame. Penso che per ora possa bastare,poi magari definito ciò,parliamo di dimmer e driver. Attendo consigli. Vi posto il file. I vari simboli individuano le diverse tipologie di led mentre i colori con cui sono evidenziati i simboli,evidenziano i collegamenti e quindi le accensioni contemporanee. http://s14.postimage.org/vxvll67lp/Led_acquario.jpg |
a parte che il tuo disegno con tutti i simboli mi risulta un pò incomprensibile,le proporzioni e le quantità dei led non mi sembrano corrette
i bianchi sono pochi e i blu pochissimi per la notte basta un led da 5mm per i led senza stella occhio alle quantita perche le vendono in tubi da 50 pezzi |
Posto una nuova immagine,sono divisi meglio.Ora sono divisi in serie da 18.Ho eliminato i rossi.
Per la notte sostituirò 1 da 5 watt.Va bene anche 1 da 3 watt? Per la comprensione dell' immagine,mi spiego meglio: ogni simbolo individua una tipologia di led,e quelli evidenziati nello stesso colore,saranno collegati allo stesso driver. Comunque hai ragione,quelli senza stellina li vendono in tubi,infatti ho cambiato idea...Stellina. Per le quantità,sono in tutto 72 led da 3 watt per un totale di 216 watt ed ho inserito 15 led blu...Effettivamente,pensandoci bene,forse sono un pò pochi perchè ho letto che dovrebbero essere circa il 30% e quindi circa 20.Ne aggiungerò 5. In quanto al fatto che siano pochi,mi sono basato su progetti già realizzati,ma se potesse spiegarmi se esiste un modo per calcolare la quantità esatta,ve ne sarei lieto. Attendo http://s11.postimage.org/64avpddb3/led.jpg |
Okey sto impazzendo,sto leggendo da per tutto,vari post aperti etc...Il risultato,nessuno da indicazioni chiare,le uniche sono quelle di qualcuno che ha realizzato la sua plafo e la tiene sulla sua vasca senza che gli muoiano tutti i coralli...
Leggo di lux lumen par tonalità di colore,frequenze per le zooxantelle,ma ancora non ho trovato un post in cui ci siano delle chiare indicazioni su come autocostruirsi una plafo. Ho scaricato anche il programmino per calcolare i lumen ma a che ca**o servono se poi sono i par che contano?non serve a niente quell' applet su excel? SONO COMPLETAMENTE DISORIENTATO.VORREI CAPIRE PRIMA DI TUTTO QUANTI LUMEN/LUX mi occorrono,quali led scegliere,rossi,uv,royal blu,blu... Ogni post che legge ne contraddice un precedente...Bah... Spero ci sia qualcuno che sappia aiutarmi a capire come si può realizzare una plafo a led che dia un buon rendimento e che non consumi quanto 8x54w t5 altrimenti rimango con i t5. |
Cerca metodo joniboz. E avrai idee molto piú chiare
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
Ho letto ancora ulteriori topic e post...Conclusione?
Sembra che i led da 3 watt siano i prediletti ai 10w multicore ed comunque ai 10w single core...Niente lenti e plafo bassa sull' acqua...joniboz HA UNA PLAFO 56 BIANCHI E 28 BLU,e a questo punto penso che il mio progetto possa anche andare...inoltre ho capito che non contano i watt spesi e centinaia di led e luce che arriva ai vicini,ma è importante distribuire un fascio completo e qui forse dovrei aggiungere qualche rosso e qualche giallo cosi da avere uno spettro quasi completo...per i lumen comunque,stando a quanto dichiarato dalla casa,siamo a circa 200 lm/w per i bianchi e circa 45 lm/w per i blu... Proponendomi di aggiungere altri 27 bianchi(misti tra 10000-6000-20000 k) e 27 blu(anche loro misti) dovrei giungere ad una plafo con 82 bianchi e 42 blu...per un totale di 124 led e 372 watt e 18290 lumen che sulla mia vasca si traducono in 30000 lux circa. Detto ciò,penso che i primi parametri siano definiti...Ora acquisto i led,il dissipatore,le ventole,gli alimentatori per le ventole,viti,pasta termoconduttiva,stagno.... P.S acquisterò led con stellina perchè non ho trovato quelli senza stellina sfusi... A questo punto vorrei trovare una soluzione conveniente per quanto riguarda l' acquisto di driver ed alimentatore...ancora non ho capito come si calcolano i driver che mi occorrono e l' alimentatore... In fine avrò: 7 moduli da 18 led da 3 watt a 750mA e 3-3,6V. Come li collego tra loro?In serie?Cosa devo acquistare?7 driver?E se ne acquistasi meno di driver ma di potenza maggiore?Per l' alimentatore stavo pensando di usarne uno da computer...tipo questo o qualcosa di simile: http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-...item256534ff0f Per i driver avevo visto questi:http://www.ebay.it/itm/Constant-Curr...item19cc3cd936 Ma sono davvero necessari?non c' è qualche soluzione più economica? E se prendessi questo driver,al positivo ed al negativo del driver,cosa ci collego?L' alimentatore?Un singolo alimentatore per ogni driver,od un alimentatore per tutti e 7 i driver? Infine,domanda che mi sta dando molto filo da torcere...se volessi regolare i led e farli lavorare al 50% od al 70% e quant' altro,cosa devo comprare,l alimentatore dimmerabile od cosa??? Spero qualcuno mi risponda |
Nessuno che mi segua?Beh mi sto incamminando da solo...
Ho commissionato la scocca in alluminio anodizzato.La plafo sarà 116 x 40 cm e sarà (per la forma e il supporto) identica a quella realizzata da Regster [http://postimage.org/image/hntoy0f8/].A breve arriverà anche il plexi per la copertura. Per le ventole,ed il sistema di raffreddamento sto osservando un pò...sarebbero graditi consigli... Per i led,ho cambiato totalmente le mie disposizioni iniziali.Saranno 7 striscie da 18 led (lunghe 110 cm) e collegate ad un driver per 18 led da 3 watt.Ogni striscia avrà un suo singolo interruttore e verranno collegate ad una presa elettrica programmabile a computer,per simulare gli effetti alba tramonto. Per i led in totale saranno 126 di cui 40 blu-5 uv-3 rossi - 78 bianchi. Le gradazioni,in nm sono: 1) Per i blu : - 10 x 460 - 470 nm (30 - 40 lm) - 10 x 445 - 450 nm (40 - 50 lm) - 10 x 450 - 455 nm (40 - 50 lm) - 10 x 455 - 460 nm (40 - 50 lm) 2)Per i bianchi: - 23 x 6000/7000 kelvin (180 - 200 lumen) - 32 x 10000 kelvin (180 - 200 lumen) - 23 x 20000 kelvin (180 - 200 lumen) 3)Per i rimanenti - 5 x 400 - 405 nm (non sono dichiarati i lumen) - 3 x 660 - 670 nm (40 - 50 lm) Ed infine qualora li riuscissi a reperire singoli sul mercato a buon prezzo,inserirei anche 3 x green e 3 x yellow cosi da completare lo spettro. Sono da aggiungersi una led singolo blu da 5 w con un suo driver. I driver saranno 7 ognuno controllerà 18 led.Ho abbandonato l' idea del dimmer in quanto non ho capito come metterlo...magari qualcuno mi chiarisce le idee,ci ripenso... Per il resto penso possa bastare...mi devo procurare viti,rondelle in gomma,pasta termoconduttiva,fili,saldatore,stagno,santa pazienza... La plafo verrà sospesa dal soffitto...Ad ora siamo a euro 310 (led,driver,scocca in alluminio e plexi) incluse le spese di spedizione... Attendo vostri consigli... |
come proporzioni ci siamo
per i bianchi userei meno 6000 e più 20000 considerando che i valori di colore dichiarati sono un pò ottimistici per regolare la luminosità ti servono dei driver dimmerabili che satis non ha dovresti prendere dei driver tipo i meanwell e un controller in pwm che li controlli |
saliamo troppo con i prezzi,ulteriori componenti,ulteriore lavoro...Lascio stare il dimmer...avrò 7 accensioni separate che farò partire progressivamente e farò spegnere progressivamente...
Per quanto riguarda il colore dei led,a me (miei gusti sia chiaro) non piace tanto la luce bianca forte,per di più l' acquario in questione è posto come si di un muretto e fà da parete divisoria tra la zona pranzo e la zona soggiorno e quindi una luce troppo forte(come gradazione di colore) disturberebbe le sere sul divano dinanzi la tv...nonostante ciò potrei fare una correzione portando i 6000 kelvin a 20 ed i 20000 a 26... P.S a breve posto un immagine con la futura disposizione dei led. Per la ventilazione ho deciso di inserire 4 ventole da pc di diametro 12 cm...sempre accese e collegate tra loro in serie,ed infine ad un alimentatore generico,magari quello di qualche vecchio elettrodomestico/cellulare,in casa... Avevo dimenticato di dire che i led ed i driver sono Satisled,ma penso lo si sia capito dai prezzi...e che sono tutti da 3 w. Per i lunari inserirò 2 purple e 2 blu da 1 watt collegati ad un dimmer della satisled per 4- 8 led da 1 w. Ulteriori consigli?Mi chiedevo,quando fisso i led con le viti al dissipatore in alluminio,come posso fare per evitare che la vite faccia da ponte elettrico?Esistono rondelle di gomma o qualche soluzione fai da te? Attendo e ringrazio chi mi sta aiutando |
Mi sa che hai letto ancora poco di tutti i topic di autocostruzione plafoled.....
Fai ancora confusione tra dimmer, driver, alimentatori ed altro.... Segui Davide, che ti può aiutare veramente tanto.... By HTC One S (tapatalk 2) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl