AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Incessante problema di alghe in acquario Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384540)

GoldbergVariation 01-08-2012 20:08

Incessante problema di alghe in acquario Tanganica
 
Ciao a tutti,
Da quasi un anno (o meglio, l'ho avviato il 23 Agosto 2011, ma poi ho dovuto "resettarlo" qualche mese dopo e adesso è ancora in funzione) ho in funzione un acquario di circa 110lt lordi adibito ai ciclidi del Tanganica... E da sempre ho grossi problemi con le alghe. Sinceramente non sono riuscita a classificarle, sono verdi e sembrano alghe filamentose miste a una sorta di "gelatina" che, se tolta manualmente, va via "a blocchi"... Perdonatemi la pessima spiegazione, ma non saprei proprio come esprimermi. Il problema è che queste alghe coprono tutte le superfici dal vetro, alla sabbia, ai sassi... Tutto. E durante le operazioni di pulizia mi è impossibile levarle del tutto perché, "sfilacciandosi", molti resti si distribuiscono sul fondo e rimuoverli manualmente mi risulta impossibile... Quindi da un po' di tempo lo sto trascurando.
Quando ho cominciato con il Tanganica mi aspettavo qualche alga, ma tra gli acquari che vedo sul forum e sul web, nessuno è ridotto così!
Quale può essere il problema? C'è qualcosa che posso fare?
L'illuminazione è costituita da due neon da 24W: Osram 865 e 840, non ci sono piante e il fondo è costituito da sola sabbia finissima bianca (ho il presentimento che questo sia stato uno dei miei errori...).
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà!

daniele68 01-08-2012 20:45

ciao,
posta una foto delle alghe e i valori dell'acqua.
In acquari poveri di piante per esigenze di biotopo è normale avere alghe.
Quelle gelatinose temo siano cianobatteri

GoldbergVariation 01-08-2012 21:31

Ciao, grazie per la risposta!

Purtroppo le foto non sono molto buone... Comunque questo è il vetro posteriore:
http://i46.tinypic.com/33lo9qr.jpg

Qui la parte destra dell'acquario... Purtroppo la foto non rende a causa della luce, ma la patina verde è piuttosto "densa":
http://i46.tinypic.com/2n1xlpj.jpg

Infine, da quando ho tolto il "grosso" delle alghe manualmente, il fondo si presenta ricoperto da numerosi sedimenti... Qui un particolare:
http://i50.tinypic.com/30jh1rp.jpg

Per il momento ho misurato gli NO2 e gli NO3: i primi sono assenti, gli NO3 sono 12.5 mg/l (test a reagenti della Tetra), quindi nella norma... Se necessario, domani farò anche gli altri test...

Comincio a sospettare anche io che si tratti di cianobatteri... All'inizio escludevo l'ipotesi perché pensavo che fossero di colore bluastro, vedendo alcune foto.

daniele68 01-08-2012 23:01

in un biotopo senza piante 48w su 110 litri sono tanti..a quanto sei col fotoperiodo?
le alghe sono tante...

Se non hai il test dei fosfati riesci a fartelo fare da un negoziante? I nitrati senza piante alimentano le alghe...farei qualche cambio in più per farli diminuire.


Direi che le grosse cause possano essere luce e sostanze organiche derivate alte...
le alghe in prevalenza mi sembrano a pelliccia e filamentose.
quelle gelatinose prova a estrarne un pò e senti se sono puzzolenti..se così fosse sono ciano

GoldbergVariation 01-08-2012 23:27

Purtroppo la plafoniera originale dell'acquario non mi permette di accendere uno solo dei due neon!
Il fotoperiodo è dalle 10 alle 15, da quel che so con poche ore di luce i pesci si sentono solo più a loro agio e le alghe dovrebbero crescere di meno... Devo abbassarlo ancora?
Domani vedrò di procurarmi il test dei fosfati e verificherò se si tratta di cianobatteri... Ti ringrazio molto per i consigli!

GoldbergVariation 03-08-2012 13:51

Sono riuscita solo oggi a procurarmi il test. L'ho fatto, ma il risultato non è molto chiaro... L'acqua si è colorata molto poco, e diciamo che potrebbe essere tra 0,1 mg/lt e 0,5 mg/lt... Probabilmente 0,25 mg/lt. Il test è della Sera.

Ho annusato i resti delle alghe che avevo asportato e non hanno un odore particolare...

Quindi la causa principale è la luce? Da quel che so, però, in un acquario Tanganica è necessario che ci sia il coperchio, quindi credo di non poter sostituire plafoniera... Non c'è un qualche neon più adatto da montare alla plafoniera attuale?

daniele68 03-08-2012 15:41

secondo me , come detto sopra per esigenze di biotopo e non avendo antagonisti tutto il surplus favorisce le alghe.
La luce potrebbe essere un fattore, i nitrati e fosfati anche.
Fosfati a 0,25 sono ok..
Prova a mettere delle piante galleggianti anche se non sono compatibili con i pesci (magari se le mangiano..non so) come il ceratophyllum in modo da schermare la luce e tenere bassi i valori di NO3 anche con qualche cambio in più.
I sassi e gli arredi infestati potresti , nel limite del fattibile, toglierli fargli un bagnetto in candeggina e rimetterli dopo abbondante sciacquatura.

GoldbergVariation 04-08-2012 14:36

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061763871)
secondo me , come detto sopra per esigenze di biotopo e non avendo antagonisti tutto il surplus favorisce le alghe.
La luce potrebbe essere un fattore, i nitrati e fosfati anche.
Fosfati a 0,25 sono ok..
Prova a mettere delle piante galleggianti anche se non sono compatibili con i pesci (magari se le mangiano..non so) come il ceratophyllum in modo da schermare la luce e tenere bassi i valori di NO3 anche con qualche cambio in più.
I sassi e gli arredi infestati potresti , nel limite del fattibile, toglierli fargli un bagnetto in candeggina e rimetterli dopo abbondante sciacquatura.

Esiste un modo per schermare uno solo dei due neon? Avevo provato tempo fa a inserire delle galleggianti, ma non sono proprio il massimo... Vedo cosa posso fare...
Per quanto riguarda il fondo, c'è un modo per eliminare del tutto i resti delle alghe?
Grazie!

IvanIvanuzzo 04-08-2012 15:39

Prova a levare un neon dei 2 oppure trova qualche amico che modifichi il circuito e te ne tenga solo uno acceso

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

GoldbergVariation 04-08-2012 16:02

Quote:

Originariamente inviata da IvanIvanuzzo (Messaggio 1061764690)
Prova a levare un neon dei 2 oppure trova qualche amico che modifichi il circuito e te ne tenga solo uno acceso

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Purtroppo non conosco nessuno in grado di farlo... A chi potrei rivolgermi, altrimenti? Ad un elettricista?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09642 seconds with 13 queries