![]() |
Muschio, domanda da neofita.
Salve, ho inserito ormai da tempo (5 mesi) questo muschio. Purtroppo però non sò di che muschio si tratti (me lo ha dato un mio amico), potete aiutarmi?
Inoltre ho problemi per "ancorarlo" al fondo in quanto pur avendo usato una rete , in plastica, e messa sotto la ghiaia, dopo un mesetto, quando è cresciuto, il muschio si stacca e se non stò attento me lo ritrovo che galleggia per l'acquario. Avete dei consigli su come tenerlo giù definitivamente, lasciando solo il piacere della potatura? http://s15.postimage.org/b64f1djmf/foto.jpg |
ciao, non si tratta di muschio ma bensì di riccia fluitans, una pianta galleggiante che viene anche utilizzata ancorata a rocce, legni ecc..
il suo "difetto" è che non ha radici, quindi richiede molta manutenzione e anche una buona illuminazione e co2.. puoi legarla dove più ti piace, però ogni tot dovresti potarla ma soprattutto slegare e rilegare capovolgendola in modo che la parte sottostante sia esposta alla luce visto che se no marcirebbe.. spero di essere stato chiaro ;-) |
Quote:
|
in alternativa puoi lasciarla crescere come galleggiante,è meno esigente che se la si tiene immersa,forma dei bei cuscinetti compatti e piace sia ai pesci che alle caridine come rifugio
|
come galleggiante?? la prima volta che lo sento :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl