AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   inizio studio per acquario malawitoso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38385)

weiss75 01-04-2006 13:22

inizio studio per acquario malawitoso
 
ciao a tutti ...
è qualche settimana che mi son preso questa fissa,
mi sa che per il momento nn lo faccio ... ma in vista di un futuro allestimento ho abbandonato l'idea di biotopo per ciclidi sudamericani
per dedicarmi al biotopo ciclidi africani ...
in una settimana ho letto una marea di articoli e visto centinaia di foto risultato? un gran mal di testa #23
:-D
avrei mille e mille domande da farvi ... perché i son reso conto che un acquario malawi è un altro mondo rispetto ai dolci tropicali
per nn stressarvi troppo ... o perlomeno nn tutto di botto .. inizio questa lunga discussione per informarmi su tutto quello che dovrò fare.
Iniziamo dalla vasca ... pensavo ad una sui 200#250 litri lo so che nn sono tantissimi ... ma nn ho intenzione di sovraffolare la vasca
ma veniamo alle domande:

PESCI:
un trio di Aulonacara
ed un trio di Pseudotropheus
poi mi aiuterete a scegliere ... per adesso ho scritto due delle specie che mi piacciono di più
Vorrei star tranquillo però ... so che ci sono pesci territoriali ... un po' #18 quindi .. consigli?

IL FILTRO
ho letto spesso che abbinate al filtro interno quello esterno ...
io pensavo di usare solo un filtro esterno ... che dimensioni dovrebbe avere? dev'essere sovradimensionato ... giusto?

LA SABBIA
a me piacerebbe mettere un fondo sabbioso molto scuro ...
penso però sia difficile (e costoso) trovare una sabbia così ... cosigli?
ma al di là di questo vorrei chiedervi ... quanto deve essere spesso lo strato di sabbia?
ho visto vasche con strati supeiori ai 5 cm ...

LE ROCCE
mi piacciono le pietre con tonalità sul grigio ... vorrei usare materiale
che sia il più simile a quello del biotopo d'origine, ho visto delle foto,
vedo che molti si orientano sulla roccia vulcanica (forse x la leggerezza)
ma nn mi convince .. voi cosa cosigliate?
inoltre per la disposizione, le rocce vanno messe prima di mettere la sabbia, giusto?
nn vorrei che i malawitosi (amabili scavatori) possano creare dissesti delle rocce, quindi opterei per una soluzione del tipo ...
tappetino di gomma sul vetro ... disposizione delle rocce e poi della sabbia ..

PIANTE
ehh
ecco il nodo dolente ... c'è chi inserisce piante ...
ma ho visto che i malawitosi le divorano,
ho letto però che ci sono specie tipo Labidochormis e haplochromis
che invece stanno bene proprio tra le piante ...
io vorrei inserire delle Anubias ...
però un po' per i pesci ...
un po' per le alghe che si formano ... sono scettico

PULITORI
ho visto in alcune vasche, anche qui sul forum di AP
inserire insieme ai ciclidi africani
degli ANCISTRUS ...
o LUMACHE ...
o altri pulitori ...
volevo capire ... nn ci sono pesci del biotopo che svolgono lo stesso compito
ho letto che ci sono dei cilidi che amano nutrirsi delle alghe che si formano sulle rocce ... è così ...

ho visto la vasca di manuelito, mi piace molto, mi piacciono lo sfondo e le rocce ...
poi ho visto però la stessa vasca su un altro sito, con le pietre completamente coperte dalle alghe ...

Bhé per il momento credo di aver scritto anche troppo ;-)
tanto avrò molto tempo per documentarmi prima di decidermi
grazie per la pazienza avuta per leggere questo papiro ..
ciao a tutti
-28

zietto 01-04-2006 15:32

Almeno 250 litri per poterti "divertire" un pò ;-)
[quote]
PESCI:
un trio di Aulonacara Baenschi Benga
un trio labidochromis caeruleus
un trio di pseudotropheus elongatus mpanga
(per caso qualcuno mi ammazza :-D o può andare?)
IL FILTRO
Sarebbe meglio sovrafiltrare con due filtri (se uno si inceppa hai quell'altro che lavora)...io ti consiglio questa soluzione. Altrimenti prendi un filtro per acquari da 3/400 litri.

LA SABBIA
Puoi prendere la comune sabbia edilizia, purchè di una granulometria fine-medio/fine. Uno strato di 3/5 cm

LE ROCCE
Con rocce dei vivai puoi travare varie forme e colori e spendi il giusto...non prendere quelle bianche (non ricordo il nome) che rilasciano quella polverina bianca.
Prendi un tappetino di quelli per gli addominali, magari anche due, foderi bene il vetro inferiore...poi metti le prime rocce, quelle di base, metti la sabbia (lavata da paura) e infine disponi tutte le altre rocce a tuo piacimento...

PIANTE
Bo :-D

PULITORI
Non dire "pulitori "...potrebbero bannarti.
Inoltre non puliscono...io tengo un platydoras costatus con gli mbuna...di più ninzò

Le alghe devi sperare che ti crescano...gli mbuna, non tutti, vanno matti per l'aufwuchs ;-)

weiss75 01-04-2006 16:16

Quote:

LA SABBIA
Puoi prendere la comune sabbia edilizia, purchè di una granulometria fine-medio/fine. Uno strato di 3/5 cm
ehh lo so ...
ma io la vorrei nera ... o cmq molto scura

weiss75 01-04-2006 16:18

Quote:

PULITORI
Non dire "pulitori "...potrebbero bannarti.
Inoltre non puliscono...io tengo un platydoras costatus con gli mbuna...di più ninzò
ehhh
lo so ... pulitori giusto per intenderci ...
ma i platydoras nn sono sudamericani .. come gli ancistrus?

marko1975 01-04-2006 17:00

Ciao,

la tua iniziativa sicuramente ti consentirà di non compiere o ridurre drasticamente il numero di errori che si potrebbero fare allestendo un nuovo acquario!

Sulla tipologia di rocce e fondo da utilizzare c'è solo da sbizzarrirsi. Sinceramente non opterei ben un fondo molto scuro o molto chiaro.
Per le rocce io ho scelto le laviche per una questione di peso e per la possibilità di lavorarle creando maggiori anfratti e tane. Ha certo degli inconvenienti ma da 2 anni a questa parte non posso lamentarmi se non per il graffietti sui vetri! -04

Le piante una volta le tenevo ma i miei pesciozzi le utilizzavano quale cibo vegetale: stanno sempre a brucarle e quindi non avresti il problema delle alghe.
Il problema è che divorano le foglie più tenere o quelle appena spuntate compromettendole. I labido in effetti ci stavano sempre dentro e lo fanno ancora nel cayman110 dove tengo una crypto e una anubias.

Per i "pulitori" sinceramente non ti consiglierei di impiegarli: li ho rimossi perchè sporcavano parecchio e i malawitosi non perdevano occasione per divorargli le pinne o scacciarli violentemente.
A prescindere da questo eliminerebbero le alghe su ornamenti e vetri che potrebbero servire quale cibo naturale agli adulti e agli avannotti.


Spero di non aver sparato troppe caz...te! ;-) ;-)

weiss75 01-04-2006 17:48

Quote:

a tua iniziativa sicuramente ti consentirà di non compiere o ridurre drasticamente il numero di errori che si potrebbero fare allestendo un nuovo acquario!
Bhè lo spero ...
certo nn farò l'errore di fidarmi dei negozianti, come feci al mio primo
acquario dolce tropicale ...

Quote:

Per i "pulitori" sinceramente non ti consiglierei di impiegarli: li ho rimossi perchè sporcavano parecchio e i malawitosi non perdevano occasione per divorargli le pinne o scacciarli violentemente.
quindi anche per le lumache meglio di no?

Quote:

Spero di non aver sparato troppe caz...te!
ahhh
lo spero anche io :-D

marko1975 01-04-2006 18:41

Mi spiace ma per le lumache non saprei come aiutarti! Le tenevo con i Poecilidi ma mai con i Malawitosi!

Dovresti chiedere/attendere info dai guru del forum!

weiss75 01-04-2006 18:48

Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Mi spiace ma per le lumache non saprei come aiutarti! Le tenevo con i Poecilidi ma mai con i Malawitosi!

Dovresti chiedere/attendere info dai guru del forum!

e chi si muove ...
pian piano troverò risposta a tutte le mie mille domande ...
cmq grazie anche a te

axototale 01-04-2006 19:08

Metterei 3 trii o l'acquario risulterebbe un po "piatto"...
-filtro esterno con una pompa sui 1000 o poco meno
-rocce in base a tuoi gusti
-per la sabbia ti sconsiglio la scura,visto che la crescita delle alghe rende l'acquario già abbastanza tetro(considera anche uno sfondo nero/scuro...)....
-per le piante anubias(anche io non ne ho esaltanti ricordi...) o vallisneria
-per i catfish non so....leggi con la funzione cerca magari le varie esperienze...
Ale

weiss75 04-04-2006 17:55

ho visto questa foto:

http://img432.imageshack.us/img432/9...t1810017ep.jpg

guardatevi le foto perché meritano 3600 litri ...
ma volevo chiedervi che pianta è quella che si vede?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09874 seconds with 13 queries