![]() |
Chi sa come mai?(dove finisce il kh?)
Ciao a tutti, ho tre vasche allestite da circa due anni, quella principale da 160 litri circa e altre due da 40 l circa che uso come appoggio-riproduzione.
Per tutte e tre utilizzo per i cambi un mix di acqua di rubinetto gh 10 e kh 8 e acqua di osmosi in rapporto di circa 1 a 3. I valori della vasca grande sono monitorati settimanalmente mentre quelle piccole non le controllavo da un paio di mesi perchè al momento senza ospiti. Ieri ho eseguito i test e ho trovato una sorpresa: Vasca grande :ph 6.7 gh 4 kh 3 cioè i valori desiderati (con co2) Vasca riproduzione 1: ph 7.2 gh 7 kh <1 (solo ghiaia di quarzo) Vasca riproduzione 2: ph 7.2 gh 7 kh <1 (ghiaia di quarzo+ sera flordepot) Il cambio viene eseguito una volta ogni 2 settimane, circa il 30% del totale. L'unica differenza nella gestione delle tre vasche è che in quelle piccole il rabbocco con sola r.o. viene fatto più spesso perchè l'evaporazione è maggiore. . La domanda è semplice, qualcuno mi sa spiegare come mai non rilevo kh nelle vasche piccole mentre il gh poco maggiore di quello atteso?#24 |
Hai molte lumachine nei 40 l?
|
Guarda sui bordi dei vetri delle vasche piccole, noti qualcosa ?
ps. sarebbe interessante discernere il GH misurando Calcio e Magnesio |
Lumache??
Direi nella norma, anche se è un po difficile quantificare le melanoides perchè stanno nel fondo.. Scriptors stai forse pensando a depositi sui vetri?? Se è cosi non mi pare proprio comunque ti posto le immagini.. http://s10.postimage.org/5x4lxlglh/27072012025.jpg http://s18.postimage.org/42dsumarp/27072012027.jpg Non pulisco i vetri praticamente mai... Per quanto riguarda i test Mg e Ca ho letto che i valori si scostano notevolmente in base alla marca di test usato ..io ho trovato questi che sembrano economici...possono essere validi comunque? http://www.oriensanimali.com/public/...&product_id=65 http://www.twenga.it/item/5399669929...0-3179331.html Vale la pena di acquistarli? Cioè che indicazione potrebbero fornirmi? |
Beh io in realtà vedo non poche lumache, secondo me potrebbe esser loro.
Infatti in vita usano carbonati per crearsi il guscio, quindi se sono tante potrebbero provocare un abbassamento del kh. O sbaglio? |
Probabile le lumache magari con un po di decalcificazione biogena, mi fa strano che il GH aumenti
sei certo della qualità della RO ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl