![]() |
Inizio oppure no? Consigli
Ciao a tutti; sono abbastanza nuova nel mondo marino, ma mi sono dovuta ricrede su questo mondo. Sinceramente l'acquario non mi aveva mai entusiasmato particolarmente; mio papà ha avuto per alcuni anni un acquario d'acqua dolce che non ha mai attirato molto la mia attenzione. Poi dei nostri amici si sono avvicinati al marino e mi hanno coinvolto in questo loro hobby che mi ha colpito molto. Tanto che ad oggi ho un nano da circa 20 litri a mio parere molto carino. Ora ci si è presentata un'occasione di una vasca da 320 litri della elos completa di tecnica e sump e mobile a 1000 euro. A me la cosa alletta molto, voi cosa mi consigliate? Vorrei mettere degli lps, sps e qualche pesce; ma vorrei dei consigli da parte vostra che siete molto più esperti
|
Come abbiamo detto molte volte a tanta gente non deve essere un hobby ma deve essere una passione una vasca da 320 litri comporta alcuni impegni e se si comincia bisogna esserne sicuri perche si investono dei soldi e sopratutto gli animali al suo interno devono star bene quindi pensateci bene prima di partire!
C'e' un post interessante piu in basso 10 domande per te che stai partendo prova a dare un occhiata! Ciao e auguri! |
Se sei convinta prendila pure..
Emanuele |
Si si le domande le ho lette e sinceramente non rientro in quella categoria. Parto convinta, di solito quando mi butto in una cosa cerco di farla il meglio possibile, altrimenti non inizio neanche. E poi ci sarete sempre voi ad aiutarmi :).
Tanto per iniziare sono indecisa se mettere o no la sabbia, voi cosa mi consigliate? Ho paura che mi alzi troppo i nitrati. |
Che metodo vuoi utilizzare?
|
Per una vasca Elos mi sembra anche un ottimo prezzo.
Descrivici un po' la tenica che sarebbe inclusa con la sump. Per la sabbia (sempre che tu non voglia fare dsb), la maggior parte degli utenti sconsiglia di inserirla o comunque di inserirne poca e solo a vasca matura. Io sono un testone e non mi piace che si veda il vetro di fondo e quindi ne ho sempre inserita una spolverata (1 cm o anche meno) fin da subito. Grossi problemi non ne ho mai avuti, ma le variabili son talmente tante che potrei semplicemente aver avuto fortuna. |
Se hai già un nano, vai parti.... il prezzo mi sembra ottimo per una elos...
Anche io la sabbia l'ho sempre messa fin dall'inizio e non ho mai avuto problemi.. |
È una elos 120, sono 320 litri con sump e mobile originali elos, schiumatoio ns 500 e reattore rea 120.
Plafoniera sfiligoi t5 12x54watt. Questa è la tecnica, inoltre ci sono 3 pompe di movimento, una forte e due più deboli, ma non ricordo la marca. Il metodo che vorrei usare è il berlinese e devo dire che l'acquario con la sabbia mi piace di più; ma quanta dovrei metterne? |
il prezzo e ottimo a mio avviso ;-)
|
Se sei convinta prendilo certo..il prezzo è buono..(controlla lo stato dei vetri e il tempo di vita del tutto)..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl