![]() |
Ma secondo voi un Refugium...
...da 3 litri allestito per ridurre gli inquinanti della vasca principale, quindi adrebbe riempita solo di caulerpa, può andar bene per un 120 l.? oppure è troppo piccolino???
Grazie a tutti! |
Si, aiuta a diminuire gli inquinanti, se sono fissi e stabili.
Però non basta a contrastarlne l'aumento, solo a compensare strascichi di errori passati. |
3 litri mi sembrano veramente pochi dipende da quello che vuoi ottenere ;-) .... più che di refugium parlerei di filtro ad alghe e sarebbe meglio usare la chaetomorfa ....
|
Allora, innanzitutto grazie per la velocità con cui avete risposto!
Comunque ora mi spiego meglio. Circa 4 mesi fa ho avuto un incidente con l'acquario.. Non sto a spiegar tutto, sta di fatto che da quel momento l'acquario ha avuto un "leggero" tracollo! Gli inqunanti sono arrivati alle stelle e la vasca rischiava il default. Sta di fatto che dopo una serie di interventi, tra cui resine, repentini cambi d'acqua e riorganizzazione della popolazione, la vasca sembra aver intrapreso la strada della guarigione. Ora sono circa due mesi che la vasca si è stabilizzata, ma sebbene continui per la stessa strada, gli inquinanti tendono a rimanere un pò altini (parliamo di 25 mg/l), per questo ho preso in considerazione l'ipotesi di aggiungere un refugium, anzi a questo punto, come giustamente ha detto grostik, un filtro ad alghe. Quindi dite che 3 l. siano un pò pochini per lo scopo che voglio raggiungere?? Quale potrebbe essere un litraggio minimo? Fosse per me lo farei anche di 20 l. ma come evrete capito è lo spazio che scarseggia! |
25 ppm di no3 sono tantini evidentemente hai dei problemi ancora .. naturalmente molto dipende da quanto N introduci in vasca (alimentazione) e dalla popolazione che hai ..... la chaetomorfa ti può aiutare alga a rapida crescita (ciuccia tanto) e non da problemi di collasso cosa che può avvenire con la caulerpa .... con cosa misuri i nitrati?
|
Quote:
Inoltre ho dimenticato, la forma del refugium sarà piuttosto amorfa, ovvero 52x350x170 mm, verrà fuori un parallelepipedo piuttosto stretto, può andare? Comunque per la popolazione vada per la chaetomorfa! |
la forma va anche bene se hai solo questo spazio disponibile ;-) ... mi raccomando un usare un flusso eccessivo per il passaggio dell'acqua cerca di avere i giusti tempi di contatto per far assorbire N e P alle alghe ... inoltre proverei a fare delel verifiche per i valori con altri test o magari colorimetri se stai basando tutto il tuo lavoro su un dato sbagliato non è il massimo, naturalmente l'utilizzo della chaeto grossi danni non ne fa ;-)
|
secondo me 3 lt di alghe non ti aiutano a far nulla.....troppo poco decisamente.
|
Cavolo è da ieri sera che tento di entrare sul forum ma non caricava la pagina!
Comunque dici che 3 l. sono un pò pochini? Quale potrebbe essere un giusto litraggio secondo te? |
Quote:
che pesci e invertebrati hai in vasca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl