![]() |
Il mio piccolo acquario "Transitorio"!
Salve a tutti, sono nuovo. Mi sono iscritto ieri...
Innanzitutto mi presento, sono Giuseppe e ho 15 anni e vorrei entrare nel mondo dell'acquariofilia! Bene, vi descriverò il mio piccolo acquario. Accetto le critiche ma vi avviso, questo piccolo acquario è solo transitorio in attesa di un bell' acquarione, magari preso sul web in offerta! L'anno scorso, quando ancora mi limitavo a guardare gli acquari e non ad approfondirli, comprai un acquarietto con motore, filtro e tutto il necessario. Vi erano due oranda, uno "classico" e un Blackmoor. Questo acquario mi è stato venduto per un 25 litri. Dopo diversi mesi questi oranda sono morti (erano comunque belli grossi), e ne ho inseriti altri due. Quando poi ho cominciato a volermi inserire nell'acquariofilia arriva la terribile scoperta (meno male): gli oranda hanno bisogno di almeno 50 litri ciascuno! Bene, così, un po' triste per dover dar via un calico veramente stupendo ancora cucciolo, ho riallestito l'acquario. del resto, non potevo mica buttarlo o regalarlo o tenerlo nello sgabuzzino, mi è costato 60 euro! D: Poi arriva una notizia ancora più brutta per me. L'acquarietto non era un 25 litri netti, ma un 17 litri e mezzo netti. Tra le imprecazioni di essermi fatto truffare, ho deciso comunque di mettere qualche pesciolino, e l'ho riallestito 3 volte per trovare finalmente le giuste decorazioni anche con l'aiuto del negoziante oltre che della mia "fantasia". Attualmente ho un Guppy maschio (femmina l'ho avuta ma è stata uccisa) e non voglio aver a che fare con sale parto e chissacchè, già l'acquarietto è piccolo per i fatti suoi xD. Quindi, stavo dicendo, ho un Guppy maschio commerciale dalla coda gialla-nera, col corpo a striature giallo-nere, blu e rosse, un Rasbora Heteromorpha (che darò al negoziante per ottenere uno sconto per un Red-Cherry xD e 5 neon. Per il fondo ho inserito un Ancistrus (che darò via, sta cominciando a sviluppare e non voglio farlo soffrire dentro una vasca così piccola), un piccolo Corydoras e una Neritina che pulisce bene anche le pareti dell' acquario... Il tutto è arredato con della ghiaia naturale bianca con sassolini neri e rossi, ovviamente naturali. Come piante utilizzo due Anubias Barteri che diventano ogni giorno più grandi (senza fertilizzante formano una foglia ogni due giorni! Poi Due Anubias Barteri Nana e Due Microsorum Pteropus. Queste piante che hanno creato una vera e propria foresta bassa che fa da contorno e si interseca con un bel legno Mopani con ancorata un'Anubias Bonsai. Il legno misura 30x17x13h e crea un mini-arco e un rifugio in cui ho piantato una microsorum. Dietro il legno vi sono le Anubias Barteri e accanto al mini-arco vi sono le Anubias Barteri Nana. l'ALTRA microsorum si trova accanto al legno e forma con un'Anubias Barteri un rifugio. L'ultima volta che ho misurato il pH l'acqua era un po' basica (7.8-8.2) ma avendo messo 5ml di pH minus della sera dovrebbe essere calato, a breve farò un'altro test e dirò i valori. La temperatura è costante, si mantiene sempre tra 27 e 28 gradi, solo una volta è arrivata a 25 gradi per riprendersi in poche ore (ma mi è costato un Guppy Show Blu :| ) Questo miniacquario è solo di passaggio, infatti ho intenzione di comprare attorno a dicembre-gennaio, quando arrivano soldi e ai negozianti carichi di pesci, prodotti e acquari scontati, un acquario molto più grande. Non saprei se iniziare con un 100 litri, mio cugino ce l'ha e nonostante sia vuoto come legni, radici, pietre e piante mi sembra piccolo. Penso che inizierò con un 120 litri. Non so se farò una classica vasca con Guppy, Velifere, Portaspada eccetera, vorrei fare una vasca di Ciclidi Nani. Ma questa, è un'altra storia. Piuttosto, da due giorni che ho il legno Mopani l'acqua diventa sempre più gialla. Non è fastidioso, ma se lo vede qualcuno può pensare sia sporco. Prima di mettere il legno ho cambiato pure il 30% di acqua! D: Ci sono prodotti per levare il giallore o per diminuirlo? Grazie! Se avete consigli sul mio piccolo acquario ve ne sono grato. Grazie.#36# PS: se volete inserisco qualche foto... |
Benvenuto..
Mi spiace dirtelo ma in quell'acquario non vanno inseriti pesci specialmente i neon che sono grandi nuotatori.. Non preoccuparti e vedrai che con l'aiuto dei ragazzi riuscirai a fare qualcosa di carino :-) Posta le foto Emanuele |
ciao,
questa discussione sarebbe più adatta a primo acquario..... oppure regolarizzi il post rendendolo adatto alla sezione... ci sono le istruzioni in evidenza.... detto questo .... in 17 litri ci stanno strette anche le caridine... quel guppy da solo è una forzatura... sono pesci con un forte istinto riproduttivo quindi avrebbero bisogno di vasche spaziose e di almeno un paio di femmine da corteggiare.... la rasbora da sola (che oltretutto vuole valori diversi da guppy) che ci sta a fare? è un pesce da banco e la daresti via per 5 neon che anche loro sono banco che hanno bisogno di vasche lunghe almeno un metro.....lascia perdere un cory e un ancistrus sul fondo.... inadatti al litraggio hai dato via il carassio perchè per lui la vasca era giustamente troppo piccola... non fare soffrire anche questi pesci in un acquario totalmente indatto a loro... oltretutto li hai male assortiti.... le cose da fare sono semplici; riportare in negozio i pesci...o scegli chi vuoi tenere provvisoriamente nella vaschetta compatibilmente coi valori dell'acqua aspettando di allestire un acquario più grande e adatto |
Ciao Manuelao! So che non andrebbero inseriti tanti pesci, ma questi li ho messi perché, tranne l'Ancistrus, restano piccoli e non penso soffrano per cinque mesi... E del resto non posso nemmeno buttare via qualcosa che mi è costata... bene, se devo levare i neon lo farò, leverò pure il rasbora. Con cosa potrei sostituirli?
|
non puoi sostituirli.... in quella vasca non ci sta nulla di quello che ci hai messo....il fatto che un pesce resti piccolo non vuol dire che abbia bisogno di poco spazio... i pesci hanno bisogno di nuotare
il quella vasca ci allestisci con successo un caridinaio, non è adatta ai pesci |
Grazie per il consiglio, volevo riportare il Rasbora proprio per questo. Comunque il corydoras non sembra soffrire, penso porterò comunque indietro i neon per prendere due femmine di Guppy (anche se non mi va di farli riprodurre) e comunque ripeto, il tutto è provvisorio per non buttare via la vasca che mi è costata... una volta levato il rabora, i neon e il corydoras che ci metto? Vanno bene anche due- tre pesci!
------------------------------------------------------------------------ Forse mi sono espresso male, non ho messo pesci piccoli perché non hanno bisogno di nuotare, se ne andranno tra pochi mesi... ------------------------------------------------------------------------ Beh, quindi che ci metto? Il Guppy e il Corydoras li faccio rimanere comunque. Io avevo in mente di inserire un gamberetto, due femmine di Guppy e un altro pesce che non so. http://s17.postimage.org/lseh1n6kb/2...19290570_o.jpg http://s17.postimage.org/w3qtuay9n/6...25270168_o.jpg |
non aggiungere pesci vale lo stesso anche s eè una soluzione provvisoria.... il motivo non è solo lo spazio di nuoto e la compatibilità... ma anche il fatto che il filtro biologico tarato per il carico organico di un 17 litrti (poco) erischi di collassarti se aggiungi altri pesci.... lascia perdere e pensa alla salute e al benessere dei pesci che già hai...
|
Quindi che faccio?
|
Togli i pesci. Quando allestirai l'altra vasca te li riprendi
Emanuele |
Togli i pesci e metti delle caridine, qualche lumaca e stai bene così.
Tenere pesci 5 mesi dentro una gabbia facilmente porta a sbalzi di valori. Prenditi delle Red Cherry e tieni semplice acqua di rubinetto, senza starti a complicare la vita con ph minus e altri palliativi. Lo so che può rimanere vuoto, ma purtroppo è quello che ci si può metter dentro... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl