![]() |
@ Il mio acquario per Anabantidi & Co....@
Pur essendo un acquariofilo marino, assolutamente marino, ho deciso di allestire un dolce, un po' per fare esperienza ma anche perchè avendo un nanoreef marino non ho mai potuto avere pesci, e mi sarebbe piaciuto averne.
L'acquario. Capacità: 60 litri lordi Illuminazione. 1 neon t8 Valori dell'acqua: ph 6-6,5 kh: 3-4 No2: 0 No3 1 ( è troppo poco per l'allevamento delle piante?) L'acquario in questione è avviato da soli tre mesi. Piante: Criptocoryne Echinodorus Altre piante non ben identificate...;), ma le provenienze sono quasi tutte asiatiche (eccetto l'echinodorus che ho preso poichè era molto bella e cresceva piuttosto in fretta.) Pesci: 4 Colisa Labiosa. Per i pesci forse mi fermerò qui ( si vede l'influenza marina, eh? XD) ma mi piacerebbe inserire anche un gruppetto di Sphaerichthys osphromenoides, o come ccavolo si scrive ( gurami cioccolato). So che soono difficili, ma ho letto alcuni articoli in lorro difesa... Foto: http://s15.postimage.org/vhs7n67fr/C...i_DSC00585.jpg http://s13.postimage.org/62o69wydf/C...i_DSC00580.jpg http://s10.postimage.org/lj2xebmo5/C...i_DSC00583.jpg http://s9.postimage.org/ejb6kz7ln/Co...i_DSC00589.jpg Sotto con le critiche#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18 |
carina la vasca, ma se vuoi mettere i gourami cioccolato devi togliere i labiosa.
potresti aggiungere invece un gruppetto di pesci da branco come le rasbore |
Carina ma forse troppi tannini in acqua..
Emanuele |
Manuelao, quello credo sia il vetro sporco di gocce, in acqua non c'è praticamente nulla...
Le labiosa non le tolgo, è difficili trovare i gourami cioccolato, e visto che le me labiosa mi piacciono molto non ha molto senso toglierle adesso e aspettare dei pesci che potrei non trovare mai, e se li trovassi, perchè devo toglierli? Sono molto territoriali? |
secondo me quattro labiosa in 60 litri sono troppi... i sessi dei pesci quali sono?
intensità della lampada? l'echinodorus non sembra scoppiare di salute la pianta sul davanti con le foglie rotonde sembra una bacopa e cresce abbastanza rischi che ti copra le altre piante che mi sembrano delle cryptocorine che rimangono più compatte sarebbe meglio spostarla lateralmente o dietro il legno |
Di questa vasca mi piace particolarmente l'atmosfera "soft" del tramonto...
Io farei alcune modifiche: leverei subito le piante che soffrono per la luce (se nessuna soffre ovviamente le tieni tutte!) e aggiungerei altri legni ramificati! :-) Concordo con Blackstar per la popolazione, sarebbe meglio mettere una coppia di colisa con altri pesci in gruppo! Visto il fondo, vista la luce e visti i nascondigli (che ci sono e che eventualmente puoi aggiungere) io comprerei di sicuro un gruppo di 4/5 pangio!! |
I sessi dovrebbero essere 1 maschio e tre femmine, se abbiamo sbagliato al massimo due maschie e due femmine.
I problei delle piante per me sono nella fertilizzazione, cioè il fondo è solo ghiaietto neutro, ho aggiunto dopo dei fertilizzanti, ma non credo che basti. ( L'echinodorus non sembra in forma poichè l'ho comprata da poco, ed era già rovinatina). Allora, se le piante hanno dei "buchi" nelle foglie è per il ferro? O cosa? E se le foglie diventano giallognole è la luce o altro? ------------------------------------------------------------------------ ( Per me i pesci sono colisa chuna) ------------------------------------------------------------------------ ( Per me i pesci sono colisa chuna) |
A volte i buchi nelle foglie è per carenza di potassio o altri elementi...invece se la pianta ingiallisce e poi marcisce può essere per la luce che è poca per loro (ma per altre piante può andare bene) :-)
La luce io non la cambierei, piuttosto metterei qualche pianta che cresce bene anche con quei watt, per esempio cryptocoryne sul fondo, anubias, microsorum e muschi sui legni...piante galleggianti... |
ok, e per le chuna (io vedo la riga marrone al centro, le labiosa non sono colorate similarmente alle colisa lalia?) cosa devo fare? Mi scoccia portarle indietro, anche perchè 1 maschio e 2 femmine non va bene?
|
Secondo me se aggiungi altri legni e qualche barriera visiva puoi tenere senza problemi un maschio e due femmine, se sono particolarmente pacifici anche 3 femmine...
Certo sarà più complicato farli riprodurre, in questo caso un trio o una coppia sarebbe meglio senza dubbio! Per l'identificazione esatta della specie prova a postare qualche foto nella sezione Anabantidi, magari ti levano il dubbio! ;-) P.s. recentemente sono stati riclassificati questi pesci, adesso non sono più Colisa ma Trichogaster sp. (es, trichogaster lalius), mentre gli ex Trichogaster adesso si chiamano Trichopodus! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl