AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   che fatica fare la rocciata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383651)

silvio8 25-07-2012 09:06

che fatica fare la rocciata
 
L'ho rifatta già tre volte ma mi esce sempre un muro. Nel senso che nella parte centrale, dove posiziono la roccia più grande, la parete è molto ripida. Ho incastrato delle terrazze per inserire gli animali ma è uno strapiomo molto ripido. Con 50cm di larghezza si fa una fatica....
La soluzione che mi vine in mente è quella di ridurre le rocce che ho in vasca (60Kg in una vasca da 300l lordi) e ne posiziono qualcuna in sump.
Le rocce più grosse, che fanno da base, sono appoggite ai due vetri cechi, le altre impilate le tengo leggermente discostate dai vetri cechi.
Che dite sposto le rocce in sump?

Manuelao 25-07-2012 09:10

#36#

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

silvio8 25-07-2012 09:13

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061753118)
#36#

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Eh? Non ho capito.
Mi stai dicendo di spostare le rocce in sump?
Manuelao da te mi aspettavo la solità frase. Metti le foto della rocciata nell'archivio.
Mi sento profondamente offeso :-D

Lorenzo56 25-07-2012 09:19

Te lo chiederà quando sarà completa.

GROSTIK 25-07-2012 11:32

sposto in allestimento e manutenzione ... e mi raccomando quando hai finito il lavoro vai con le foto ;-)

Manuelao 25-07-2012 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1061753127)
Te lo chiederà quando sarà completa.

:-d esatto


Emanuele

ALGRANATI 25-07-2012 19:15

se la roccia centrale è troppo grossa.........prendi un martello e spaccala;-)

silvio8 26-07-2012 09:59

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061753978)
se la roccia centrale è troppo grossa.........prendi un martello e spaccala;-)

Questa è la soluzione drastica che avevo in mente anche io.
Per farvi un'idea precisa la rocciata che sto facendo è simile a quella che RobyVerona ha postato nella sezione delle rocciate lanciata da Manuelao.
Nella mia, al centro c'è una grossa roccia che fa "muro portante" diciamo, solo che ho sottovalutato la sua grandezza. Se non riesco a posizionarla come si deve la spacco (mi dispiace perchè ha una bella forma).
Le pompe le ho posizionate sul vetro posteriore agli estremi, diaciamo un po' più su della metà del vetro, che puntano sul vetro anteriore. Sembra che la corrente arrivi anche dietro l'ammasso (il sedimento si muove). E' questo quello che devo guardare per sapere se non ci sono zone di ristagno?
Con i muri a secco me la cavo (in campagna ne ho fatti alcuni) ma con le rocciate -:33
#28

51m0ne 28-07-2012 11:33

Comunque 60 kg di rocce in 300 litri lordi non sono poche... secondo me se te ne avanza qualcuna nella costruzione, ne puoi fare tranquillamente a meno, soprattutto se hai anche un buono skimmer.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12943 seconds with 13 queries