AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Gli UV sono dannosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383387)

Erius 23-07-2012 13:34

Gli UV sono dannosi
 
Ho letto un articolo nel quale spiega che gli uv hanno un impatto negativo nella crescità del corallo, allora mi chiedo perchè continuare a mettere i led UV nelle plafo? solo per moda?

Questo è l'articolo:
http://www.advancedaquarist.com/blog...orites-furcata

Abra 23-07-2012 13:40

Elevate non significa che debbano essere assenti ......anche a te se ti esponi troppo fanno male ma se non ti esponi affatto fai altrettanti danni ;-) ci vuole sempre la giusta misura.

Kj822001 23-07-2012 16:04

in tutte le illuminazioni per acquario c'è quella componente ovviamente non a 280nm come c'è scritto nel sito perchè ti bruceresti la pelle ;-)

Davide_m 23-07-2012 20:07

Ciao,
Ci sono molti tipi di UV ed esattamente UV-A (400-315 nm), UV-B (315-280 nm) e UV-C (280-100 nm) -da Wikipedia-.
Considera che, dagli ultimi studi che sto leggendo, presi anche da CORALLI, i coralli hanno pigmenti protettivi/di colorazione anche a 300 nm.
L'UV-C è quello realmente pericoloso.

Kj822001 23-07-2012 20:42

P.s. sempre attenti alla retina però!!!

Daniel-T 23-07-2012 23:58

Io non mi fido di questi uv!! Chi mi dice che i 300 nm dichiarati siano reali al 100% ma invece non vadano sotto i 300 e quindi diventino dannosi??
Io nel dubbio nella mia plafo li tengo spenti...

primoleo 24-07-2012 00:53

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061751506)
Io non mi fido di questi uv!! Chi mi dice che i 300 nm dichiarati siano reali al 100% ma invece non vadano sotto i 300 e quindi diventino dannosi??
Io nel dubbio nella mia plafo li tengo spenti...

Certo, quello dichiarato è il picco, ci sarà di sicuro una piccola quota a 290 come a 310. Tuttavia nella luce solare gli UV ci sono, tutti. Il reale vantaggio e il costo/beneficio in acquario non so bene dove arrivi, ma credo che una giusta quantità di UV non sia dannosi, anzi. Come si è sempre fatto con le HQI. Inoltre gli UV esaltano le fluorescenze di alcune cromoproteine.

Kj822001 24-07-2012 08:01

Quote:

Originariamente inviata da primoleo (Messaggio 1061751566)
Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061751506)
Io non mi fido di questi uv!! Chi mi dice che i 300 nm dichiarati siano reali al 100% ma invece non vadano sotto i 300 e quindi diventino dannosi??
Io nel dubbio nella mia plafo li tengo spenti...

Certo, quello dichiarato è il picco, ci sarà di sicuro una piccola quota a 290 come a 310. Tuttavia nella luce solare gli UV ci sono, tutti. Il reale vantaggio e il costo/beneficio in acquario non so bene dove arrivi, ma credo che una giusta quantità di UV non sia dannosi, anzi. Come si è sempre fatto con le HQI. Inoltre gli UV esaltano le fluorescenze di alcune cromoproteine.

Non penso se parliamo di emettitore led con picco a 400nm il delta sarà di massimo 10nm. Se acquisto un led uv devono garantirmi il range di spettro emesso sfortunatamente nei siti low cost non c'è controllo e questo può diventare dannoso. Sempre attenti con gli uv perchè l'occhio non sa difendersi. Nella luce solare i raggi vengono filtrati mi sembra passi l'1% degli UV-C e lo stesso vale per gli UV-B altrimenti la terra sarebbe sterilizzate


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10619 seconds with 13 queries