AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio primo nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383030)

Sjd 20-07-2012 13:48

Il mio primo nano
 
Ciao a tutti #28#28#28 volevo allestire un marino e stavo pensando di farlo con un bel cubo 45*45*50h o 50 *50*55 ( penso artigianale, come spessore pensavo 6mm extrachiaro), gestione berlinese ( mi sarebbe piaciuto dsb, ma purtroppo dovendolo fare poi più alto verrebbe più grande e non vorrei sforare i litri che ho calcolato con quelle misure).
Pensavo di calcolare 1kg di rocce ogni 5 litri...come skimmer si puo' fare qualcosa di artigianale per cominciare e attutira la spesa e poi magari cambiarlo più in là ? o altrimenti cosa mi consigliate?
per l'illuminazione pensavo ai classici t5, volendo allevare lps quante ne bastano?
come movimento una 3000lt/h va bene? oppure potrei mettere 2 1500 sui vetri opposti e tenerle accese sempre?
per mettere la maggior parte della tecnica pensavo di fare uno scompartimento posteriore ( magari allungando la base) nella quale mettere lo ski, riscaldatare ecc, che dite sarebbe fattibile o ci vuole la sump?
credo di aver chiesto tutto -42-42-42 aspetto vostri consigli #e39#e39#e39

pirataj 20-07-2012 14:55

Piacere e benvenuto -d03 *28

Allora parliamo per la prima vasca di 90l netti e nella seconda intorno ai 110l netti

Per il movimento rispettivamente o 3000 l/h o 3750 l/h, con una pompa di tale potenza o con due di potenza dimezzata da tenere accese contemporaneamente o due con potenza o 3000 o 3750 accese alternativamente.

Per l'illuminazione i t5 iniziano da 60cm quindi nelle tue vasche un eventuale plafo di t5 uscirebbe fuori.

Per la sezione per la tecnica dietro la vasca va bene.

Per lo skimmer dipende da cosa vuoi allevare? sicuramente visto il litraggio metterai dei pesci, hai intenzione di allevare sps? comunque gli skimmer autocostruiti ovviamente non sono affidabili schiumano sufficientemente quindi bisogna sapere con che tipo di carico orgnaico andrai a caricare la vasca.

Sjd 20-07-2012 15:09

ciao e grazie! :-)
per la vasca potrei provare a non fare un cubo magari afcendolo 60 cm lungo ma poi gli altri lati per stare in questi litri? verrebbe brutta esteticamente? avevo scelto i t5 perchè danno ancora ottimi risultati a prezzi più contenuti dei led, altrimeneti uno dei miei negozianti ha delle barre led che usa anche sulla sua vasca di esposizione e fanno davvero una bella luce ( da neofita), cioè anche i coralli rispondono bene...
per l'allevamento pensavo a qualche molle e lps, gli sps per ora è presto e non penso di metterne in vasca anche se una su tutti mi fa impazzire ( la hystrix).
ho letto il tuo articolo sulle e27 e la comparazione quindi credo sia meglio evitarle visto il target di allevamento giusto?
come pesci gradirei mettere una coppia di kauderni e un ocellaris, insieme a qualche lysmata e un mitrax.
leggevo anche del sistema ats e del metodo abra.....
per la parte dietro la vasca, dovrei farla forare dal vetraio, ma per la grandezza dei buchi da fare come mi regolo?
grazie ancora e scusa per le tante domande #12 ( ma ci sarete abituati)

pirataj 20-07-2012 15:37

per le misure puoi tranquillamente farla 60*50*50 o 60*45*45 non è assoltumanete brutta esteticamente.

Per la sump invece che vuoi costruire posteriormente alla vasca devi progettarla bene, dovresti pensare anche al vano per l'acqua d'osmosi .

Per l'illuminazione si le e27 scartale per quel litraggio come sempre la scelta migliore è sui t5 o meglio ancora sui led.

Altrimenti ma non te lo consiglio rimani con le misure precendenti e usi hqi

Sjd 20-07-2012 15:52

magari per il rabbocco uso una tanica, per quelle dovrebbero andare bene anche se sono un po' più grandi.
per le hqi ci vorrebbe una da 150watt? mentre per i t5?
------------------------------------------------------------------------
per lo ski invece che ne dici, per quello che vorrei allevare un artigianale potrebbe andare bene per i primi tempi?

Sjd 20-07-2012 22:31

provo a fare un progettino 3d con sketchup per avere un'idea...per i led, volendo puntare sul fai da te quanti led scegliere? mi piacciono molto le gradazioni sul blu 16/18k, l'investimento quanto sarebbe grande?

per il filtraggio guardavo anche il metodo abra e l'ats, ma sostituiscono uno skim? perchè io almeno per l'inizio volevo puntare su uno artigianale...per contenere i costi...

Sjd 20-07-2012 22:44

ragazzi ma questi andrebbero bene sono da 44 cm e andrebbero bene per la misura da 45 cm o 50, giusto?

http://www.universoacquari.it/epages...ucts/JBL_61771

pirataj 20-07-2012 22:58

si dovrebbero andare bene

no quei metodi non rimpiazzano il lavoro dello skimmer

Sjd 20-07-2012 23:11

pirataj, quanti dovrebbero essercene per lps/ molli di quei t5?

Sjd 21-07-2012 00:19

http://s8.postimage.org/io8mm6169/acquario.jpg


http://s13.postimage.org/glljpj8wz/s...posteriore.jpg

ragazzi parlo di una cosa di questo tipo..ovviamente i modelli sono quello che sono (molto semplificati) però ho cercato di rendere l'idea..lo scompartimento ha tre "fori" i due rotondi sarebbero l'entrata, quello rettangolare l'uscita, lì si dovrebbero trovare il riscaldatore, lo ski ed eventuali spugne da pulire settimanalmente per evitare di farle diventare un biologico..è fattibile?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14729 seconds with 13 queries