![]() |
Lho fatto
OGGI HO INSERITO UN AVANNOTTO DELLA GUPPYNA APPENA NATO NEL 30 LT.PER ORA TUTTO BENE,NN HO ACCESO IL FILTRO AD ARIA PERCHE FORSE LE BOLLE LO SPAVENTANO
COMUNQUE PENSO DI METTERE UN MOLLETTA PER DIMINUIRE LE BOLLE.FACCIO BENE?(AL TUBICINO AREATORE)SPERIAMO VADA TUTTO BENE MAGARI ASPETTO 3 O 4 GG E POI INSERISCO GLI ALTRI CHE STANNO NELLA NURSERY A RETINAscusate il maiuscolo nn me ne ero accorta.:-)) |
cambio acqua?luce?pulizia?grazie
|
Al tubo metti una porosa e un rubinetto, comunque fallo andare che aiuta.
Cibo vivo se puoi.Tieni pulito il fondo. stefano |
Acqua dura e alcalina, mi raccomando!
|
scusami stefano ma cosa e' e sopratutto a cosa serve qst rubinetto?
ho acceso l'aeratore da ieri e diminuiito getto con mollette,ora ditemi dove la metto la pietra porosa?sul fondo? e poi come faccio a controllare acqua che sia dura?e alcalina adesso sono 2 ,in modo da nn annoiarsi:-D come pulisco il fondo,nn ho messo niente ne di fondo fertile,ne' ghiaino.grazie a tutti |
Il rubinetto serve per regolare il flusso dell'aria, la porosa va bene ovunque
basta che sia completamente immersa, il fondo lo puoi pulire o con un retino a maglie strette o con un aspirarifiuti ( quelle specie di pompette). Se fai i test dell'acqua del tuo acquedotto vedi se va bene. stefano |
li ho trasferiti tutti nel 30lt(saranno una quindicina)
oggi comro la pietra porosa e la inserisco ,ma quale funzioni specifiche ha? quindi nn la devo necessariamente "collegare"al tubicino di areatore?la posso mettere in qualunque angolo del 30 lt? scusate le domande banali(per me non lo sono visto che sono a zero nel campo acquario il filtro si e' gia' impregnato di schifezze(forse perche' ho utilizzato acqua del cambio di 60 lt.)chr faccio lo sfilo e lo passo sotto acqua corrente?ma devo mettere i batteri ?quelle strane soluzioni che vendono nei negozi ? grazie a tutti e per quanto riguarda i cambi di accqua?in che percentuale e con quale cadenza ciaoo#28 il piu' grande ha gia colorato la coda e sul corpo ha dei pallini neri.sara' maschio?la coda e' arancione il corpo a pois-42 |
la pietra porosa va attaccata all'estremità del tubo dell'areatore e va immersa nell'acquario sul fondo
serve per formare tante piccolissime bollicine per areare meglio l'acqua il rubinetto va messo per regolare il flusso d'aria cioe le bollicine senza adoperare le mollette se l'aeratore è al di sotto dell livello dell'acqua inserisci anche una valvola di non ritorno al tubicino se no appena spegni l'aeratore attraverso il tubicino scende l'acqua e te lo brucia il filtro lascialo stare non lo devi mai toccare a meno che il getto dell'acqua non sia moooolto ridotto in tal caso sciacqua leggermente la spugna in acqua tolta dall'acquario e non quella del rubinetto |
come faccio ad attaccare la pietra porosa se l'estremita' del tubicino e' attaccato al filtro ad aria?forse in questo caso nn serve ,visto la presenza del filtro che comunque rilascia bolle dalla parte superipore in quanto e' collegato,attraverso un tubicino ad areatore
|
sembrano essere diminuiti di numero:erano una ventina ora ne ho contati a malapena 15 o anche meno#24ma nn e' che i piu' grandi ingurgitano i piu' piccoli?mio marito asserisce di si,io dico no
uno ha cominciato a colorare la coda posso inserirlo nel 60 lt?grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl