AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   SALIFERT KH / AIk Profi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382878)

Lucasplendens 19-07-2012 10:29

SALIFERT KH / AIk Profi
 
Un saluto a tutti! Oggi vi scrivo per aver chiarimenti sull'utilizzo del prodotto "SALIFERT KH / AIk Profi".
Solitamente per controllare la durezza dell'acqua, utilizzavo il "SERA Gh test per la durezza totale",purtroppo però ieri,in negozio era disponibile solo il SALIFERT KH / AIk Profi, ho ignorantemente pensato che questo test fosse pressappoco simile al primo e non ho chiesto delucidazioni al negoziante,trovandomi di fronte a qualche difficoltà nell'avere un risultato comprensibile...
La prima difficoltà è stata di "comprensione" del test,quindi se qualcuno lo utilizza gli sarei grato se mi spiegasse passo per passo il suo utilizzo nella maniera più semplice possibile.
Di maggior difficoltà,però, è stata per me la comprensione del risultato!
Mentre il test SERA,con una semplice scala colorimetrica mi dava il risultato della durezza totale in Gh, questo, fornisce un risultato in Kh....
Mi farebbe comodo sapere qual'è il corretto livello di kh nell'acqua (in linea di massima),magari paragonando questo valore a quello del Gh al quale sono abituato...
Grazie mille per il vostro tempo e la vostra gentilezza

Luca

Ale87tv 19-07-2012 13:27

... usa il cerca, e leggiti le guide nella mia firma ;-)

kh e gh sono due valori diversi:
kh indica la presenza di carbonati, durezza variabile
gh indica la durezza totale :-)

Lucasplendens 19-07-2012 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061745968)
... usa il cerca, e leggiti le guide nella mia firma ;-)

kh e gh sono due valori diversi:
kh indica la presenza di carbonati, durezza variabile
gh indica la durezza totale :-)


Grazie Ale,faccio tesoro dei tuoi preziosi consigli.
Se non è un problema,quando trovi un minuto di tempo,potresti illuminarmi a tal riguardo?
Ho sempre calcolato solo la durezza totale e forse grazie al fatto che non allevo specie eccessivamente esigenti non ho mai avuto problemi...ma visto che ormai il test cel'ho, tanto vale sfruttarlo :-))

Ale87tv 19-07-2012 16:55

allora per farla breve, ai pesci interessa il gh
però per il ph è importante sapere il kh perchè i carbonati fanno da tampone per il ph, impedendo che si abbassi e che abbia sbalzi

Lucasplendens 21-07-2012 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061746285)
allora per farla breve, ai pesci interessa il gh
però per il ph è importante sapere il kh perchè i carbonati fanno da tampone per il ph, impedendo che si abbassi e che abbia sbalzi


Grazie Ale!
Non potevi essere più semplicemente chiaro!
Facendo i vari test ho scoperto che fortunatamente è tutto nella norma :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06785 seconds with 13 queries