![]() |
info barbus titeya
ciao! se non erro il maschio di barbus titeya presenta una colorazione rosso acceso mentre la femmina ha una colorazione molto piu blanda..
ho visto delle vasche ben piantumate con degli esemplari rosso ciliega mentre nelle vasca per la vendita ci sono centinaia di questi pesci tutti con una colorazione estremamente blanda!! possibile siano tutti femmine?? non credo.. a questo punto mi chiedevo se questo pesce cambia livrea in condizioni particolari a tal punto da risultare sempre chiaro nelle vasche dedicate alla vendita... e coloratissimo nelle vasche d esposizione piantumate?? cosa mi dite?? grazie in anticipo ;) |
Io li ho avuti per un periodo. Vasca dedicata esclusivamente a loro e alle red cherry. Il gruppo di nove o dieci che avevo appena preso era un po sbiadito e man mano che si sono ambientate hanno preso colore. Diciamo che poi ho riconosciuto maschi e femmine. In più di un anno in vasca non mi si sono riprodotte ma devo dire che si facevano apprezzare per la loro vivacità. Corse per tutta la vasca voraci nel mangiare e nel rompere le palline ai gamberi. Bel pesce ma poi sono passato alle galaxy :)
|
Quote:
in una vasca da 100 litri netti quanti ne potrei mettere? |
Quote:
|
ciao e grazie per la risposta! la vasca in questione e' lunga 75 cm so che sono pesci vivaci che amano nuotare in gruppo,la vasca non e' ancora popolata, vorrei mettere un gruppo di barbus titeya e un gruppetto di rasbora galaxy senza aggiungere altri pesci, se faccio 10 titeya e 10 galaxy sono troppi per la mia vasca?? ricordo che la vasca e' di 100 litri netti!
grazie in anticpo! |
Starei attento più che altro che i titteya non si mangino le margaritatus se troppo piccole
|
Non è una buona accoppiata Puntius titteya e Danio margaritatus (chiamiamoli con i nomi veri, anche se i primi sono stati riclassificati una settimana fa), perchè i Danio sono timidi e schivi e non reggerebbero la concorrenza alimentare dei titteya, al contrario molto più famelici e allegri e costringerebbero i danio a stare nascosti e non mangiare...
Per il colore dipende da come stanno, per esempio ieri sono stato in un negozio e i maschi dalle femmine si riconoscevano benissimo (possono confermare Digitalfrenk, tuko ed entropy che erano con me) :-) Magari quelli che hai visto sono appena arrivati e devono ancora ambientarsi! Di solito comunque hanno una sexratio equilibrata, non mi è mai capitato di vedere solo maschi o solo femmine! |
li ho avuti io per quasi un hanno ma purtroppo ho avuto molti problrmi di idropsia e sono partito da 4 esemplari 2 maschi e 2 femmine ma i maschi sono morti di idropsia mentre le femmine non mangiavano e non nuotavano più comunque quando li ho presi la colorazione era ben distinta comunque un pò dipende dalla età.
un bel pescemolto vivace comunque |
ciao ragazzi devo prendere i barbus titeya ma sono confuso sulle quantita' la vasca e lunga 75 cm e kla capienza e di 100 litri netti!! al momento non ho pesci e vorrei sapere quanti barbus devo prendere per 100 litri? so che vivono in gruppo .. altra domanda al negozio essendo tutti sbiaditi non riconoscero mai maschi e femmine.. spero riesca comunque a beccare entrambi i sessi.. o ci sono altri modi per riconoscere il sesso?
|
almeno 6 ne devi prendere comunque se non se sicuro aspetta qualche giorno o fidati del negoziante per il sesso
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl